Altre notizie
SEI DI PAVIA UNO TV – VOGHERA, SABATO 21 OTTOBRE “LA FESTA DEL RISPARMIO E DELLA SOSTENIBILITÀ”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
SEI DI PAVIA UNO TV – VOGHERA, SABATO 21 OTTOBRE “LA FESTA DEL RISPARMIO E DELLA SOSTENIBILITÀ”
E’ stata presentata giovedì mattina la Festa del Risparmio e della Sostenibilità, in programma sabato 21 ottobre. Si arriva così al giro di boa del trittico di eventi dedicati alle filiere agroalimentari, avviato il 10 settembre con la 4^ Sagra del Peperone di Voghera, che ha celebrato il prestigioso riconoscimento di Presidio Slow Food, e che proseguirà domenica 12 novembre con la 3^ Festa del Ringraziamento di San Martino, l’occasione per una riflessione collettiva sul tema e sulle nuove opportunità per il territorio. Presenti alla conferenza stampa nella sala consiglio del palazzo municipale l’assessore al commercio del Comune di Voghera Maria Cristina Malvicini, il direttore commerciale exclusive Lombardia Sud Intesa Sanpaolo Laura Fabbri, il responsabile progetti di sviluppo COOP 381 Luca Carlo Benicchi. La prima Festa del Risparmio e della Sostenibilità conferma l’attenzione che la città di Voghera e l’intero territorio oltrepadano mostrano nei confronti di un comparto dal quale dipende gran parte dell’economia delle opportunità di sviluppo del territorio stesso.
Alle ore 10 (del 21 ottobre) si terrà, alla presenza delle autorità della città, del management di Intesa Sanpaolo e delle associazioni di categoria e di tutela del tipico e pregiato dell’Oltrepo’ Pavese, l’inaugurazione della filiale in via Plana 42, nella sede storica di Palazzo Porta come conferma del radicamento sul territorio della prima banca italiana, main sponsor del ciclo di eventi. Già a partire dalle 9:00 sarà possibile visitare Palazzo Porta accompagnati dagli alunni della classe 4°C dell’ITCG Baratta sezione turistica e supportati dalla documentazione storico-artistica fornita dall’Archivio Storico Intesa Sanpaolo. Sempre durante la mattina si svolgeranno tre laboratori didattici per le classi delle scuole secondarie di primo grado della città a cura del Museo del Risparmio, iniziativa di educazione finanziaria di Intesa Sanpaolo. Alle 11:30 si terrà il convegno dedicato a “Il territorio di Voghera e della provincia pavese tra finanza e risparmio”, un’occasione per affrontare il tema della sostenibilità legato all’ambiente, all’agricoltura, al risparmio e al suo impatto sociale.
Servizio di Emanuele Bottiroli
Potrebbero interessarti
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 04/07/2025
Pubblicato
30 minuti fa-
4 Luglio 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 04/07/2025
In questa edizione: Schianto mortale a Gropello, muore 62enne – Garlasco, al via le tamponature per le analisi genetiche – Ruba gioielli per 130mila euro in negozi di Milano e Dorno – Frode internazionale sulle auto di lusso, 3,5 milioni sequestrati – Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano – Lancio con paracadute da grattacielo Milano, video sui social – Pronto Meteo Lombardia per il 5 Luglio.
Altre notizie
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
Pubblicato
4 ore fa-
4 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
È morta all’ospedale Niguarda di Milano Federica Coviello, la donna di 51 anni travolta da un’auto lo scorso 16 giugno a Gravellona Lomellina, nel Pavese. La donna era ricoverata da oltre due settimane in condizioni disperate. Le gravi lesioni riportate nell’impatto, tra cui l’amputazione di una gamba, si sono rivelate purtroppo fatali.
La tragedia si era consumata davanti all’ingresso di un bar del paese, dove la 51enne si trovava seduta a un tavolino insieme al compagno, un uomo di 52 anni rimasto ferito a sua volta con fratture multiple alla gamba sinistra. L’uomo è sopravvissuto ma le sue condizioni richiederanno un lungo percorso di cure.
Alla guida dell’auto c’era un cittadino tunisino di 41 anni, che poco prima aveva avuto un acceso litigio con la titolare del locale, una donna di origine cinese. Dopo la discussione, l’uomo era salito in macchina e, in preda a un evidente stato di alterazione, si era lanciato a tutta velocità contro l’ingresso del bar, travolgendo i due clienti.
I carabinieri lo avevano arrestato immediatamente. Con la morte di Federica Coviello, la sua posizione si aggrava: l’accusa passa da lesioni gravissime a omicidio volontario, reato per cui il 41enne rischia l’ergastolo.
La Procura di Pavia sta vagliando ogni elemento utile a ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e le responsabilità penali. Fondamentale sarà stabilire se l’investimento sia stato un gesto premeditato o il frutto di un raptus di rabbia.
Intanto, la comunità di Gravellona Lomellina è sconvolta. Quella che sembrava una banale lite da bar si è trasformata in un dramma che ha stroncato la vita di una donna e lasciato un uomo gravemente ferito. Una storia che insegna. Una storia che porta a riflettere su tanti fatti d’attualità. Una storia che impone di attuare subito strategie nuove, a ogni livello.
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 04/07/2025

“La Grazia” di Paolo Sorrentino aprirà la Mostra del Cinema di Venezia

Frode nel commercio delle autovetture a Varese, sequestrati 3,5 milioni

Esplosione in un distributore di carburante a Roma, almeno 21 feriti

Dazn sigla l’accordo per trasmettere la Serie A in Usa, Gran Bretagna e Irlanda

Inps e Corte dei Conti firmano il protocollo per la prevenzione degli illeciti
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025

Ecopneus, Carnimeo “Con riciclo nuova vita per pneumatici fuori uso”

Aggressione razzista su un bus a Roma, misure cautelari per 4 giovani

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 04/07/2025
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 4 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 LUGLIO
Tg News 03/07/2025
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3/7/2025
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 03/07/2025
-
Sport20 ore fa
Wimbledon, Cobolli e Darderi al terzo turno. In campo Sinner
-
Cronaca19 ore fa
Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 3 LUGLIO 2025
-
Cronaca15 ore fa
Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini
-
Altre notizie22 ore fa
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 LUGLIO