Seguici sui social

Sport

Convenzione Ics-Libertas per sviluppo sport di base

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso lo Sport e della Cultura, e il Centro Nazionale Sportivo Libertas hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa finalizzato al sostegno e alla crescita dello sport di base, come strumento per il benessere delle persone e delle comunità, per l’inclusione e la coesione sociale. “La Libertas svolge dal 1945, anno della sua costituzione, una missione di alto profilo valoriale per l’educazione e la formazione dei giovani, per la prevenzione e il benessere psico-fisico e per l’inclusione sociale – sottolinea una nota -. Lo sport è al centro dell’attività dell’ente ma sempre più interconnesso con l’ambiente, la cultura e le politiche sociali e inteso come diritto di tutti alla pratica sportiva. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali associazioni, club e circoli Libertas, presenti in tutte le province d’Italia, nonchè attraverso centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, centri Olimpia e centri di avviamento allo sport”.
L’accordo, di durata triennale, offre la possibilità a tutte le realtà affiliate alla Libertas di potere usufruire di prodotti dedicati, a partire dal Mutuo Light 2.0, per finanziamenti da € 10.000 fino a € 60.000 garantiti dal solo Fondo di Garanzia, affidato in gestione separata all’Ics, e da una lettera di referenza dell’ente. Altra misura significativa è “Valore Sport per tutti”, dedicata alla Libertas e alle sue articolazioni territoriali, per investimenti fino a € 3.000.000 relativi alla realizzazione, riqualificazione, messa a norma, abbattimento barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle aree relative a tassi d’interesse completamente abbattuti.
“Uno strumento che ci consentirà di sostenere con azioni concrete lo sport di base – ha dichiarato il presidente della Libertas, Andrea Pantano -. Questa convenzione rinnova un impegno nei confronti del territorio, nel concretizzare le idee e i progetti di riqualificazione dei luoghi deputati allo sport, e conferma l’importanza del dialogo costante con una realtà significativa come Ics. Ringrazio il presidente Abodi per l’impegno e la disponibilità nel perseguire obiettivi comuni e soluzioni condivise, per uno sport capace di generare benessere sociale e senso di comunità”.
“La firma della convenzione con il Centro Nazionale Sportivo Libertas – ha dichiarato il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – rappresenta una nuova e positiva
testimonianza del gioco di squadra tra Ics e la grande famiglia degli organismi sportivi, che si rafforza ogni giorno di più e alimenta positivamente la cultura della collaborazione, indispensabile per affrontare in modo virtuoso le sfide, anche gestionali, che accompagnano questo tempo e le sue rapide evoluzioni. La Libertas, con i suoi 77 anni di storia nobile nello sport italiano, ha dato un contributo prezioso a questo grande lavoro di promozione, con un impegno profondo e costante nel tempo dall’enorme impatto sociale ed economico, che oggi si sostanzia anche in una collaborazione strutturata a favore dell’ente stesso, delle sue articolazioni territoriali e di tutte le realtà affiliate”.
(ITALPRESS).

Sport

Lacrime e commozione a Gondomar per l’ultimo saluto a Diogo Jota e a suo fratello

Pubblicato

-

GONDOMAR (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Stanno cominciando nella Chiesa Madre di Gondomar, in Portogallo, i funerali del calciatore del Liverpool Diogo Jota e del fratello André Silva, scomparsi tragicamente a seguito di un incidente stradale avvenuto giovedì in Spagna. Il corteo funebre sta lasciando la Cappella della Resurrezione e si sta dirigendo verso la Cattedrale.

In prima fila, oltre ai parenti, i giocatori, guidati dal capitano Virgil Van Dijk, l’allenatore Arne Slot, lo staff tecnico e i dirigenti dei “Reds”. Presente anche il commissario tecnico del Portogallo, Roberto Martinez. In Inghilterra, nel frattempo, i media riportano la notizia che il Liverpool verserà alla sua famiglia i soldi dei restanti due anni di contratto che legava il giocatore portoghese al club. Ieri invece si è svolta, dopo il trasferimento delle salme, la veglia funebre, alla quale hanno preso parte, fra gli altri, il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, il numero uno della Federcalcio del Portogallo, Pedro Proenca, e il presidente del Porto, André Villas-Boas.

Sempre ieri il Liverpool ha ufficializzato la decisione di ritirare la maglia numero 20 di Diogo Jota, a seguito delle tante richieste pervenute in tal senso, dopo una grande campagna svolta sui social e sul web da tifosi e appassionati. Attorno ad Anfield intanto sono tantissime le corone di fiori e le sciarpe dei “reds” affisse dai supporter per ricordare il giocatore portoghese. Di ieri sera invece due momenti toccanti. Uno al “Camping World Stadium” di Orlando: nel pre-gara di Fluminense-Al Hilal, durante il minuto di silenzio in memoria di Diogo Jota, i suoi compagni di Nazionale Ruben Neves e Joao Cancelo sono scoppiati in lacrime. Il secondo, a Cardiff, dove al “Principality Stadium”, i fratelli Gallagher, in concerto per celebrare la reunion degli Oasis, hanno dedicato la loro canzone “Live Forever” al calciatore del Liverpool scomparso.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Chelsea piega 2-1 il Palmeiras, Maresca in semifinale al Mondiale per Club

Pubblicato

-

PHILADELPHIA (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il Chelsea ha battuto, nella notte italiana, il Palmeiras ed è approdato alle semifinali del Mondiale per Club Fifa, nella prima edizione a 32 formazioni. Il team londinese, al “Lincoln Financial Field” di Philadelphia, si è imposto sui brasiliani per 2-1.

A brillare è stato il 23enne britannico Cole Palmer, autore della rete che ha sbloccato la gara, al 16′ della prima frazione. Nella ripresa prima, all’8′, il pareggio del Palmeiras, firmato da Estevao; poi, al 38′, il definitivo 2-1 in favore del Chelsea maturato per via di una autorete del portiere brasiliano Weverton.

In semifinale la squadra allenata da Enzo Maresca affronterà, martedì sera, alle 21 italiane, a New York, il Fluminense, allenato dal brasiliano Renato Portaluppi (Gaucho), che ieri ha sconfitto per 2-1 l’Al Hilal di Simone Inzaghi. Oggi pomeriggio e questa sera gli ultimi due quarti di finale, ovvero PSG-Bayern Monaco e Real Madrid-Borussia Dortmund.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Fluminense continua a sognare e vola in semifinale, Al Hilal di Inzaghi sconfitto 2-1

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ il Fluminense la prima formazione qualificata per le semifinali del Mondiale per Club, nel nuovo formato a 32 squadre. I brasiliani, al “Camping World Stadium” di Orlando, hanno battuto l’Al Hilal di Simone Inzaghi per 2-1.

Bellissimo il gol di Martinelli, che al 40′ del primo tempo ha sbloccato il risultato. Pareggio dell’Al Hilal al 6′ della ripresa con la rete di Marcos Leonardo. Quindi il decisivo 2-1 a firma di Hercules, entrato in campo a inizio ripresa proprio al posto di Martinelli. In semifinale il Fluminense affronterà martedì sera, alle 21 italiane, a New York, la vincente del match Palmeiras-Chelsea, in scena questa notte.

Prima del match di questa sera la Fifa ha voluto rendere omaggio a Diogo Jota e a suo fratello André Silva, scomparsi tragicamente ieri. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.