Magazine
LA VOCE PAVESE – IL BONUS 110%, LE CORSE CONTRO IL TEMPO
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Il Superbonus al 110% è la misura che consente di detrarre dall’Irpef il 110 percento delle spese sostenute per effettuare interventi di efficientamento energetico o di messa in sicurezza dell’edificio. Una scelta che ha ridato linfa e slancio al mondo dell’edilizia e della progettazione ma adesso, con cronache che continuano a parlare d’incidenti e morti sul lavoro, la riflessione è sulle scadenze e sui nonsensi di una burocrazia che costringe a folli corse per la consegna di lavori anche consistenti. Il legislatore dovrebbe tener conto che oggi studi di progettazione e imprese edilizie sono spesso sotto organico per far fronte ai molti cantieri nelle serrate tempistiche dettate e a ciò si aggiungono i rincari e la poca disponibilità delle materie prime, che stanno mettendo in ginocchio da mesi il mondo artigiano e gli impresari. E’ così che un bonus prezioso per un universo che attiva una preziosa leva economica si sta trasformando in una corsa contro il tempo e per certi aspetti anche in una roulette russa. Sarebbero auspicabili proroghe di una durata significativa per consentire di portare a termine in lavori con dovizia e in sicurezza, nel rispetto di tutte le normative vigenti, ma ancora una volta politica, apparati dirigenziali dei ministeri romani e Paese reale sembrano mondi che non comunicano e non dialogano come dovrebbero. Sarebbe auspicabile una maggior consapevolezza, viceversa si rischia di mettere a repentaglio insieme alla buona esecuzione dei lavori anche la salute dei lavoratori. La proroga del Superbonus al 110% dovrebbe tra l’altro essere inserita nella legge di Bilancio del 2022, che verrà varata nel gennaio dell’anno prossimo. Il provvedimento, al di là del confronto su un suo eventuale prolungamento, continua a funzionare. Gli interventi legati all’incentivo sono in tutto 46.195 per un valore di 7,5 miliardi di euro (ovvero circa 8,2 miliardi di euro come ammontare ammesso a detrazione, considerando l’aliquota del 110%). Solo nell’ultimo mese si è registrato un consistente aumento del +24,4% nel numero e del +31,8% nell’importo, ovvero circa 9mila interventi in più per 1,8 miliardi di euro. In termini numerici, gli interventi riguardano prevalentemente edifici unifamiliari (51,2% del totale) e unità immobiliari indipendenti (34,9%). Tuttavia si evidenzia la crescita della quota relativa ai condomini, pari, oggi, al 13,9% (era il 7,3% agli inizi di febbraio). Un impatto, quello degli interventi sui condomini, che appare ancora più evidente in termini di importo, raggiungendo un’incidenza del 47,7% dell’ammontare complessivo. Si tratta, ovviamente, di lavori con importo medio importante (quasi 560mila euro), se raffrontato agli interventi su singole abitazioni (circa 90/100mila euro).
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
L’articolo LA VOCE PAVESE – IL BONUS 110%, LE CORSE CONTRO IL TEMPO proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Tg News 07/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Ucraina, vertice Putin-Trump nei prossimi giorni – Piano di Netanyhau su Gaza: “Operazione di mesi” – Anm: “Non esiste alcun disegno contro il governo” – Simona Cinà sarebbe morta per annegamento – Donna uccisa a Foggia, fermato ex compagno – A Rimini Sabato sciopero bagnini per orari lavoro – Vacanze, ad Agosto 18 milioni in ferie – Pedemontana Sud delle Marche, cantieri al via – Previsioni 3B Meteo 8 Agosto.
Altre notizie
PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO
Pubblicato
8 ore fa-
7 Agosto 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO
Oltre 6 milioni di euro per ampliare l’offerta abitativa destinata agli studenti universitari a Pavia. È quanto prevede il nuovo decreto firmato dalla ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, nell’ambito di un piano nazionale da 168 milioni per gli alloggi studenteschi.
Nel dettaglio, le risorse saranno impiegate per la ristrutturazione di un immobile in piazza Collegio Ghislieri, da cui nasceranno 113 nuovi posti letto. A beneficiarne è la Fondazione Collegio Ghislieri, storica istituzione fondata nel 1567 da papa Pio V, oggi primo collegio universitario misto in Italia. Il progetto di ampliamento, inizialmente escluso dalla precedente ripartizione per esaurimento dei fondi, è stato ora recuperato grazie a una nuova assegnazione.
"Un investimento concreto nel futuro del nostro Paese – ha commentato il deputato di Forza Italia ed ex sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo – che rafforza l’eccellenza del sistema dei collegi pavesi. Le risorse destinate all’università sono sempre ben spese: investiamo nei nostri giovani".
Sulla stessa linea la ministra Bernini: "Il diritto allo studio passa necessariamente attraverso il diritto a un alloggio dignitoso e accessibile. Stiamo lavorando per incrementare significativamente l’offerta di posti letto a Pavia e in tutta Italia. È una battaglia di civiltà che vogliamo vincere, per costruire un’università davvero aperta a tutti".
Dal novembre 2023, il Miur ha destinato oltre 800 milioni per cofinanziare acquisti e ristrutturazioni di immobili destinati agli studenti, generando finora 10.461 posti letto. A questa somma si aggiungono i 1,2 miliardi del PNRR dedicati all’housing universitario.
Anche Regione Lombardia partecipa al piano con 3,5 milioni per nuovi alloggi, ristrutturazioni, manutenzioni e adeguamenti funzionali. A Pavia, l’Ente per il diritto allo studio realizzerà entro il 2027 un intervento che porterà a 116 i posti disponibili, di cui 18 aggiuntivi, grazie a un cofinanziamento regionale di 152mila euro.
ZONA LOMBARDIA – 7 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale.


Nordio “Le decisioni ministeriali sono solo mie”
Tg News 07/08/2025

Ferrari, Vasseur “Abbiamo sottovalutato la sfida che aspettava Hamilton”

West Nile, da inizio anno 173 casi e 11 decessi in Italia

E’ morto Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia

‘Ndrangheta, confisca da 21 milioni a gruppo imprenditoriale reggino

Agcom, nel 2024 il valore del mercato delle comunicazioni è di oltre 56 miliardi

Bce “I rischi per la crescita economica restano orientati verso il basso”

Lombardia, oltre 148 mila studenti ammessi al contributo Dote Scuola

Almasri, Schlein “Da Meloni insinuazioni eversive sui giudici”

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
Tg News 07/08/2025
PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO
ZONA LOMBARDIA – 7 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 AGOSTO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 6 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 6 AGOSTO
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 6 AGOSTO
TG NEWS ITALPRESS – 6 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Ponte sullo stretto, Assolombarda: “Un’opera strategica che renderà il Paese più unito”
-
Altre notizie19 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 6 AGOSTO
-
Altre notizie24 ore fa
TG LOMBARDIA – 6 AGOSTO
-
Economia24 ore fa
Spese obbligate in aumento, superano il 42,2% dei consumi
-
Altre notizie19 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 6 AGOSTO
-
Cronaca24 ore fa
Meloni “Ponte sullo Stretto sfida difficile ma investimento su futuro”
-
Cronaca24 ore fa
Ponte Stretto, Salini “Pronti a partire con opera orgoglio del Paese”
-
Sport23 ore fa
Italvolley, il mea culpa di De Giorgi “In finale errore sull’ordine della formazione”