Seguici sui social

Cronaca

Imprese, Confcommercio Milano “Con Omicron torna l’allarme rosso”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Pandemia: l’effetto Omicron pesa in modo molto rilevante sull’andamento delle attività economiche del terziario di Milano, Monza Brianza, Lodi. Il dato emerge chiaramente dai risultati del sondaggio di Confcommercio Milano – con i dati elaborati dall’Ufficio Studi – che, in tre giorni, ha coinvolto oltre 1.000 imprese. Maggiori risposte da ristorazione (26%), servizi (20%), dettaglio non alimentare (19%).
Per il 72% la moltiplicazione dei contagi ha provocato il calo della clientela e per il 41% ci sono difficoltà per dipendenti/collaboratori a casa in quarantena. Segnalati problemi anche nei rifornimenti (21%). Solo l’8% delle imprese non rileva variazioni significative.
Pesa e ha conseguenze economico/organizzative dirette per molti operatori anche la crescita dello smart working: lo rileva il 68% delle imprese. In particolare per ristorazione e ricettività (87%). E il 67% valuta una ricaduta negativa sugli affari con l’eventuale passaggio della Lombardia in zona arancione che comporterebbe molte limitazioni senza Green Pass: il 57% stima una perdita variabile dal 10 al 30%. Il 10% teme anche il rischio di chiusura.
Altissima – il 91% delle imprese – è l’insoddisfazione sulle misure economiche attualmente in vigore per contrastare gli effetti dell’emergenza Covid. Come priorità il 37% chiede agevolazioni fiscali, il 28% maggiori e più rapidi indennizzi, una moratoria creditizia il 18%, la cassa integrazione Covid il 17%.
C’è fiducia nel vaccino: l’80% è d’accordo con l’obbligo introdotto per gli over 50. Più articolata, invece, la valutazione generale sui provvedimenti e le iniziative per contrastare l’emergenza pandemica: misure eccessive per il 55%, insufficienti per il 45%.
“A causa degli effetti della variante Omicron – dichiara Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio – le imprese del terziario rischiano una nuova e profonda crisi. Cali di fatturato e problemi di personale sono le criticità più evidenti. Da qui la richiesta urgente al Governo ma anche alle istituzioni locali, di attivare al più presto sostegni per i settori imprenditoriali più colpiti. In particolare indennizzi, rinnovo cassa Covid e moratorie fiscali e creditizie. Certamente non ci troviamo di fronte a una situazione estrema come l’inizio della pandemia. Oggi abbiamo armi efficaci – come i vaccini – per affrontare l’emergenza sanitaria ma non va assolutamente sottovalutata la nuova sofferenza del sistema imprenditoriale”.
(ITALPRESS).

Cronaca

A GROPELLO CAMION PERDE CARICO SODA CAUSTICA

Pubblicato

-

Un camion stamane ha perso parte del carico in curva, 1300 kg di soluzione di soda caustica al 30%, una sostanza corrosiva e pericolosa che è finita sulla strada e nel campo accanto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la zona, i carabinieri e la polizia locale di Gropello. Il mezzo pesante proveniva da Gropello, ha imboccato la rotonda per la provinciale per Dorno e una parte del carico è uscita dal rimorchio proprio mentre curvava.

Leggi tutto

Cronaca

UOMO TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO MERCI IN STAZIONE A VOGHERA

Pubblicato

-

Un uomo, di cui non si conoscono ancora le generalità, è stato travolto e ucciso in stazione a Voghera da un treno merci proveniente da Pavia e diretta verso Genova. La circolazione ferroviaria è sospesa dalle 14 per consentire gli accertamenti delle forze dell’ordine. Pare che l’uomo sia scivolato finendo sui binari proprio mentre stava sopraggiungendo il convoglio. Il macchinista avrebbe azionato immediatamente i freni d’emergenza, ma l’impatto è stato inevitabile. Il personale sanitario del 118, giunto sul posto, ha potuto solo constatare il decesso.

Leggi tutto

Cronaca

Ceccon argento nei 100 dorso ai Mondiali, vince il sudafricano Coetze

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – Thomas Ceccon medaglia d’argento nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto di Singapore. 51″90 il tempo del campione olimpico in carica proprio nei 100 dorso, che termina dietro di 5 centesimi al sudafricano Pieter Coetze (51″85). Bronzo al francese Yohann Ndoye-Brouard con il tempo di 51″92. “Sono passato troppo lento ai primi 50 metri. Coetze è andato molto forte, Venivo qua per vincere e non ho vinto. Va bene comunque perchè erano tre anni che non scendevo sotto i 52 secondi e nel complesso il tempo è stato buono. Avevo deciso come fare la mia gara, ma non è bastato”, le parole dell’azzurro ai microfoni di Rai Sport.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.