Sport
Dani Alves condannato a 4 anni e 6 mesi per stupro
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Quattro anni e sei mesi di carcare: questa la condanna inflitta dal Tribunale di Barcellona a Dani Alves, ritenuto colpevole di stupro. Lo riportano i media spagnoli. L’ex giocatore blaugrana dovrà inoltre risarcire la vittima con 150 mila euro e scontare anche 5 anni di libertà vigilata oltre all’obbligo di non entrare in contatto con la ragazza per nove anni e sei mesi. Per il Tribunale, dalle prove e dalla testimonianza della vittima, il rapporto che si è consumato nella notte fra il 30 e il 31 dicembre 2022 nella discoteca Sutton di Barcellona non era consensuale. La sentenza potrà essere impugnata dall’ex giocatore prima davanti al Tribunale superiore di giustizia della Catalogna e poi al Tribunale supremo.
Arrestato il 20 gennaio 2023 e portato prima nel carcere di Brians 1 e poi, dopo tre giorni, a Brians 2, il 40enne brasiliano ha fornito nel corso dei mesi almeno cinque versioni differenti dei fatti, sostenendo alla fine che la vittima non gli aveva chiesto di fermarsi. La difesa di Alves aveva anche puntato sul fatto che l’ex giocatore di Barça, Juve e Psg fosse ubriaco, circostanza confermata dalla allora compagna Joana Sanz che lo aveva visto tornare a casa quella notte, e aveva chiesto l’assoluzione o, in alternativa, la condanna a un anno che avrebbe consentito la libertà vigilata. La richiesta della Procura era invece di 9 anni di carcere e altri 10 di libertà vigilata, oltre a un risarcimento da 150 mila euro mentre i legali della ragazza reclamavano la pena massima, 12 anni di prigione.
Mentre l’accusa si dice “soddisfatta” della sentenza perchè “si è riconosciuta la verità della vittima, che c’è stata una violenza sessuale”, Ines Guardiola, legale di Dani Alves, come prevedibile conferma il ricorso: “Continuiamo a credere nell’innocenza del nostro assistito, la difenderemo fino alla fine. Quattro anni e mezzo, di cui una parte già scontata, sono meglio che nove o 12 – il riferimento alle richieste – ma faremo ricorso”.
Fra l’altro le norme spagnole prevedono che, scontati due anni e 4 mesi, Alves – che si trova in carcere dal 20 gennaio 2023 – potrebbe chiedere la libertà condizionale già a maggio del prossimo anno o, in alternativa, a gennaio 2026 una volta decorsi i due terzi della pena.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
-
Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
-
Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
-
Italgas a Enlit 2025 illustra il progetto Hyround per la decarbonizzazione delle reti gas
-
Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
-
A Parigi il Demo Day del Global Startup Program di Agenzia ICE, 8 startup italiane presentano soluzioni innovative
Sport
42 nazionali qualificate ai Mondiali 2026, ultimi 6 posti in palio coi playoff di marzo
Pubblicato
10 ore fa-
19 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono adesso 42 le nazionali già qualificate ai Mondiali. Le altre sei partecipanti saranno decretate a marzo con i playoff. Oltre a Canada, Messico e Stati Uniti in quanto Paesi organizzatori, sono sicuri di un posto nella fase finale, per la prima volta a 48 squadre:
AFC: Australia, Iran, Giappone, Giordania, Corea del Sud, Qatar, Arabia Saudita, Uzbekistan.
CAF: Algeria, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia.
CONCACAF: Curaçao, Haiti, Panama
CONMEBOL: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay.
OFC: Nuova Zelanda.
UEFA: Inghilterra, Francia, Croazia, Portogallo, Norvegia, Germania, Olanda, Svizzera, Scozia, Spagna, Austria, Belgio.
