Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – IL BONUS 110%, LE CORSE CONTRO IL TEMPO

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Il Superbonus al 110% è la misura che consente di detrarre dall’Irpef il 110 percento delle spese sostenute per effettuare interventi di efficientamento energetico o di messa in sicurezza dell’edificio. Una scelta che ha ridato linfa e slancio al mondo dell’edilizia e della progettazione ma adesso, con cronache che continuano a parlare d’incidenti e morti sul lavoro, la riflessione è sulle scadenze e sui nonsensi di una burocrazia che costringe a folli corse per la consegna di lavori anche consistenti. Il legislatore dovrebbe tener conto che oggi studi di progettazione e imprese edilizie sono spesso sotto organico per far fronte ai molti cantieri nelle serrate tempistiche dettate e a ciò si aggiungono i rincari e la poca disponibilità delle materie prime, che stanno mettendo in ginocchio da mesi il mondo artigiano e gli impresari. E’ così che un bonus prezioso per un universo che attiva una preziosa leva economica si sta trasformando in una corsa contro il tempo e per certi aspetti anche in una roulette russa. Sarebbero auspicabili proroghe di una durata significativa per consentire di portare a termine in lavori con dovizia e in sicurezza, nel rispetto di tutte le normative vigenti, ma ancora una volta politica, apparati dirigenziali dei ministeri romani e Paese reale sembrano mondi che non comunicano e non dialogano come dovrebbero. Sarebbe auspicabile una maggior consapevolezza, viceversa si rischia di mettere a repentaglio insieme alla buona esecuzione dei lavori anche la salute dei lavoratori. La proroga del Superbonus al 110% dovrebbe tra l’altro essere inserita nella legge di Bilancio del 2022, che verrà varata nel gennaio dell’anno prossimo. Il provvedimento, al di là del confronto su un suo eventuale prolungamento, continua a funzionare. Gli interventi legati all’incentivo sono in tutto 46.195 per un valore di 7,5 miliardi di euro (ovvero circa 8,2 miliardi di euro come ammontare ammesso a detrazione, considerando l’aliquota del 110%). Solo nell’ultimo mese si è registrato un consistente aumento del +24,4% nel numero e del +31,8% nell’importo, ovvero circa 9mila interventi in più per 1,8 miliardi di euro. In termini numerici, gli interventi riguardano prevalentemente edifici unifamiliari (51,2% del totale) e unità immobiliari indipendenti (34,9%). Tuttavia si evidenzia la crescita della quota relativa ai condomini, pari, oggi, al 13,9% (era il 7,3% agli inizi di febbraio). Un impatto, quello degli interventi sui condomini, che appare ancora più evidente in termini di importo, raggiungendo un’incidenza del 47,7% dell’ammontare complessivo. Si tratta, ovviamente, di lavori con importo medio importante (quasi 560mila euro), se raffrontato agli interventi su singole abitazioni (circa 90/100mila euro).

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – IL BONUS 110%, LE CORSE CONTRO IL TEMPO proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON “ITINER-AUT”

Pubblicato

-

VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON "ITINER-AUT"
Una mostra itinerante per conoscere l’autismo attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno

Si chiama Itiner-Aut ed è molto più di una semplice esposizione. È un viaggio artistico e umano che attraversa scuole, luoghi di lavoro e centri di aggregazione per promuovere una cultura dell’inclusione autentica. La mostra itinerante sarà ospitata venerdì 11 aprile, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna “Dino Provenzal” del Liceo Galilei – Sezione Grattoni, nel cuore di Voghera.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale “VOGHERA È” con il patrocinio del Comune e il sostegno di realtà come la Fondazione Genitori per l’Autismo ONLUS, Oltre il Blu, Cascina Rossago e Contro-Vento, presenta opere realizzate da bambini, adolescenti e adulti appartenenti allo spettro autistico. Disegni, quadri e composizioni che raccontano un modo diverso di percepire e vivere il mondo, con una forza comunicativa che va oltre le parole.
L’obiettivo di Itiner-Aut è duplice: da una parte, sensibilizzare il pubblico – in particolare i più giovani – sulla realtà dell’autismo, contribuendo a superare stereotipi e pregiudizi; dall’altra, valorizzare le capacità espressive e artistiche di persone autistiche che spesso non trovano adeguato spazio di ascolto e riconoscimento.
“La diversità non è un ostacolo, ma una risorsa”, si legge nel manifesto dell’iniziativa. “Con la giusta comprensione possiamo imparare a comunicare e rispettarci a vicenda, convivendo meglio”. Il messaggio arriva forte e chiaro anche grazie al coinvolgimento diretto delle scuole e delle famiglie, in un percorso educativo che mira a costruire una società più consapevole e accogliente.
L’incontro dell’11 aprile rappresenta dunque un’occasione speciale per scoprire, emozionarsi e riflettere insieme sul valore della diversità. Un modo per dire, con l’arte e con il cuore, che Voghera è davvero inclusione.

Appuntamento:
📅 Venerdì 11 aprile
🕥 Ore 10.30
📍 Liceo Galilei – Sezione Grattoni, Aula Magna “Dino Provenzal” – Voghera

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano