Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – RIPARTE LA SCUOLA, CON GLI INSEGNANTI CHE NON RIESCONO A VACCINARSI

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Lunedì 10 gennaio la scuola riprende in presenza anche se molti presidi, sindacati e medici l’hanno caldamente sconsigliato, suggerendo di ripartire in DAD fino al normalizzarsi della situazione legata alla nuova ondata pandemica. Ma chi pensa ai docenti e al personale scolastico che vuole immunizzarsi? Ci scrive un ascoltatore: «Oltre al danno, la beffa. Ed eccoci di nuovo in una situazione simile a quella post 5 agosto 2021, quando è stata deliberata l’obbligatorietà del vaccino anti Covid 19 anche per il personale scolastico: allora per il personale under 60 è stata un’impresa riuscire a prenotare l’inoculazione in tempi utili per ottenere il green pass entro l’inizio delle attività, per il personale docente prevista con il Collegio dei Docenti del primo di settembre mentre per il personale ATA, collaboratori scolastici ed assistenti amministrativi l’operatività era prevista anche nel mese di agosto, sicuramente a far data dal 23. Anche in questa fase di terza dose i problemi non mancano, situazioni riportate da non pochi docenti che a più di un mese dalla scadenza del green pass non trovano la possibilità di prenotare il vaccino in tempo utile ai fini della continuità del green pass e che di conseguenza si troverebbero “scoperti” e sospesi dal lavoro con la conservazione del posto di lavoro ma, allo stesso tempo, senza retribuzione. Oggi, ancora una volta, tra una e l’altra disposizione ministeriale, l’una a sostituzione dell’altra a distanza di 2 o 3 giorni dalla prima pubblicazione, molti docenti fiduciosi di quanto riportato sul sito della Regione Lombardia, si trovano in condizioni di grande disagio nel prenotare per tempo utile il vaccino: dopo aver compilato l’autocertificazione pubblicata nel sito della regione gli insegnanti si presentano fiduciosi all’hub di Pavia per l’inoculazione del dovuto vaccino ma, gli addetti all’accoglienza, sprezzanti della validità di tale autocertificazione, protocollo previsto da Regione Lombardia, rispondono che “loro non applicano questo protocollo” e così, chi nella tranquilla certezza dei tempi programmati si ritrova nelle condizioni di elemosinare la certificazione vaccinale altrove, laddove viene accettata questa convenzione, anche se molti rischiano la sospensione dello stipendio fino all’efficacia del rinnovo del green pass. Come fare, cosa fare, quando, ma… i signori del Governo non potrebbero, in un’aspettata semplicità, rendere meno complicato il percorso per adempiere agli obblighi imposti? Rispetto dei canali preferenziali, efficienza nell’assistenza, e magari, se non si tratta di un’ipotesi eccessivamente futuribile, se l’hub vaccinale potesse da subito rilasciare anche il nuovo green pass, non sarebbe più risolutivo o nel nostro paese le cose troppo semplici sono troppo difficili da applicare?». Il paese reale chiama i palazzi della politica e delle istituzioni. Ci sarà qualcuno in ascolto? 

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – RIPARTE LA SCUOLA, CON GLI INSEGNANTI CHE NON RIESCONO A VACCINARSI proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 27 LUGLIO

Pubblicato

-

Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto

Altre notizie

COMUNICHIAMO – INTERVISTA AL PRESIDENTE ASCOM PAVIA, ALDO POLI

Pubblicato

-

COMUNICHIAMO – INTERVISTA AL PRESIDENTE ASCOM PAVIA, ALDO POLI
ComuniChiamo – Le notizie da Comuni, Enti ed Istituzioni del territorio. Ospite Aldo Poli, Presidente Ascom – Confcommercio Pavia. Emanuele Bottiroli lo intervista sulle funzioni dell’associazione ma anche sullo stato del settore a Pavia e provincia. Quali sono le sfide in questo delicatissimo momento storico?

Leggi tutto

Altre notizie

BORGO TICINO, L’EROSIONE ANCHE DELLE PROMESSE

Pubblicato

-

BORGO TICINO, L’EROSIONE ANCHE DELLE PROMESSE
Dopo l’alluvione, le rassicurazioni e le promesse resta solo una cosa certa: l’erosione delle sponde del Ticino nel tratto compreso tra Borgo Ticino e via Milazzo sta peggiorando e preoccupa residenti e frequentatori dell’area che temono, dopo non aver visto lavori sostanziali in questi mesi le piene dell’autunno. Dopo tre rinvii, il progetto originario dell’Aipo è stato messo in discussione per via di una situazione peggiorata rispetto alle previsioni: sarà necessario un intervento più esteso e incisivo.
Il nuovo piano dovrà tenere conto dell’ampiezza del tratto coinvolto e della fragilità idrogeologica della zona, con l’obiettivo di consolidare le sponde e mettere in sicurezza l’intero quartiere. I lavori erano stati già pianificati, ma l’evoluzione del fenomeno e i ritardi accumulati hanno reso urgente un aggiornamento tecnico e operativo.
Cresce la preoccupazione tra i cittadini, che chiedono risposte concrete per proteggere il territorio da un rischio ormai evidente. Le piene autunnali potrebbero aggravare ulteriormente la situazione.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.