Seguici sui social

Cronaca

“RISATE E CANZONI” DOMENICA 8 OTTOBRE AL TEATRO S. ROCCO DI VOGHERA RICORDANDO BEPPE BUZZI

Pubblicato

-

Condividi

Se Voghera e l’Oltrepò Pavese dal punto di vista artistico possono contare su valide compagnie teatrali, attori, cantanti e presentatori, gran parte del merito va sicuramente a lui, Beppe Buzzi, un punto di riferimento per diverse generazioni, con le sue scuole di teatro, dizione e recitazione. Sono passati 10 anni dalla sua scomparsa, ma il ricordo è ancora molto vivo tra i suoi concittadini. Tanto che Domenica 8 Ottobre alle ore 21 tutti i suoi amici e compagni di palcoscenico di sempre daranno vita ad una bella serata di “Risate e canzoni” presso il teatro S. Rocco di Voghera. Un omaggio doveroso, anzi molto di più, quello organizzato dalla figlia Claudia, che curerà anche la regia. L’ingresso alla serata è libero, senza prenotazione. 

“Ho voluto dar vita ad uno spettacolo di arte varia che rispetta i canoni del varietà, proprio quelli di cui papà era un maestro, perché sono sicura che a lui farebbe molto piacere”  racconta la figlia Claudia. “Sarò coadiuvata da Gianfranco Boffelli, Maurizio Civini, Luca Uttini, Gaetano Costa, ovvero gli amici di sempre. Uno spettacolo che prevede principalmente performance di attori e compagnie teatrali ricordando proprio la regia di Beppe Buzzi. Ci sono i Fuoridicopione di Voghera che portano avanti il Gelindo da 16 anni (durante il periodo natalizio in scena al teatro dei padri Barnabiti) oltre alle commedie di Gilberto Govi lasciate in eredità alla compagnia dallo stesso Buzzi. L’altra compagnia è G74 di Oliva Gessi con cui Buzzi portò in scena, in 40 anni di regia, capolavori teatrali mantenendo attiva e viva la cultura popolare con il suo dialetto. Oltre alle compagnie per la parte teatrale ci saranno attori del calibro di Marco Vaccari, Enrico Lombardo, Emanuela Manfredi. Per la parte musicale i cantanti Betty Villani, Piero Milanesi e Rita Fugazza. Saranno presenti due cantanti della Chitarrorchestra città di Voghera Valentina Ravaglia e Roberto Gatti, con un inedito di Gianfranco Boffelli scritto appositamente per ricordare le voci di Voghera Buzzi e Malacalza. Presente sul palco di San Rocco anche la Corale Santa Maria delle Grazie che consolida, con la sua partecipazione, il valore di Beppe Buzzi e del suo Teatro alle Grazie”.

Durante lo spettacolo dell’8 Ottobre saranno proiettati diversi video di scenette e commedie interpretate dallo stesso Buzzi per mantenere vivo il suo ricordo e la sua inimitabile maschera teatrale. I video clip sono a cura di Pierpaolo Cigagna e Maurizio Ghiozzi. Le grafiche che accompagneranno le canzoni sono di Federica Cesari, la direzione scenica è di Giulia Civini. Presenta lo spettacolo Maurizio Civini, che lo si vedrà non solo in veste di presentatore ma anche di attore. Da segnalare poi, Venerdì 13 Ottobre, che sempre al teatro San Rocco verrà proiettato il film Iriapolis recentemente restaurato da Maurizio Ghiozzi. Saranno presenti coloro che negli anni 70 lo hanno pensato e realizzato, tra cui Giancarlo Sacco. Nel film sono presenti anche Beppe Buzzi e Peppino Malacalza: la loro casa era il teatro, e lì, tra tanti amici, sarà bello ricordare tanti bei momenti trascorsi insieme, cercando di tramandare il loro lascito artistico alle nuove generazioni.

Advertisement

Cronaca

Inchiesta Milano, Sala “Le mie mani sono pulite”. Si dimette l’assessore Tancredi

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Tutto ciò che ho fatto nell’arco delle due sindacature in cui mi è stato dato l’onore e l’onere di essere sindaco di Milano si è sempre ed esclusivamente basato su ciò che ritengo essere l’interesse dei cittadini e delle cittadine. Non esiste una singola azione che possa essere attribuita a mio personale vantaggio. Le mie mani sono pulite”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel suo intervento durante la seduta del Consiglio comunale in merito all’inchiesta sull’urbanistica che lo vede indagato.

“Essendo la magistratura l’unico organo preposto alla comunicazione di questi atti, perché questa informazione è stata divulgata ai media? E chiedo a voi colleghi politici se ciò continui a starvi bene. Sta bene a chi governa o ambisce a governare una città o un paese che indagini riservate diventino pubbliche?”, ha aggiunto il primo cittadino. “Ricordo a chi approfitta politicamente di situazioni come quella che la mia amministrazione sta vivendo: oggi a me, domani a te – ha spiegato -. So benissimo che le mie parole cadranno nel vuoto. Oltre ad assumere comportamenti sgraziati e perfino maleducati, la politica sta commettendo un grande errore”. “Ad una parte dell’opposizione voglio dire: se vi abbandonate a gesti così plateali e a schiamazzi d’aula per avere una foto in cronaca locale, potete raggiungere il vostro scopo. Ma se lo fate nella speranza di destabilizzarmi, non c’è dubbio che non avete alcuna possibilità”, ha puntualizzato.

