Cronaca
Felisi (Carglass) “Sicurezza auto, obiettivo 2050 senza incidenti”
Pubblicato
2 anni fa-
di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – “Dall’anno prossimo, la Comunità Europea ha messo in piedi una legislazione secondo cui tutte le macchine di nuova immatricolazione devono avere il sistema Adas (Advanced Driver Assistance Systems): l’obiettivo è 2050 senza incidenti”. Lo ha spiegato Fabio Felisi, General Manager di Carglass, l’azienda che ripara e sostituisce i parabrezza, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. Il sistema Adas lavora soprattutto sulla prevenzione degli incidenti, cercando di evitare che l’evento si manifesti. Per Felisi “aiuta nella sicurezza”: secondo “i dati a livello europeo e a livello mondiale”, permette di avere “il 40% in meno di incidenti”.
Come funziona? “Sul parabrezza c’è una telecamera che, se ricalibrata durante la sostituzione, permette di avere una percentuale minore di incidente del 38-40%. Se invece nella sostituzione non si ricalibra, un errore di 0,5 gradi equivale a 20-30 metri sulla strada: è un incidente”, spiega.
Il messaggio che deve passare all’automobilista è che “quando va a farsi sostituire il parabrezza, deve far ricalibrare la telecamera e gli altri device”, ricorda.
Per Carglass “il servizio ai clienti è fondamentale, vogliamo fare la differenza: ad esempio, a luglio ci sono state queste fortissime grandinate nel nord Italia” e “abbiamo avuto più di centomila chiamate per sostituzione di vetri”: in quel caso, “abbiamo chiuso filiali in zone dove non c’erano gradinate e c’era meno lavoro e abbiamo trasportato i nostri tecnici dove c’era più lavoro”, racconta.
Il climate change “sarà quello che dovremo affrontare nel prossimo futuro e che abbiamo già affrontato negli ultimi anni. Il CNR prevede il 30% di eventi atmosferici dei prossimi anni, tra cui grandinate e alluvioni, come è successo quest’estate. Le grandinate spaccano i vetri, quindi la sostituzione diventa fondamentale. Il vetro, poi, è molto importante perchè tiene la scocca dell’automobile: in caso di ribaltamento, col vetro a posto, l’automobile non si sfascia”.
Anche la sostenibilità ambientale Carglass “ce l’ha nel DNA: tutti i parabrezza che sostituiamo vengono trasformati in bottiglie d’acqua minerale. L’anno scorso abbiamo trasformato 1900 tonnellate di parabrezza in bottiglie d’acqua con un partner che si chiama Eurovetro e con un partner di acqua minerale che è una fonte delle Dolomiti: è veramente un caso reale di economia circolare, il parabrezza sostituito diventa bottiglia e in questo modo aiutiamo l’ambiente”.
C’è anche un aiuto alla società. “In Italia lavoriamo tantissimo con Special Olympics, una Ong per adolescenti con problemi: l’inclusione è fondamentale”.
Infine il rapporto con le assicurazioni. “Fanno bene il loro lavoro e noi lavoriamo con le più importanti: probabilmente c’è una differenza probabilmente culturale in Italia, dal momento che la RCA è obbligatoria” ma “abbiamo solamente 21% di chi ha l’assicurazione per il parabrezza. In Spagna ce l’ha il 95%, nel Nord Europa è il 100%: c’è un problema di educazione, con i nostri partner di prossimità” cerchiamo di far passare l’importanza di questo tema.
Per il futuro, evidenzia, “la parola chiave è proprio ‘prossimità’ all’automobilista: dalle nostre ricerche, emerge che l’automobilista guida non più di 20 km per andare a farsi cambiare il vetro. Quindi l’obiettivo è aprire sempre più punti vendita, anche nel Centro e Sud Italia. In passato avevamo messo in Italia solamente i nostri partner affiliati, adesso abbiamo anche i nostri centri diretti: saremo sempre vicini”.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Hamas “Pronti a un accordo globale e al rilascio degli ostaggi”
-
Deraglia la funicolare “Gloria” di Lisbona, almeno 15 morti
-
Macron con Zelensky “Europei pronti a fornire garanzie di sicurezza”
-
Trump accoglie il presidente polacco Nawrocki “Deluso da Putin”
-
Opas Mps su Mediobanca, le adesioni salgono al 38,5%. Superata la soglia minima
-
L’Italvolley donne piega la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali
Cronaca
Hamas “Pronti a un accordo globale e al rilascio degli ostaggi”
Pubblicato
4 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Siamo pronti a stipulare un accordo globale in cui tutti i prigionieri nemici detenuti saranno liberati in cambio di un numero concordato di ostaggi palestinesi”: lo afferma in una nota Hamas, sottolineando che questo accordo “porrà fine alla guerra nella Striscia di Gaza, comporterà il ritiro di tutte le forze di occupazione dall’intera Striscia, aprirà i valichi di frontiera per consentire l’ingresso di tutti i beni di prima necessità a Gaza e avvierà il processo di ricostruzione”, continua Hamas.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Deraglia la funicolare “Gloria” di Lisbona, almeno 15 morti
Pubblicato
4 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
LISBONA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Tragedia a Lisbona. L’iconica funicolare Gloria è deragliata e si è schiantata contro un edificio in Rua da Glòria, vicino ad Avenida da Liberdade. Secondo fonti di polizia contattate dal “Diario de Noticias”, i morti accertati sono 15. Una ventina invece i feriti, di cui cinque in gravi condizioni. Il mezzo può accogliere 42 persone, tra posti a sedere e in piedi.
La funicolare, classificata nel 2002 come monumento nazionale, collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto ed è una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona, dal momento che trasporta oltre tre milioni di passeggeri all’anno.
“Lisbona è a lutto”: ha dichiarato Carlos Moedas, sindaco di Lisbona, giunto sul posto poco dopo l’incidente, avvenuto alle 18 di questo pomeriggio. “Questa è una tragedia senza precedenti nella nostra città. E’ il momento di agire e di aiutare. Ringrazio tutti per la risposta in pochi minuti. L’unica cosa che posso dire è che è una giornata davvero tragica”. La Polizia Giudiziaria è sul posto per accertare la dinamica dell’incidente, mentre l’Ufficio per la Prevenzione e le Indagini sugli Incidenti Aerei e Ferroviari (GPIAAF) ha aperto un’inchiesta.
Il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa ha espresso “profondo rammarico per l’incidente”, in particolare “per i morti e i feriti gravi, nonchè per i numerosi feriti lievi”. Il Governo e il Primo Ministro Luìs Montenegro “si rammaricano profondamente per l’incidente” e hanno espresso “profonda costernazione e solidarietà alle vittime e alle loro famiglie”. Per il Governo “la priorità immediata” è “l’assistenza alle vittime”, quindi “le autorità competenti svolgeranno a tempo debito le indagini necessarie per determinare le cause di questo deplorevole incidente”.
“Ho appreso con profondo dolore del tragico deragliamento dell’Elevador da Glòria a Lisbona. Desidero esprimere, a nome del Governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo, alle famiglie delle vittime e ai feriti coinvolti nell’accaduto”, afferma in una nota il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Ho appreso con tristezza del deragliamento del famoso “Elevador
da Glòria”. Le mie condoglianze alle famiglie delle vittime”,
scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von
der Leyen.
– foto Pexels.com –
(ITALPRESS).
Cronaca
Macron con Zelensky “Europei pronti a fornire garanzie di sicurezza”
Pubblicato
6 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Gli europei sono pronti a fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina”. Così il presidente francese Emmanuel Macron ricevendo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel cortile dell’Eliseo, a Parigi. “L’Europa è presente”, ha aggiunto.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Hamas “Pronti a un accordo globale e al rilascio degli ostaggi”

