Spettacolare
Al Teatro Cagnoni il Premio Siae Daniele Barsotti, con esposizione abiti di Giovanni Balduini
Pubblicato
5 mesi fa-
di
redazione
Sabato 15 Aprile alle ore 21.00 andrà in scena un evento musicale al Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme (Pv), dopo la regolare pausa Pasquale di programmazione.
I Direttori artistici Giovanna Nocetti e Alessandro Paola Schiavi hanno calendarizzato una data che vedrà protagonista la musica e la moda con ”Musica delle mie brame” e ”Le quattro stagioni della moda” appunto i temi dell’evento patrocinato dal Comune di Godiasco Salice Terme.
Giovanni Balduini, noto stylist Toscano, esporrà nel foyer del Teatro quattro abiti da sposa da lui realizzati e indossati da modelle internazionali, ex Miss Italia e attrici italiane con le quali lo stilista vanta numerose collaborazioni.
A seguire andrà in scena la bella musica italiana con Daniele Barsotti, cantautore Premio Siae 2018 a Castrocaro.
Barsotti ha iniziato come voce in un gruppo e partecipato da solista ad alcuni concorsi canori e spettacoli a livello locale. Ben presto però sono arrivati i risultati anche a livello nazionale: Festival di Solarolo (2002), le tappe di X Factor Ancona, Roma e Milano (2005 – 2008), la semifinale di Castrocaro a Napoli (2010) la finale di AreaSanremo (2016).
La svolta musicale e umana arriva però nel 2016 proprio grazie a Giovanni Balduini, produttore del suo primo vero disco “Dimenticherò”. La comune passione per la musica si trasforma, da parte di Balduini in una vera e propria scommessa su Barsotti e sulle sue potenzialità. I primi risultati non fanno che dare ragione a questo intuito: numerose apparizioni su TV2000 e altri canali tv, ospite d’onore del Carnevale di Viareggio, live in tutta Italia. Ad agosto 2017 l’uscita del singolo “Chiara” con la presentazione in anteprima alla manifestazione ”La Versiliana”.
Nel 2018, arriva il singolo “Niente” di Giulio Iozzi e Alessandro Secci, presentato a fans e addetti ai lavori il 27 Maggio con videoclip realizzato da Stefano La Mendola. Il 6 agosto dello stesso anno Daniele Barsotti, apre il concerto di Gloria Gaynor, esibendosi con alcuni brani del suo repertorio pop, di fronte a una folla di 15 mila spettatori.
Daniele Barsotti partecipa quindi alle selezioni del festival di Castrocaro 2018 con esito positivo, fino alla partecipazione della finalissima su Rai 1 il 10 agosto, aggiudicandosi, con il brano “Inevitabile” scritto da Stafano La Mendola, Chiara Nikita Masini e Orazio Fontes, il “Premio SIAE” come miglior interpretazione e testo.
Lo spettacolo in scena al Cagnoni di Godiasco con tradizionale ingresso a offerta, vedrà protagonisti gli ”idoli” musicali del cantautore dai quali trae ispirazione: Zucchero, Vasco Rossi, Tenco, Nada, Raffaella Carrà e molti altri.
Potrebbero interessarti
-
Addio a Napolitano, camera ardente al Senato. L’omaggio di Mattarella e Meloni, visita a sorpresa del Papa
-
Crosetto “Grave che la Germania finanzi le Ong”
-
Napolitano, Papa Francesco a sorpresa alla camera ardente
-
Marrageddon Festival, a Milano Marracash celebra la storia del rap
-
Bezzecchi vince in India su Martin e Quartararo, out Bagnaia
-
Migranti, Papa “Chiamati ad accogliere chi bussa alle nostre porte”
Magazine
L’imprenditore Giuseppe Dimasi ha inaugurato ”The Dream Factory”, yacth di lusso e vip
Pubblicato
2 settimane fa-
7 Settembre 2023di
redazione
Una serie di vip e personaggi del mondo dello spettacolo hanno inaugurato il progetto ”The Dream Factory 2023”, nuova idea nata dell’imprenditore Giuseppe Dimasi.
Dimasi, noto negli ultimi anni anche per la sua attività nel mondo del volontariato nazionale, ha creato la ”New Corporation srl”, una società immobiliare che punta proprio ad avere diverse diramazioni nel mondo dell’imprenditoria ad alti livelli.
”The Dream Factory” vuole puntare proprio ad eventi di lusso e specializzati in tutta Italia. Con sede in Via Montenapoleone 8 a Milano, sarà possibile noleggiare imbarcazioni di lusso, yacht da 15 metri a qualsiasi altra metratura importante.
Sono già 14 le imbarcazioni di sceicchi e personaggi dello spettacolo gestite da Dimasi, che punta a gestire e offrire noleggio oltre che gli eventi privati sulle imbarcazioni.
Il 2 Settembre oltre 70 persone su invito hanno partecipato all’evento, tra di loro anche le ex gieffine Sarah Altobello e Antonella Fiordelisi seguite dai manager Tony Toscano e Marco Giro titolare dell’agenzia Vibes Management, altra star presente il cantante Sergio Sylvestre.

Non si ferma il successo dell’imprenditore Dimasi che dalle costruzioni e quindi al mondo dell’edilizia è passato al mondo degli eventi di lusso e dello spettacolo, un calendario che presto sarà aggiornato da date in tutta Italia.
Potete seguire il progetto nelle pagine Facebook ed Instagram New Corporation srl o The Dream Factory o seguire l’imprenditore sul suo profilo ufficiale instagram @il_duca150820 seguito da @thedreamfactory e @newcorporationsrl.
Alessandro Paola Schiavi
Spettacolare
Ritratto di Leonardo Quadrini, uno dei più celebri Direttori d’orchestra
Pubblicato
4 mesi fa-
8 Giugno 2023di
redazione
E’ sempre più un fatto raro trovare nel mondo dello spettacolo e sopratutto nel mondo culturale, Maestri e Direttori con un curriculum infinito e notevole dotati di altruismo e capacità di condivisione. Nel mondo della musica poi, dell’opera e della lirica particolarmente, difficilmente ci si imbatte in artisti del calibro di Leonardo Quadrini.
Quadrini incarna proprio l’esempio di un Maestro e Direttore che di gavetta ne ha fatta tanta, ripagata da una carriera di successi ancora inarrestabili.
Diplomato in Direzione d’orchestra, musica corale e direzione di coro, strumentazione per Banda, organo e Composizione organistica ed in Pianoforte (“SUMMA CUM LAUDA”) è arrivato ad incidere 14 album.
Il prestigio raggiunto come accompagnatore pianista ufficiale di Katia Ricciarelli lo portano a raggiungere importanti concerti e direzioni artistiche nonchè l’aver diretto decine di Opere replicate nei teatri e nei Festival più importanti d’Europa e del mondo come ”La Traviata” (Cecoslovacchia-Kosice 1993, Benevento 1999, Foggia stagione lirica estiva 2002), ”Turandot” (Romania – Craiova, 2000 – Latina 2008), ”Boheme” (Romania – Timisoara, 2000) Russe -Bulgaria 2008, Casmari 2008), ”Rigoletto” (Albania -Tirana 1994, Benevento XXVI stag. lirica ,Napoli), ”I Pagliacci” (Russia- Ceboxari 2000, Benevento 2006 ), ”Cavalleria Rusticana” (Italia 1995, Benevento, 2003 Salerno, Chieti 2002 . Foglianise, Pietramelara 2006 Caramari, S. Lupo Catanzato 2008, Matera 2009), ”Tosca” (Italia, 1995 ,Isernia,Pietramelara) e ”Madama Butterfly” (Italia, – Formia “Festival Puccini” 2000, Craiova 2007), solo per citarne alcune.
Grazie a questi titoli il suo è diventato uno dei nomi più prestigiosi Italiani, serie di successi che non vedono rallentarsi ma anzi continuano attualmente con grandi eventi diretti quali il ”Festival di Napoli” nel 2018, il Concerto per i 50 anni di carriera di Katia Ricciarelli nel 2019 e il recente ”Concerto per la pace” presentato da Veronica Maya. Ad Agosto invece sarà protagonista dell’opera lirica ”Carmen”, opera da lui diretta per la regia di Giovanna Nocetti e interpretata fra gli altri dalla nota Angela Bonfitto dapprima presso il Teatro Romano di Benevento (31 Luglio) ed il 3 Agosto a Massa Marittima per la 36esima edizione de la ”Lirica in piazza”.
Alessandro Paola Schiavi
Spettacolare
Vincenzo Ricca, l’autore e compositore delle colonne sonore orgoglio italiano
Pubblicato
4 mesi fa-
7 Giugno 2023di
redazione
Il suo è uno dei nomi più importanti nel settore televisivo e cinematografico degli ultimi 20 anni. Vincenzo Ricca, nato a Cosenza nel 1962, da quando si è iscritto alla SIAE nel 1986 come autore e compositore di strada ne ha fatta.
Specializzato in colonne sonore per documentari, lungometraggi, fiction, spot, lounge, neobossa, new age, background e canzoni di cui è autore della parte letteraria, sono decine le opere pubblicate per la Nuova Fonit Cetra dapprima negli anni ’90, da “Argomenti” (1993), ”Americhe” (1993), “Medioevo, Rinascimento e ‘700” (1993), “Argomenti” (1996) riedito e ripubblicato sino a “Glass case” (1996) ultima pubblicazione per Nuova Fonit Cetra-Milano.
Nello stesso periodo inizia una serie di prestigiose collaborazioni ce lo vedranno autore di opere per artisti come “Genti du’ suli”, (testo in dialetto
calabrese) cantata da numerosi interpreti tra cui Stefania Labate, “Konsentia”, Alma Manera, Marianna Cataldi, Zona Briganti e Katia Ricciarelli, mentre per Cecilia Gasdia ha composto “La quiete dell’ esilio”, “Si! Presto tornerò” e “Ave Maria”, per Gabrielle Chiararo ha interpretato i brani ”Million Stars” e ”Rendez Vous au Paris Bossa”. Bernardo Lanzetti ha interpretato invece i brani “Beaten Paths” e “Compendium of a lifetime” e Tony Patterson ”2The Last Night In The World”.
La sua collaborazione con Katia Ricciarelli in più eventi live e registrazioni pubblicate su disco portano la sua fama ad accrescere e alla realizzazione di più spettacoli in prestigiosi teatri come nel 1999 al Teatro A. Rendano in “Mediterraneo, concerto per il nostro mare” successo replicato al Teatro Antico di Taormina, “Mediterraneo, concerto per il nostro mare” opera multimediale, ispirata da racconti ed
immagini di Folco Quilici, con Andrea Giordana e Katia Ricciarelli, musiche originali per orchestra (50 elementi). Nel 2002 al Teatro Italia di Cosenza, porta in scena “Chronos” opera per tastiere elettroniche portata in scena con la partecipazione di Cecilia Gasdia, Giovanna Nocetti ed Alma Manera, un quartetto d’ archi, un duo percussivo, un coro di 28 elementi.
Infine non certo per importanza nel lungo curriculum di questo orgoglio italiano anche le collaborazione tv con la Rai e progetti cinematografici anche recenti come la composizione della colonna sonora edita da Ala Bianca Group del film cinematografico “Dolcemente Complicate” prodotto da Due P.T. Cinema Diretto da Angelo Frezza e Rosario Petix con Angelo Orlando in concorso al David di Donatello 2022 e la recentissima composizione della colonna sonora edita da Sixteenfive Music del film cinematografico “Il Ragazzo e la tigre” / “Tiger’s Nest” diretto da Brando Quilici. Una coproduzione internazionale HD productions Mediaset Espana e Laser Film, distribuita in tutto il mondo da Medusa Films con Claudia Gerini Sunny Pawar Yoon C. Joyce, presentata al Festival del Cinema di Roma, pubblicata in dvd e candidata in concorso al David di Donatello 2023.
Un’artista dall’importante carattere poliedrico e di un orgoglio sempre più made in Italy. Il suo sito ufficiale è: http://www.vincenzoricca.it/
Alessandro Paola Schiavi

