Seguici sui social

Cronaca

Shoah, Segre “Spero giovani di oggi scelgano di non essere indifferenti”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Ci sono due parole a cui penso sempre: scelta e indifferenza. Nel pessimismo che mi pervade e che non mi dà questa grande speranza, vorrei poterne coltivare almeno una: che i giovani di oggi siano capaci di fare la scelta” di non essere indifferenti. “Ho sempre consigliato ai ragazzi meravigliosi che incontro nelle scuole di staccarsi dall’amore per quel telefonino idiota e di fare la scelta”. Si tratta, ad esempio, “di scegliere quale libro leggere – che la cultura è così importante – e come rivolgersi ai propri genitori”. Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre, durante la presentazione a Palazzo Marino delle iniziative per la Giornata della Memoria. Ai tempi del fascismo e del nazismo, “c’era un’indifferenza assoluta che ha permesso per anni l’emanazione di leggi razziali e che delle persone venissero messe da parte e ignorate – ha proseguito – . Io ero una ragazzina stupida però mi colpiva molto il fatto che queste cose potessero succedere a dei cittadini italiani, circa 40 mila di persone di fede ebraica. E la scelta” di opporsi “fu di pochissimi allora, non solo in Italia, anche in Germania”. Segre ha raccontato che, dopo la caduta del fascismo, “molti si dichiaravano antifascisti. Quando sono tornata” dal campo di Auschwitz-Birkenau “venne ad accogliermi molto affettuosamente una famiglia di miei vicini di casa molto fascista, ma che aveva lasciato che le figlie giocassero con me fino allo sfollamento. Mi vennero a dire: ‘noi siamo sempre stati contrari, Mussolini non ci è mai piaciutò. Prima ci tolleravano cordialmente, improvvisamente erano diventati antifascisti. Prima loro non avrebbero mai fatto la scelta”, ha concluso.(ITALPRESS).

Foto: xm4/

Cronaca

SENTIERI VERDI – NASCE IL MARCHIO DEL BIOLOGICO ITALIANO

Pubblicato

-

È stato presentato ufficialmente il marchio del biologico italiano. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro e di un impegno condiviso, per dare più valore al lavoro dei produttori italiani e rafforzare la fiducia dei consumatori.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 3 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Serie di crolli alla Torre dei Conti di Roma, operai feriti – 43enne accoltellata alla schiena in pieno centro a Milano – Incidenti sul lavoro, due morti in Piemonte e Lombardia – 18enne ucciso a Napoli, si costituiscono due giovani – Falciato in bici, a Bologna morto lo zio di Laura Pausini – Nepal, morto uno degli alpinisti italiani dispersi – Israele arresta ex procuratrice che denunciò torture – Manovra, Zangrillo “Recuperare potere d’acquisto famiglie e imprese” – Previsioni 3BMeteo 4 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

La sede di Fondazione Fiera Milano illuminata dal tricolore per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dalla mezzanotte di oggi in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Palazzina degli Orafi, sede di Fondazione Fiera Milano, si illumina con i colori del tricolore italiano. Un gesto simbolico con cui Fondazione Fiera Milano rende omaggio alle donne e agli uomini delle Forze Armate che, con impegno e dedizione, operano ogni giorno al servizio del Paese, della pace e della sicurezza dei cittadini. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Fondazione Fiera Milano nel promuovere i valori di solidarietà, coesione e identità nazionale, che da sempre ispirano la sua attività al servizio della collettività e del territorio.

La Palazzina degli Orafi rappresenta il legame tra la storia di Milano e quella della sua grande Fiera. Affacciata su largo Domodossola, è un capolavoro di architettura del ‘900, finemente decorata in stile liberty. È stata progettata negli anni Venti dall’architetto Paul Vietti Violi, insieme all’adiacente edificio gemello. Insieme al Padiglione 3 di Piazza VI Febbraio, oggi Palazzo delle Scintille, sono le prime tre costruzioni in muratura realizzate nel 1923 all’interno del recinto fieristico. Dai primi anni 2000 la Palazzina ospita la sede di Fondazione Fiera Milano, espressione delle principali realtà territoriali istituzionali, industriali, commerciali, artigianali, agricole, cooperative e associative. Fondazione è quotidianamente impegnata a sostenere i comparti industriali e produttivi che trovano nelle fiere la loro massima espressione. Settori che da sempre portano nel mondo il nostro Made in Italy e fungono da volano di internazionalizzazione per le imprese.

– Foto Fondazione Fiera Milano –
(ITALPRESS):

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.