Spettacolare
50 anni di Anima Mia, Domenica il concerto dei Cugini di Campagna al Repower di Assago
Pubblicato
2 anni fa-
di
redazione
Domenica 16 aprile, alle ore 21 al Teatro Repower – Assago – via G. Di Vittorio (area Forum) si terrà l’imperdibile concerto dei Cugini di Campagna per festeggiare il 50° compleanno di Anima Mia con biglietti disponibili su TicketOne a partire da 28 euro.
I Cugini di Campagna con l’esordio al 73° Festival di Sanremo da veri outsider, hanno stupito pubblico e critica, dimostrando ancora una volta l’attitudine a cantare dal vivo: zatteroni e lustrini, leggerezza ma soprattutto la professionalità di chi sul palco, si spende generosamente e senza riserve. Ovunque al loro passaggio, in quella settimana sanremese, si è sentito cantare da persone di ogni età Anima Mia che, con i suoi 4milioni di copie vendute e 54 versioni in tutto il mondo, è diventata un vero inno da intonare tutti insieme.
“Noi veniamo dalla scuola anni Settanta dove la dimensione live è fondamentale e imprescindibile. Cristallizzi e cementi il rapporto con il tuo pubblico per rimanere in contatto con chi ha speso tempo e denaro per venirti a sentire; glielo devi. Di questo devi essere consapevole, perché se non sei sincero, il pubblico se ne accorge”.
L’iconico gruppo è stato d’ispirazione ad intere generazioni, anticipando di cinquant’anni l’originalità e la voglia di fare musica di gruppi come i Maneskin, con uno stile assolutamente personale, senza paura. La voglia costante di dialogare col proprio pubblico, per il quale si spendono generosamente in concerto è l’ingrediente fondamentale di un successo che ha superato il tempo, i tempi e le mode.
Il tour si preanuncia fitto di tantissime date già confermate del Tour che oltre l’Italia, toccherà anche Australia, Nord America e Belgio: un consenso che si conferma e cresce di serata in serata alimentato dall’entusiasmo di Silvano Michetti (batteria), Ivano Michetti (chitarra), Tiziano Leonardi (sintetizzatori e programmazione moduli ausiliari) e Nick Luciani (voce) in un crossover lungo più di cinquant’anni da Anima Mia alla radiofonica Lettera 22, passando attraverso tutti i loro successi.
Alessandro Paola Schiavi
Grazie a Ufficio Stampa 361comunicAzione di Mauro Caldera
Potrebbero interessarti
-
Meloni a Firenze “Sinistra più fondamentalista di Hamas. Pace a Gaza raggiunta grazie a Trump”
-
Mattarella in visita ai militari italiani in Estonia: “La vostra presenza è preziosa per garantire la pace” / Video
-
Israele approva l’accordo, a Gaza è in vigore il cessate il fuoco. Previsto vertice in Egitto di Trump con leader arabi e UE
-
Poker alla Svezia, Italia U21 a punteggio pieno verso Euro2027
-
Gattuso “In Estonia ci giochiamo tanto, fiero di questa Italia”
-
Premio Nicola Ceravolo a mister Enzo Maresca “Volevo una big, Gattuso ha restituito energia agli Azzurri”
Magazine
Voghera Oltrepò Solidale presenta il primo concerto solidale – Domenica a VogheraE’ Eros Cristiani in concerto alle 21:00
Pubblicato
1 anno fa-
27 Agosto 2024di
redazione
Eros Cristiani, reduce da una tournèe protagonista dei palcoscenici di mezza Italia con Roberto Vecchioni, torna ad esibirsi nella sua Voghera.
La cauasa è nobile, Domenica difatti, all’interno dell’associazione culturale VogheraE’ di Via Cavallotti andrà in scena il primo concerto solidale voluto da V.O.S. – Voghera Oltrepò Solidale: “Ho fortemente voluto Eros perché è un Vogherese come me che ama la sua città, ed è sempre vicino alle persone sensibili. Quindi appena gli ho parlato di noi e della nostra missione ha accettato subito senza problemi l’invito. Un vero signore” racconta Alessandro Paola Schiavi, segretario di Voghera Oltrepò Solidale che continua “il cibo scarseggia sempre di più quindi oltre alle collette alimentari dobbiamo inventarci di tutto. Un concerto benefico è una bella idea perché offre uno spettacolo di alto livello al pubblico e con le offerte noi possiamo provvedere alla spesa”.
Ecco quindi che Domenica 1 Settembre alle 21.00 presso il Giardino di Voghera È in via Cavallotti 16, arriva “Ritratto musicale – Emozioni vibrazionali” il recital di e con Eros che ripercorre la sua carriera con le canzoni più belle suonate al pianoforte.
Pianista, tastierista, organo hammond, fisarmonicista, autore, compositore, arrangiatore, Eros Cristiani ha collaborato e collabora stabilmente con Mauro Pagani, Joan Isacc, Massimo Ranieri, Novecento, Daniele Stefani, Giorgio Cordini ed ha lavorato con: Stanley Jordan, Eric Marienthal, Fabrizio De Andrè, Adriano Celentano, Cristiano De Andrè e Mark Harris.
Michela Montagnoli, Presidente di V.O.S., ha invece dichiarato: “ringrazio il Sindaco e tutto il Comune di Voghera che ha immediatamente dato il patrocinio all’evento ed un particolare ringraziamento alla Consigliera Comunale Gloria Chindamo, sempre vicina alla nostra realtà. Questo evento sarà un occasione per stare tutti insieme e passare una bella serata solidale” racconta fiera la Montagnoli dopo anni di battaglie solidale, continuando “grazie anche all’associazione Voghera È per l’ospitalità e a tutti i volontari che saranno impegnati a coccolare tutto il pubblico. Sarà un modo per ringraziare anche tutti quelli che ormai da 4 anni ci sostengono e danno fiducia. Per chi vorrà restare seguirà un rinfresco offerto dall’azienda agricola bio di Torrazza Coste Emilia Pennac Wines.”
Ingresso a offerta inizio spettacolo ore 21.00.
ESCLUSIVE
”Noche de Tango”, Giovanna riporta il tango argentino in scena
Pubblicato
1 anno fa-
19 Aprile 2024di
redazione
Giovanna ritorna in tournèe e ripartendo proprio dall’Oltrepò Pavese che la vede nelle vesti di direttore artistco del Teatro Cagnoni. Proprio nel penultimo incontro della rassegna teatrale da lei diretta insieme al giornalista Alessandro Paola Schiavi andrà in scena lo spettacolo interamente dedicato al Tango, “Noche de Tango” che lo scorso anno ha debuttato al Festival ”La Versiliana”.
La cantante proporrà i migliori tanghi italiani e internazionali di sempre da “Libertango” di Piazzola a “La Cumparsita” passando per i classici “El Choclo”, “La Paloma” e “Maria de Buenos Aires” ma non mancheranno anche grandi evergreen come “Il tango delle capinere”.
Accompagnata dalla fisarmonica dal maestro Walter Bagnato, partner fisso della cantante in tour, la regia è affidata ad Alessandro Paola Schiavi con la coppia di ballerini di tango argentino Mario y Paola.
Prodotto da Kicco Music, l’etichetta discografica milanese gestita da Amelia Gianni, manager della cantante, lo spettacolo vuole essere un viaggio a trecentosessanta gradi nelle tradizioni e soprattutto nella passione del tango, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in queste atmosfere grazie alla grintosa voce della cantante.
Ma lo spettacolo vedrà in scena un altro momento importante per il nostro territorio, ovvero l’assegnazione del Premio Teatro Cagnoni alla memoria di Attilia Vicini, professoressa e personaggio politico culturale notissimo sulla scena vogherese per decenni scomparsa un anno fa e collaboratrice d Giovanna ed Alessandro proprio durante la prima rassegna al Cagnoni lo scorso anno in veste di moderatrice degli spettacoli compresa l’ultima apparizione poco prima della scomparsa: ”Non potevamo pensare a serata migliore per ricordarla che durante uno spettacolo con la voce di Giovanna che lei tanto ammirava e con la quale tutto è nato per caso. Siamo stati un insolito trio, ma un trio vincente che ha regalato un sorriso “artistico” ad una grande donna di cultura.” racconta il direttore artistico Paola Schiavi. Il premio verrà ritirato dal Prof. Maurizio Merlo.
L’evento ”Noche de tango” andrà in scena come di consueto alla Domenica 21 Aprile alle ore 17.00 con ingresso a offerta libera.

