Seguici sui social

Sport

Leclerc davanti nell’ultimo giorno di test in Bahrain

Pubblicato

-

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – E’ presto per fare bilanci o per illudersi che la Ferrari sia pronta per vincere il Mondiale, ma la base di partenza per la stagione 2024, che scatterà il prossimo 2 marzo dal Bahrain, sembra esserci. Dopo aver chiuso il secondo giorno di test davanti a tutti con Carlos Sainz, tocca a Charles Leclerc, nella giornata conclusiva, mettere il muso della propria Ferrari in testa al gruppo, chiudendo il proprio miglior giro in 1:30.322 montando la gomma soft C5. Alle sue spalle ecco la Mercedes di George Russel, distaccato di appena 46 millesimi con il britannico a piazzare la zampata nelle fasi finali mentre a completare il podio, a sorpresa, c’è la Sauber del cinese Zhou Guanyu con un ritardo di circa 3 decimi dalla prima vettura del Cavallino. Quarto tempo per la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, a 0″433 da Leclerc; l’olandese, però, ha effettuato il suo miglior tempo con la mescola C3, meno prestazionale rispetto a quella del monegasco, dando l’impressione di essere ancora l’uomo da battere, almeno sulla pista che aprirà la stagione 2024, con un passo gara migliore rispetto a tutti gli altri. Chiude in top 5, ancora una volta, la Racing Bulls, stavolta con Yuki Tsunoda. Pronto riscatto, poi, anche per Williams e McLaren con Alexander Albon a prendersi la sesta posizione e Oscar Piastri 7° davanti all’Aston Martin di Fernando Alonso, apparso leggermente più in difficoltà. Nona piazza, infine, per l’altra Ferrari guidata dallo spagnolo Carlos Sainz, che ha testato ancora una volta il passo gara chiudendo a quasi un secondo dal compagno di squadra. A chiudere la top ten, infine, l’altra Red Bull del messicano Sergio Perez. Conclusi i test, ora si inizia a fare sul serio: nel prossimo weekend, infatti, le monoposto scenderanno in pista per giocarsi i primi punti mondiali con la Red Bull che sembra ancora la grande favorita, in particolare con Max Verstappen, mentre alle spalle delle monoposto di Milton Keynes è bagarre, con la Ferrari che può ritagliarsi un ruolo di primo piano nella stagione più lunga di sempre nella quale gli sviluppi, e la capacità di sfruttare al massimo ogni possibilità, saranno decisivi per giocarsi le proprie chance di titolo.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Il Bodo scioglie la Lazio, 2-0 nell’andata dei quarti di Europa League

Pubblicato

-

BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – La Lazio perde nettamente il primo round dei quarti di finale di Europa League: in Norvegia, infatti, il Bodo Glimt domina in lungo e in largo la squadra di Babroni e vince nettamente e meritatamente per 2-0.

I norvegesi entrano meglio in campo e al 6′ sfiorano già il gol con Hauge: l’ex milanista vince un rimpallo con Guendouzi e prova il piatto destro sul secondo palo, trovando la super risposta di Mandas. Tornato titolare anche in Europa, il portiere greco è di gran lunga il migliore dei suoi. Il Bodo/Glimt tiene in mano il pallino del gioco e in diverse occasioni si ritrova a palleggiare anche in area della Lazio, con Berg e Hauge ancora protagonisti con occasioni fuori misura. La Lazio fatica a costruire e soffre la pressione alta dei padroni di casa.

Zaccagni prova a far guadagnare metri ai suoi, ma l’unica occasione biancoceleste è un colpo di testa di Marusic troppo centrale. In qualche modo, però, si arriva all’intervallo sullo 0-0. La parità è destinata a durare poco, pochissimo. Al 47′, infatti, ecco il vantaggio del Bodo Glimt: Hauge trova lo spazio per servire Blomberg che, tutto solo, ha il tempo di servire in area Saltnes, che batte l’incolpevole Mandas.

Al 64′ il tanto atteso ritorno in campo di Castellanos, che rileva uno spento Pedro. Ma nemmeno l’argentino riuscirà a dare la scossa ai capitolini, che anzi subiscono il raddoppio al 69′. Ancora protagonista Hauge con una penetrazione centrale, poi il servizio in area per lo stesso Saltnes che trova il giusto tocco sotto per battere ancora Mandas.