Ai play-off intercontinentali – che assegnano due posti – sono qualificate Bolivia, Nuova Caledonia, Giamaica e Suriname, oltre a Repubblica Democratica del Congo e Iraq, entrambe già finaliste agli spareggi; altri 4 pass saranno assegnati dai play-off europei.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Curacao riscrive la storia e si qualifica per i Mondiali, pass anche per Haiti e Panama
Pubblicato
10 ore fa-
19 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La terza e ultima fase delle qualificazioni Concacaf per i Mondiali del 2026 si è conclusa nella notte italiana con Curaçao, Haiti e Panama che hanno ottenuto il pass, mentre Giamaica e Suriname si giocheranno tutto ai play-off.
Storica prima volta per Curacao, isola caraibica che chiude al primo posto il girone B pareggiando lo scontro diretto a Kingston. Finisce 0-0 in casa della Giamaica che, invece, va agli spareggi. Curacao, con una popolazione di poco più di 150mila abitanti, scrive la storia diventando il Paese più piccolo a entrare in una fase finale della Coppa del Mondo. Nel girone A è il Panama, con 12 punti, a ottenere la qualificazione diretta. Netto 3-0 casalingo a El Salvador (reti di Blackman, Davis e Puma), mentre il Suriname perde 3-1 in Guatemala, chiude al secondo posto ed è costretto ad accontentarsi degli spareggi. Nel girone C è Haiti a qualificarsi, grazie al 2-0 casalingo rifilato al Nicaragua (reti di Deedson e Providence), ma anche allo 0-0 con cui Costa Rica ha bloccato l’Honduras. Per Haiti seconda partecipazione a una finale Mondiale dopo quella del 1974.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Coventry all’Onu “Le Olimpiadi e lo sport hanno il potere di unire”
Pubblicato
10 ore fa-
19 Novembre 2025di
Redazione
di Stefano Vaccara
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Credo che i Giochi Olimpici abbiano un potere molto più grande di quanto possiamo immaginare, perché lì vediamo il meglio dell’umanità: atleti che si riuniscono, competono gli uni contro gli altri e vivono in pace. Ed è il modo migliore per mostrare ciò che dovremmo essere come esseri umani e come dovremmo trattarci a vicenda”. Così, all’agenzia Italpress, la presidente del Cio, Kirsty Coventry, impegnata alle Nazioni Unite per la serata dedicata alla “Olympic Truce”, la tradizionale tregua olimpica che ogni due anni richiama gli Stati membri dell’Onu a scegliere il dialogo al posto del conflitto in occasione dei Giochi.
L’evento, ospitato dalla Missione Permanente d’Italia in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e il Comitato Olimpico Internazionale, ha riunito diplomatici, atleti olimpici e paralimpici, rappresentanti Onu e figure istituzionali impegnate a promuovere il valore dello sport come strumento di pace. “Lo sport può davvero compiere molti miracoli nel mondo – ha aggiunto Kirsty Coventry -, ma al 100% credo fermamente che lo sport abbia un potere incredibile quando si tratta di unire non solo i Paesi, ma anche persone e comunità provenienti da esperienze di vita molto diverse”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
Italgas a Enlit 2025 illustra il progetto Hyround per la decarbonizzazione delle reti gas
Tg News 19/11/2025
Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 19/11/2025
A Parigi il Demo Day del Global Startup Program di Agenzia ICE, 8 startup italiane presentano soluzioni innovative
Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Tg News 19/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 19/11/2025
ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 NOVEMBRE 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE
ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
Primo piano
-
Sport20 ore faLa Scozia vola ai Mondiali insieme a Spagna, Belgio, Svizzera e Austria: Danimarca costretta ai playoff
-
Cronaca23 ore fa
Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 19 NOVEMBRE 2025
-
Sport20 ore faItalia ai playoff, tutte le possibili avversarie: ecco le 4 fasce del sorteggio
-
Sport22 ore faItalia pronta all’esordio in Coppa Davis, Volandri “Consapevoli di essere forti”
-
Cronaca14 ore faDIETRO LE QUINTE – “SIOR TODERO BRONTOLON”, IL GOLDONI DI VALERIO E BRANCIAROLI AL FRASCHINI
-
Sport22 ore faL’Italia Under 21 di Baldini si rimette in marcia, 1-4 in rimonta in Montenegro
-
Politica20 ore faEx Ilva, i sindacati proclamano 24 ore di sciopero dopo l’incontro col Governo







