Seguici sui social

Cronaca

“Via le Mani”, il canottaggio contro la violenza di genere

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa, sulle acque del Tevere, l’undicesima edizione di “Via le Mani”, evento ideato dalla Federazione Italiana Canottaggio assieme all’associazione Hands Off Women, presieduta dalla senatrice Isabella Rauti, e organizzato in collaborazione con il Circolo Canottieri Roma del presidente Paolo Vitale, con il supporto del Comitato Regionale FIC Lazio, presieduto da Massimo Iaccarini. Le gare di quest’anno, come sempre tutte su otto jole, hanno chiamato in causa 14 armi femminili, 9 maschili e 17 misti. Una partecipazione importante che ha intrattenuto le centinaia di spettatori accorsi presso le strutture del CC Roma per assistere alle gare e sostenere l’importante messaggio veicolato dalla manifestazione: un deciso “no” alla violenza di genere. Ad arricchire lo spettacolo, è stata la sfida divenuta un classico imprescindibile di “Via le Mani”, ossia la regata riservata ai Vip. Esattamente com’è stato per le precedenti edizioni, anche il ricavato di quest’anno sarà devoluto all’associazione Telefono Rosa Onlus della presidente Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, associazione che da oltre trent’anni si batte contro la violenza di genere e tutto ciò che ad essa è correlato.
Molte le personalità di rilevo che hanno preso parte quest’anno a “Via le Mani”. In rappresentanza della Fedecanottaggio, sono intervenuti il vicepresidente federale Michelangelo Crispi e il segretario generale Maurizio Leone. A fare gli onori di casa, il presidente del CC Roma, Paolo Vitale, assieme al consigliere al Canottaggio e consigliere del Comitato FIC Lazio, Lorenzo Guido. Tra le autorità politiche, oltre alla stessa Rauti, ha voluto prendere parte all’evento l’assessore a Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia della Regione Lazio, nonchè socia del CC Roma, Simona Baldassarre. Benchè quest’anno non sia sceso in acqua è comunque intervenuto anche Sebastiano Somma, volto storico della manifestazione. Presente anche la regista e body artist Francesca Chialà che ha contribuito ad animare la giornata con una performance di body painting, musica e arti marziali assieme alla vice campionessa europea di kata, Sofia Garofoli, e all’art designer Sabrina Baldacchini. La Chialà ha coinvolto tutti i partecipanti, dipingendo i volti degli atleti e dei personaggi del mondo dello spettacolo. Venendo alle gare, la cui cronaca è stata affidata all’infaticabile speaker Luca Broggini, nel settore femminile il miglior risultato è stato fatto registrare dall’imbarcazione del CC Roma con a bordo Laura Ghioldi, Barbara Valente, Francesca De Tiberiis, Julia Paparrodopoulos, Mercedes Nardone, Tetyana Gyerovkina, Duygu Tanriverdi, Federica Latini, tim. Gianmarco Cristilli, prime davanti a due imbarcazioni del CC Tre Ponti. Anche tra gli uomini a spiccare è stato un armo del CC Roma con l’oro che è andato a fregiare le prestazioni di Claudio Maletta, Andrea Tamagnini, Elio Di Zenobio, Francesco Giuliani, Paolo Fabrizi, Federico Tiberi, Giancarmine Voza, Gianluca Morelli, tim. Paola Mancini. Nella stessa gara argento e bronzo sono stati conquistati rispettivamente da CC Tre Ponti e CC Roma. Relativamente agli equipaggi misti, l’armo più performante è stato quello di Rosa Remo con a bordo Michele Zacchilli, Nicolò De Sangro, Riccardo Siena, Sara Grigoletto, Viola Passoni, Eugenia Masotta, Sabina Rosati, Antonio De Palma, tim. Katia Flacco con Marina Militare e CC Roma a completare il podio. Spazio infine anche all’ormai classica sfida dei Vip che quest’anno ha visto contrapposta l’imbarcazione azzurra ideata ormai più di dieci anni fa da Ugo Scalise, presidente dell’Associazione AxB Amici per i Bambini, all’armo con a bordo i miti dello sport. Al termine di una gara molto combattuta è stata proprio la barca azzurra a trionfare, grazie a Simona Calegari, Roberto Ciufoli, Silvia Bonifazi, Ludovico Fremont, Cristina Cosentino, Aurelio De Carolis, Giuseppe Turia, Francesco Rubano e Gianluca De Meis. Medaglia d’argento quindi per Bruno Mascarenhas, Valerio Vermiglio, Emanuele Blandamura, Jimmy Ghione, Lucia Torresani, Xenia Palazzo, Maria Centracchio, Amaurys Perez, tim. Paola Mancini. Presenti anche l’Associazione RosaRemo e la ASL Roma 1 con il Camper della Salute per poter offrire in loco la possibilità di eseguire screening dei tumori di colon, cervice uterina e mammografie.
– foto ufficio stampa Federcanottaggio/Mimmo Perna –
(ITALPRESS).