Foto xm4/Italpress

“Al consigliere Marcora che ha ritenuto di avere un momento di fama postando una mia foto in versione da galeotto, voglio dire che ho segnalato il suo gesto ai vertici del suo partito, al presidente del Consiglio e al presidente del Senato”, ha inoltre attaccato.

“Se su queste basi la maggioranza c’è e c’è coraggiosamente, io ci sono”. “Io ci sono con tutta la passione, la voglia e l’amore per questa città – ha aggiunto –. Ho pensato seriamente alla possibilità di non andare avanti. E se trovo ancora la motivazione e le energie per proseguire in questo incarico, non è per mia soddisfazione personale o ambizione, ma per un motivo semplice, L’insegnamento che ho ricevuto da mio padre: fai quello che vuoi nella vita, ma ricordati che io ti guarderò e vorrò essere certo che stai facendo il tuo dovere fino in fondo”. “Oggi sono più che mai motivato a fare il mio dovere fino in fondo, a proseguire con l’incarico che i milanesi ci hanno affidato”. ha concluso il sindaco.

SI DIMETTE TANCREDI

“Riguardo al recentissimo provvedimento a me notificato dalla Procura di Milano, ho rassegnato in data odierna le mie dimissioni dalla carica di assessore”. Lo ha detto l’ex assessore alla Rigenerazione Urbana del comune di Milano, Giancarlo Tancredi, intervenendo durante la seduta del Consiglio comunale in merito alle indagini a sue carico nelle inchieste sull’urbanistica milanese. “Giungo a questa decisione, profondamente sofferta, perché ritengo che sia la migliore, non solo per affrontare da parte mia con minori condizionamenti possibili gli sviluppi conseguenti al provvedimento nelle sedi della giustizia – ha sottolineato -, ma anche nel rispetto degli stessi organi giudiziari, della persona del sindaco, dei colleghi di giunta, delle cittadine e dei cittadini milanesi, di voi consiglieri comunali”. “È stata un’esperienza che chiudo in modo infelice – ha spiegato poi Tancredi -, ma che ho vissuto con entusiasmo, anche nei momenti difficili, sorretto dal sindaco, dagli straordinari colleghi di gunta, dai tanti ex colleghi e amici degli uffici”.

Advertisement

PROTESTA IN PIAZZA SCALA

Protesta in piazza della Scala davanti a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per chiedere le dimissioni della giunta guidata dal sindaco Giuseppe Sala, dopo la notizia delle indagini a suo carico suo e dell’assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi, nell’ambito delle inchieste sull’urbanistica. In piazza della Scala, mentre la diretta online del Consiglio comunale viene trasmessa ad alto volume con delle casse, un centinaio di manifestanti urlano slogan come “Sala dimissioni” e “Tutti a casa” e mostrano un grande striscione con la scritta “Dimissioni giunta Sala. L’unica salvezza per Milano è la città pubblica”.

Foto xm4/Italpress

Prima dell’inizio della seduta, alcuni cittadini hanno formato lunghe code davanti all’ingresso della sede comunale per cercare di entrare e seguire il Consiglio in Sala Alessi, dove è stata allestito uno schermo che lo trasmette in diretta. In fila anche alcuni membri del Comitato Famiglie Sospese, composto dai nuclei che, prima dell’inizio delle inchieste sull’urbanistica, avevano comprato una casa in città e, a oggi, non ne sono ancora entrati in possesso a causa dei cantieri bloccati. Al momento, la platea pubblica dell’Aula del Consiglio è al completo

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PARTITO IL CANTIERE DI BRESSANA, CAOS E STOP AI TRENI

Pubblicato

-

Sono già numerosi i disagi segnalati stamane da molti pendolari in prossimità del ponte sul Po a Bressana Bottarone, dove da oggi sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria del viadotto e che hanno portato ad una circolazione a senso unico in direzione Pavia al mattino dalle 6 alle 14 e in direzione Bressana-Casteggio dalle 14 alle 21 (e viceversa nei weekend), oltre alla interruzione fino al 29 agosto della linea ferroviaria tra Genova e Milano su entrambi i binari tra Pavia e Voghera. Dal 29 agosto la circolazione riprenderà su unico binario fino al 28 settembre quando verrà ripristinata la normale circolazione tra entrambi i capoluoghi di Regione.
La mobilità viene comunque garantita ma con notevoli disagi per gli utenti: i treni regionali sono deviati via Alessandria-Mortara, con termine corsa a Milano Rogoredo. Mentre lungo l’asse da Voghera a Pavia sono in circolazione pullman sostitutivi dei treni. Le autolinee di Autoguidovie, come i bus sostitutivi, quando non potranno passare sul ponte di Bressana, devieranno passando dal ponte della Becca, dove già stamane si sono registrate lunghe code per il raddoppio di fatto della circolazione dei mezzi.

Leggi tutto

Cronaca

A7 BLOCCATA, FURGONE PRENDE FUOCO TRA GROPELLO E BEREGUARDO

Pubblicato

-

Autostrada A7 Milano-Genova chiusa tra Bereguardo e Gropello a causa di un mezzo pesante e un furgone che si sono scontrati attorno alle 15,30, il furgone è andato a fuoco. L’autostrada è stata chiusa per permettere i soccorsi e si sono formate lunghe code in direzione Genova, anche perché i mezzi pesanti da oggi sono costretti a passare proprio dalla A7 per la circolazione a senso unico sul Ponte del Po a Bressana. Tre le persone ferite, si tratta di tre uomini di 30, 49 e 55 anni. Sul posto anche l’elisoccorso.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.