Spettacolare
SABATO 13 APRILE IL DEBUTTO DEL DUO ”DOMI&TOMI” AL TEATRO DELLA MEMORIA DI MILANO CON IL PRESENTATORE DARIO CONTRI
Pubblicato
1 anno fa-
11 Aprile 2024di
redazione
Dario Contri torna al Teatro della Memoria come conduttore e produttore artistico per Domi&Toni, duo di cantanti che abbiamo già visto in passato nei suoi spettacoli, e che oggi debuttano a Milano con uno show tutto loro.
In realtà questo format, in una versione diversa e più estesa, è già stato collaudato da Domi&Toni la scorsa estate in diversi locali della riviera romagnola.
Visto l’ottimo riscontro del pubblico, Dario Contri ha suggerito loro di pensare ad una riduzione teatrale per poterlo proporre al pubblico milanese.
E’ così che è nato “Musica Musica”, come espressione dell’amore per la musica che Domenico Domi Soffiato e Antonino Toni Lo Cascio hanno scoperto da bambini e che li ha accompagnati fino ad oggi. Nello spettacolo si parlerà dei grandi artisti che ci hanno fatto sognare tra i lustrini degli storici show del sabato sera, ma sarà anche un volo pindarico tra generi musicali dal jazz al blues, dal rock alla disco, dai grandi musical alla melodia italiana.
La serata sarà impreziosita dalla presenza di una serie di artisti ospiti che affiancheranno Domi&Toni in diversi momenti dello show, rendendo il racconto musicale ancora più coinvolgente.
Sabato 13 aprile, ore 21.00 – Teatro della Memoria – Via Cucchiari – MilanoPer prenotazioni e info: www.teatrodellamemoria.com
Alessandro Paola Schiavi


Meloni a Firenze “Sinistra più fondamentalista di Hamas. Pace a Gaza raggiunta grazie a Trump”

Mattarella in visita ai militari italiani in Estonia: “La vostra presenza è preziosa per garantire la pace” / Video

Israele approva l’accordo, a Gaza è in vigore il cessate il fuoco. Previsto vertice in Egitto di Trump con leader arabi e UE
ITALPRESS ECONOMY – 10 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 10 OTTOBRE

Poker alla Svezia, Italia U21 a punteggio pieno verso Euro2027

Gattuso “In Estonia ci giochiamo tanto, fiero di questa Italia”

Premio Nicola Ceravolo a mister Enzo Maresca “Volevo una big, Gattuso ha restituito energia agli Azzurri”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 OTTOBRE 2025

TG NEWS ITALPRESS – 10 OTTOBRE 2025

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
ITALPRESS ECONOMY – 10 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 10 OTTOBRE
TG NEWS 10/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 10/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 10 OTTOBRE 2025
BLITZ A PALAZZO DI GIUSTIZIA, INDAGATO IL PM MAZZA PER CORRUZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 OTTOBRE 2025
PIANETA DONNA – 9 OTTOBRE
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 10 OTTOBRE 2025
-
Politica24 ore fa
Meloni “Grazie a Trump per aver ripristinato il Columbus Day”
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 OTTOBRE 2025
-
Cronaca13 ore fa
Il Governo di Israele approva l’accordo, a Gaza è in vigore il cessate il fuoco. Media: “Trump lunedì parlerà al Parlamento israeliano”
-
Cronaca13 ore fa
Veronesi “In Uzbekistan opportunità di crescita per le imprese italiane”
-
Economia14 ore fa
Stellantis, le stime delle consegne consolidate del terzo trimestre: 1,3 milioni, + 13% rispetto al 2024
-
Economia10 ore fa
L’Open Banking in Italia coinvolge solo lo 0,13% dei bonifici online: l’indagine della Banca d’Italia
-
Cronaca11 ore fa
Presentata la 12esima edizione di Valtellina Wine Trail, Sertori: “Sport-produzione locali è un connubio vincente”