Seguici sui social

Altre notizie

RICOVERI IN AUMENTO DEL 25,8% IN UNA SETTIMANA. SI VA VERSO L’OBBLIGO VACCINALE PER CHI HA PIU’ DI 60 ANNI. DA DRAGHI SI ATTENDE UN SEGNALE FORTE IN CONSIGLIO DEI MINISTRI

Pubblicato

-

(Tutte le notizie su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)

Il tasso di crescita dei ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso subisce una brusca accelerazione del 25,8%, con una accelerazione rispetto alla scorsa settimana, quando l’incremento era stato del 13,6%. E’ quanto emerge dall’ultimo report degli ospedali sentinella della Fiaso, Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere. Nelle terapie intensive il 72% dei pazienti ricoverati è No vax. Basterebbero questi numeri per farci capire la situazione attuale dell’Italia.

Oggi il Consiglio dei Ministri metterà un nuovo tassello a questa sequela di provvedimenti per arginare la variante Omicron (nelle acque reflue di Milano fin dal 12 Dicembre), che sta facendo molti più contagi che in passato, complice anche il fatto che molto spesso sfugge ai tamponi rapidi. E allora ecco il solito triste copione dei reparti degli ospedali che si riempiono, dei bollettini con 170.000 contagi al giorno e 250 morti, con la Lombardia che avanza verso la zona arancione insieme alla Liguria e ad altre regioni. E’ vero, grazie ai vaccini abbiamo arginato almeno quest’ultima voce rispetto allo scorso anno, e anche i contagiati già vaccinati si fanno una quarantena più soft rispetto alle prime tre ondate. Ma finchè il governo Draghi non prenderà vere decisioni come l’obbligo per tutti e si lascerà imbrigliare da partiti come Lega  e M5S che lo costringono a virare solo di poco la rotta, allora si continuerà ad assistere impassibili ad un Paese che è tornato spento. Non a caso bar e ristoranti, come pure cinema e teatri, pur rimanendo aperti, lamentano un calo vistoso del fatturato in questo periodo natalizio. E chi da oggi parte con i saldi mette un bel punto interrogativo davanti al futuro della propria attività. La gente torna ad avere paura e a domandarsi: ma ne usciremo mai fuori? Alla fine, dalla cabina di regia in corso e dal consiglio dei ministri successivo si uscirà con l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato almeno a chi ha più di 60 anni e ad alcune categorie di lavoratori, il via libera alla terza dose per chi ha più di 12 anni, nuove regole per lo smart working. Ma una cosa Draghi deve chiarirla ai partiti, soprattutto quelli più riottosi come Lega e M5S: il premier è lui e spetta a lui prendere decisioni anche di peso, anche ostiche, per il bene di tutti gli italiani. E’ la persona più autorevole per farlo, è stato chiamato per questo a guidare il timone, non per pensare alle sirene del Quirinale. Che oggi lo dimostri, con chiarezza e determinazione a tutti.

Queste le notizie principali che potrete trovare con aggiornamenti ed approfondimenti sui nostri siti paviaunotv.it,  itinerarinews.it, lombardialive24.it, oltre alle pagine social (Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn). Editore Agenzia CreativaMente: informazione libera, verificata, gratuita, non allarmistica, da condividere senza restrizioni.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
È un fenomeno che riguarda da vicino anche la provincia di Pavia l’aumento dei giovani che non studiano e non lavorano. In Lombardia i ragazzi tra i 15 e i 29 anni fuori da ogni percorso formativo o lavorativo sono circa 140 mila, una cifra che preoccupa e che fotografa una fragilità sociale sempre più diffusa.
Secondo l’Osservatorio dell’Università Cattolica e della Fondazione Sacro Cuore, il tasso regionale dei Neet è salito al 15,3%, in controtendenza rispetto alla media nazionale che scende all’8,9%. In provincia di Pavia la situazione rispecchia questa dinamica con un incremento costante dei giovani che interrompono studi, corsi di formazione o esperienze lavorative, spesso dopo periodi di difficoltà personali o familiari.
Il governatore Attilio Fontana parla di "dati allarmanti" e sottolinea come il disagio rischi di trasformarsi in esclusione sociale. In Lombardia il sostegno a percorsi di reinserimento passa anche da finanziamenti dedicati a sport, doposcuola e iniziative educative per le fasce più fragili, sostenuti da Regione, Comuni e Fondazioni.
Il problema, spiegano gli esperti, non è solo l’assenza di lavoro ma la perdita di fiducia, la difficoltà a costruire un progetto di vita, il senso di isolamento che porta molti giovani a staccarsi progressivamente da scuola e comunità. Un fenomeno che riguarda città e territori: da Milano a Pavia, dai capoluoghi ai centri più piccoli.
Per sociologi e amministratori locali serve una rete più solida di orientamento, servizi psicologici, percorsi professionalizzanti e attività sociali. Solo così, dicono, si può evitare che una generazione resti ai margini.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.