Advertisement

Il portiere greco è miracoloso in altre due situazioni, prima su un doppio inserimento di Saltnes, negandogli la tripletta, e poi in pieno recupero con un grande intervento su Bjortuft su cross di Berg. In mezzo, l’unico squillo della Lazio è di Tchaouna, che all’88’ spara alle stelle dal limite. Ora testa al ritorno dell’Olimpico della prossima settimana, dove servirà la miglior versione della squadra di Baroni. E in mezzo c’è il derby di domenica contro la Roma.

IL TABELLINO

BODO GLIMT (4-3-3): Haikin 6.5; Sjovold 6.5, Gundersen 6, Bjortuft 6.5, Bjorkan 6; Evjen 7, Berg 7.5, Saltnes 8 (41′ st Brunstad Fet sv); Blomberg 7 (41′ st Maatta sv), Hogh 6.5 (36′ st Helmersen sv), Hauge 7.5.

In panchina: Faye Lund, Brondbo, Nielsen, Moe, Sorli, Hansen.

Allenatore: Knutsen 7.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas 7.5; Hysaj 5 (1′ st Lazzari 5), Gila 5.5, Romagnoli 5.5, Marusic 5.5; Guendouzi 5, Vecino 5; Isaksen 5.5 (36′ st Tchaouna sv), Pedro 5.5 (19′ st Castellanos 6), Zaccagni 6 (36′ st Noslin sv); Dia 5 (1′ st Dele-Bashiru 5.5).

Advertisement

In panchina: Furlanetto, Provedel, Gigot.

Allenatore: Baroni 5.5.

ARBITRO: Oliver (Inghilterra) 7.

RETI: 2′ st e 24′ st Saltnes.

NOTE: serata parzialmente nuvolosa, neve leggera nel secondo
tempo. Terreno in buone condizioni.

Advertisement

Ammoniti: Zaccagni, Castellanos, Romagnoli. Angoli: 1-4. Recupero: 0 pt, 3′ st.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

A Musetti il derby contro Berrettini a Montecarlo, Tsitsipas l’avversario ai quarti

Pubblicato

-

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Va a Lorenzo Musetti il derby tutto azzurro con Matteo Berrettini negli ottavi di finale del “Rolex Monte-Carlo Masters”, primo Masters 1000 sulla terra battuta della stagione in corso al Country Club nel Principato di Monaco, con un montepremi totale pari a 6.128.940 euro.

Il tennista carrarino, testa di serie numero 13, si è imposto sul romano in due set, con il punteggio di 6-3 6-3. “Felice e orgoglioso” il toscano. “Bloccato e dispiaciuto” il romano. Questo lo stato d’animo rispettivamente di Musetti e Berrettini dopo il derby che è valso la qualificazione ai quarti del torneo monegasco.

“Quello di oggi – le dichiarazioni di Musetti riportate da Supertennis è stato un match molto difficile da preparare. Penso sia stata la miglior prestazione stagionale, sono felice e orgoglioso per come ho gestito l’incontro in termini di strategia. Giocare contro un connazionale è qualcosa di molto particolare perché subentrano tanti fattori emotivi. Sono soddisfatto di non aver concesso nemmeno una palla break, contava essere concreti ed era importante avere chiare le idee sulle tattiche da utilizzare, più che pensare a ricercare la perfezione e il bel gioco. Si è visto un Berrettini un po’ in difficoltà a livello fisico, ma io sono riuscito a portarlo dovevo volevo e questo significa che, assieme al mio team, la partita è stata preparata bene”.

“Matteo – prosegue nella sua analisi Musetti fa molto male quando si gira per colpire con lo sventaglio e per questo motivo ho cercato di giocargli sul diritto, visto che da quella parte fa un po’ più fatica. Ho risposto quasi sempre al suo servizio e sono stato anche bravo a utilizzare tutte le variazioni in mio possesso”.