Cronaca

Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa

Pubblicato

-

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Pareggio pirotecnico tra Sassuolo e Pisa, nell’ultimo match della 12^ giornata di Serie A. Finisce 2-2 a Reggio Emilia, con gli uomini di Gilardino raggiunti per due volte dai neroverdi di Grosso. Toscani avanti con il rigore di Nzola (4′) e immediatamente ripresi da Matic (6′). Nel finale Meister (81′) trova il 2-1, ma Thorsvedt (94′), a trenta secondi dal triplice fischio di Di Marco, nega al Pisa il secondo successo consecutivo in campionato. Sassuolo che manca il contro sorpasso sulla Lazio e resta in nona posizione con 17 punti. Sesto risultato utile consecutivo per Nzola e compagni, che salgono in 16^ posizione con 10 punti. Nel prossimo turno, l’undici di Grosso farà visita al Como di Fabregas (28 novembre ore 20.45), mentre i ragazzi di Gilardino ospiteranno l’Inter di Chivu (30 novembre ore 15.00).
Prime emozioni dopo nemmeno un minuto. Al primo possesso, il Pisa si procura un calcio di rigore: contatto in area tra Tourè e Candè con il direttore gara Di Marco che, dopo l’on field review, indica il dischetto in favore della squadra di Gilardino. Nzola non si fa ipnotizzare da Muric e al 4′ porta avanti gli ospiti. Arriva immediata la risposta del Sassuolo, che pareggia i conti con il primo gol in maglia neroverde di Matic. Su mischia da calcio d’angolo, gran sinistro al volo dell’ex centrocampista di Manchester United e Roma ed è 1-1 dopo 6′. Un paio di buoni spunti offensivi del Pisa, che non riesce a concretizzare a causa di qualche imprecisione in fase di rifinitura di Tramoni. Ottimo primo tempo dei toscani, a cui è mancato il guizzo finale per andare all’intervallo in vantaggio.
Buon avvio di seconda frazione della squadra di Grosso, che sfiora il 2-1 al 51′. Konè serve in piena area di rigore Pinamonti, che non riesce a ribadire in rete con la giusta cattiveria e si fa rimpallare dall’attento Semper. Prosegue il pressing del Sassuolo, grazie all’ingresso di Laurientè al posto di un poco attivo Fadera, ma senza impensierire Semper. Squadre lunghe nell’ultimo quarto d’ora, con il Pisa che cerca con più insistenza. All’81’ arriva il guizzo degli ospiti: Moreo scippa Coulibaly a centrocampo e manda in profondità Meister, che batte nell’uno contro uno Muharemovic e regala il secondo vantaggio ai nerazzurri. In pieno recupero Thorstvedt imbuca Pinamonti in area, ma il centravanti neroverde spreca e manda alto di sinistro in controbalzo. A trenta secondi dal triplice fischio, il Sassuolo trova un pareggio quasi insperato. Cross tagliato di Volpato, che pesca Thorstvedt tra Tourè e Caracciolo per il 2-2 allo scadere.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Como show, Torino travolto 5-1 e profumo d’Europa

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – I fischi dell’Olimpico-Grande Torino fanno da cornice a una prestazione sconcertante dei granata, che vengono travolti dallo strepitoso Como di Cesc Fabregas. Finisce 5-1 per i lariani, che rilanciano i propri sogni d’Europa scavalcando la Juventus e agganciando il sesto posto, dopo una prestazione sontuosa dei propri esterni. Spingono sin dal via i lombardi, che si rendono pericolosi con Morata e non danno tregua alla difesa rivale. Il Torino ha in Zapata e Ngonge le sue armi offensive, ma fatica a pungere o creare delle occasioni concrete, soffrendo terribilmente dietro. Paleari compie un autentico miracolo da distanza ravvicinata su Morata, ma il gol è nell’aria e arriva al 36′: Jesus Rodriguez si invola, salta il difensore e pesca Addai per il gol del vantaggio. Lo spagnolo è anche protagonista, involontario, del pari. Bonacina giudica come voluto il suo tocco col braccio, è rigore e Vlasic trasforma nel recupero (47′) per l’1-1 al riposo. La rete subita potrebbe far uscire il Como dal match e probabilmente l’avrebbe fatto, l’anno scorso, ma in questa stagione i lariani hanno una consapevolezza e una forza mentale diversa. La squadra reagisce con la furia delle big e la rimette sui giusti binari al 51′, quando Addai si inserisce con furia sull’assist di Jesus Rodriguez. Ecco dunque il 2-1, che fa uscire completamente il Torino dalla partita: l’ex Betis sfiora il gol personale, ma da qui in poi c’è solo il Como in campo. Fabregas e i suoi così dilagano, col tris di Jacobo Ramon sull’assist di Perrone (70′). L’argentino ed ex Velez è scatenato e serve anche Nico Paz, che si vede annullare il gol e poi se lo vede convalidare dal Var. Siamo dunque sul 4-1 al 76′, ma non è ancora finita: entra anche Baturina, che si sblocca in Serie A. Dramma sportivo per il Torino, che rivede i fantasmi di quel ko contro l’Inter e subisce una terribile sconfitta in casa. I granata escono tra i fischi, applausi invece a scena aperta per il Como: Fabregas è sesto con 21 punti, -3 dall’Inter e -6 dalla vetta, e scavalca la Juve. Baroni, invece, perde l’imbattibilità dopo sei gare e torna sulla graticola.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Schlein “Partita alle prossime elezioni politiche è apertissima”

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – “Mi avete sentito più volte dire che uniti si vince. I margini di vittoria di Fico e di Decaro dimostrano che uniti non si vince, ma si stravince. E anche in Veneto raddoppiamo il risultato”. Così la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, parlando a Napoli dalla Fabbrica Italiana dell’Innovazione dove c’è la sede del comitato elettorale del candidato del centrosinistra, ormai neo presidente della Regione Campania, Roberto Fico. “La strada è questa, gli elettori hanno premiato lo sforzo della coalizione e andremo avanti” aggiunge la leader dem.
“Il messaggio di stasera è molto chiaro: l’alternativa c’è ed è competitiva. Il riscatto parte dal Sud e ci porterà a vincere insieme, perchè la partita alle prossime elezioni politiche è apertissima e le vittorie in queste regioni lo mostrano chiaramente”, sottolinea Elly Schlein, che aggiunge: “Giorgia Meloni stasera ha poco da festeggiare e poco da saltare. Questo è il governo più antimeridionalista della storia repubblicana e noi ci batteremo contro l’autonomia differenziata”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.