Deraglia la funicolare “Gloria” di Lisbona, almeno 15 morti

Macron con Zelensky “Europei pronti a fornire garanzie di sicurezza”

Trump accoglie il presidente polacco Nawrocki “Deluso da Putin”

Opas Mps su Mediobanca, le adesioni salgono al 38,5%. Superata la soglia minima

L’Italvolley donne piega la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali
FOCUS ESG – 3 SETTEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 3 SETTEMBRE

Italvolley donne stende la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
FOCUS ESG – 3 SETTEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
Tg News 03/09/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3 SETTEMBRE 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 SETTEMBRE 2025
JAZZ INTERNAZIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DI RIESLING E TERRITORIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 SETTEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca18 ore fa
Pavia, si sposa ma ha un malore durante il pranzo nuziale. Morto 49enne
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca18 ore fa
Tragico incidente nella notte sull’Autosole a Lodi, morta una 21enne
-
Sport18 ore fa
Us Open, Djokovic doma Fritz e affronterà Alcaraz in semifinale. Avanti Errani/Paolini
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca18 ore fa
San Siro, Sala “Non c’è nessuno sconto, spero nei prossimi giorni arriveremo ad un accordo finale con Inter e Milan”
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca16 ore fa
Palermo ricorda il generale Dalla Chiesa, presente Piantedosi