Addio a Napolitano, camera ardente al Senato. L’omaggio di Mattarella e Meloni, visita a sorpresa del Papa

Crosetto “Grave che la Germania finanzi le Ong”
Napolitano, Papa Francesco a sorpresa alla camera ardente

TRA PARENTESI – AUTO GREEN, BRUXELLES CI RIPENSA: VUOI VEDERE CHE L’EUROPA PUO’ FUNZIONARE?

Marrageddon Festival, a Milano Marracash celebra la storia del rap
Bezzecchi vince in India su Martin e Quartararo, out Bagnaia

Migranti, Papa “Chiamati ad accogliere chi bussa alle nostre porte”

Napolitano, camera ardente in Senato. Omaggio di Mattarella e Meloni

S. MESSA DI DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 24 SETTEMBRE 2023

Kharlan riammessa ai Mondiali di scherma “Decisione importante”

Ai Mondiali il Setterosa batte l’Australia ed è di bronzo

Meloni incontra Biden “Ribadita profonda amicizia tra i Paesi”

Decaro “I Comuni vogliono garanzie, hanno già speso i fondi del Pnrr”
Tratta esseri umani, Mattarella “Agire su cause e colpire trafficanti”
Balata “RIcorso Samp un errore, servono norme moderne”

TG NEWS ITALPRESS – 27 LUGLIO 2023

Giorgetti “Per canone Rai pensare a nuovi modelli di finanziamento”

Tg News – 4/8/2023

Angela Bonfitto interpreta la vera ”Carmen”: libera, ribelle e affascinante

TRA PARENTESI – AUTO GREEN, BRUXELLES CI RIPENSA: VUOI VEDERE CHE L’EUROPA PUO’ FUNZIONARE?

S. MESSA DI DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 24 SETTEMBRE 2023

OGGI IN EDICOLA – 24 SETTEMBRE 2023

BREAKFAST NEWS – 24 SETTEMBRE 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 SETTEMBRE 2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 SETTEMBRE

CRESCERE INSIEME – 24 SETTEMBRE

AMICI A 4 ZAMPE – 24 SETTEMBRE 2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 SETTEMBRE
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Salvini “Valutare una sanatoria per piccole irregolarità edilizie”
-
Cronaca21 ore fa
Contro il Verona basta Leao, il Milan torna a vincere
-
Sport23 ore fa
Storico oro per Tarantello ai Mondiali di para triathlon
-
Altre notizie12 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 SETTEMBRE
-
Cronaca19 ore fa
Meloni “Questo sia l’anno delle riforme, rispetteremo gli impegni”
-
Cronaca19 ore fa
Salvini “Valutare una sanatoria per le piccole irregolarità edilizie”
-
Cronaca21 ore fa
Le nuove frontiere della Moc-Dxa alla Commissione d’Albo Tsrm di Milano
-
Altre notizie7 ore fa
BREAKFAST NEWS – 24 SETTEMBRE 2023