Advertisement

Per un posto in semifinale Musetti se la vedrà con Stefanos Tsitsipas, sesta forza del seeding, che si è imposto negli ottavi contro il portoghese Nuno Borges con un rapido 6-1 6-1. “È passato parecchio tempo dalla nostra ultima partita – ha detto Musetti sulla prossima sfida – . Ora ho una maturità diversa, oltre a una maggiore esperienza, ed è cambiato anche il mio atteggiamento. Il match di oggi deve darmi fiducia e consapevolezza di poter portare a casa anche la sfida con Stefanos, un giocatore che fa molto male con la combinazione servizio-diritto e che si muove bene sul rosso nonostante le lunghe leve. Anche domani avrò bisogno della solidità dal punto di vista tattico”, ha commentato il toscano.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

La MotoGp in Qatar, Marquez rilancia “Bagnaia e Alex favoriti”

Pubblicato

-

LUSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Giornata di vigilia per il Motomondiale, che fa tappa a Lusail, per il Gran Premio del Qatar. Ancora una volta il grande favorito sembrerebbe essere Marc Marquez, che ai microfoni di Sky Sport ha parlato delle sue sensazioni in vista del weekend qatariota: “Questa pista mi piace anche se ci ho vinto una volta sola e sono arrivato tante volte secondo. È un circuito impegnativo e mi aspetto Alex e Pecco come principali rivali. In teoria loro dovrebbero chiudere davanti a me se consideriamo il loro storico a Lusail”.

“Dopo tre gare corse, qui in Qatar inizia un campionato nuovo – ha ribadito ancora Marquez – . L’inizio di stagione di Alex e Pecco è stato davvero ottimo. A fine anno si vedrà chi sarà stato il più veloce. La mia caduta ad Austin? Fa parte del mondo delle corse. Può capitare di commettere un errore. Sono caduto mentre guidavo la corsa con ampio margine. Mi sono rilassato e sono consapevole dello sbaglio commesso. Fortunatamente non è stata pregiudicata la mia posizione in campionato. Questo weekend si ricomincia da zero. È una pista difficile per me e teoricamente, se guardiamo lo storico, Pecco e Alex dovrebbero arrivarmi davanti”. 

Proprio Bagnaia, tornato a vincere in Texas, ha parlato poi delle sensazioni positive che una pista come quella di Lusuail gli ha spesso dato: “Mi sento molto bene alla vigilia di questo weekend – ha detto ai microfoni di Sky Sport – . Il layout della pista mi è sempre piaciuto. So di essere stato sempre molto competitivo in Qatar nel recente passato, ma sono convinto che anche Alex e Marc Marquez saranno in lotta per la vittoria. Su questo tracciato non è mai stato facile aprire un gap e scappar via, anche perché la gestione delle gomme qua è fondamentale. È una pista che si adatta meglio al mio stile di guida e proverò a fare l’ultimo step che mi manca per mettermi davanti a tutti”.

E sul successo in Texas, Bagnaia ha ammesso che “non ha cambiato nulla, perché siamo solo alla quarta gara. Il weekend in America è stato comunque molto positivo non tanto per la vittoria in sé, ma piuttosto per le sensazioni che ho ritrovato. Sicuramente ho fatto un passo in avanti rispetto alle prime gare. Andare forte ad Austin mi ha dato parecchio gusto. So ad Austin di aver vinto grazie alla caduta di Marc – prosegue il pilota torinese della Ducati – Ora devo completare su questa pista il lavoro iniziato nelle scorse settimane. Mi manca ancora uno step per quanto riguarda la frenata e l’ingresso di curva”.

Advertisement

Al rientro, invece, Jorge Martin, che ha espresso le sue sensazioni sul ritorno in pista: “Mi sento nervoso, ma sono felice di essere tornato. Gli ultimi due mesi sono stati molto difficili per me. Ho lavorato duramente per essere qui oggi. Non so cosa aspettarmi dalla mia gara, perché non sono ancora al 100%. L’importante è che io inizi a girare. Devo cercare di adattarmi all’Aprilia”.

“Non so se riuscirò a finire il weekend, farcela sarebbe già un grande successo – ammette lo spagnolo campione del mondo in carica, al debutto stagionale dopo gli infortuni che lo hanno costretto a saltare i primi tre Gp – Devo darmi ancora del tempo per migliorare la condizione fisica e per capire la moto. Tra due mesi capirò se potrò o meno misurarmi con i migliori del campionato”.

Infine, sulla sua presenza ad Austin, due settimane fa, Martin ha aggiunto: “Era importante che ci fossi in Texas, perché dovevo iniziare a capire come funzionavano le cose all’interno del box. Le Aprilia si stanno avvicinando alle Ducati e penso che si possa chiudere il gap. Il nostro potenziale è molto alto”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.