Cronaca
REGIONE LOMBARDIA – AL VIA I LAVORI DEL NUOVO PONTE MANZONI A LECCO
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
																								
Relazioni internazionali, programmazione comunitaria, agricoltura e qualità dell’aria. Questi sono solo alcuni dei temi affrontati agli Stati Generali del Patto per lo sviluppo dal vicepresidente della Giunta regionale Marco Alparone insieme agli assessori regionali Guido Guidesi (Sviluppo economico), Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica), Giorgio Maione (Ambiente e Clima), Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e al sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee Raffaele Cattaneo.
Potrebbero interessarti
- 
									
																	Chivu “Vincere mai scontato in Champions, bravi a reagire dopo Napoli”
 - 
									
																	Collaborazione tra Italpress e Ministero Giovani: nasce il TG Politiche Giovanili
 - 
									
																	Sigfrido Ranucci in Commissione Antimafia “Dopo l’attentato del 16 ottobre nessun episodio particolare da segnalare”
 - 
DIETRO LE QUINTE – IL DON QUICHOTTE AL TEATRO FRASCHINI
 - 
									
																	Fiorentina, è ufficiale: Stefano Pioli esonerato, Galloppa tecnico ad interim
 - 
									
																	Airbnb premia I Maestri dell’Accoglienza Made in Italy
 
Cronaca
Chivu “Vincere mai scontato in Champions, bravi a reagire dopo Napoli”
Pubblicato
10 minuti fa-
4 Novembre 2025di
Redazione
														APPIANO GENTILE (ITALPRESS) – “Non sto ad ascoltare cosa dicono gli altri, so che ci aspetta una gara importante e non semplice perchè è una partita di Champions dove vincere non è mai scontato, qui ci sono squadre che hanno vinto i rispettivi campionati, il Kairat ha eliminato anche il Celtic, poi ognuno può scrivere la storia che vuole, ma noi come gruppo, società e squadra non abbiamo mai mancato di rispetto a nessun avversario, sappiamo benissimo quanto sia difficile arrivare fino in fondo”. Con queste parole il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, risponde a chi pensa che fin qui i nerazzurri hanno avuto un cammino abbordabile nella massima competizione europea. Lo fa alla vigilia del match con il Kairat Almaty, squadra nuova per la Champions ma che l’allenatore nerazzurro rispetta come tutte le altre protagoniste della regina delle coppe europee. “Serve la massima serietà e il massimo impegno, cercare di scendere in campo per dare sempre la migliore versione di sè”. L’ex difensore nerazzurro elogia i suoi ragazzi per la risposta data in queste ultime gare: “Mi è piaciuta la reazione post-Napoli della squadra, non era scontata, l’abbiamo chiesta e ottenuta perchè sono arrivate due vittorie, ora mi aspetto continuità per dare forza ai nostri risultati e alle nostre ambizioni”, dice l’allenatore rumeno che su Thuram non si sbilancia: “E’ con noi, vedremo poi se giocherà o meno, non bisogna aver fretta perchè c’è mancato in questo periodo e noi lo vogliamo sempre al 100%, tutti i nostri attaccanti stanno bene”. Chivu potrebbe anche dare spazio a chi finora ha giocato meno, ma ci tiene a sottolineare un aspetto: “Mi prendo la responsabilità su tutto quello che faccio, le mie scelte sono fatte per la squadra, pensate rispetto all’avversario e a tutto il resto. Ci sono gli alti e bassi, c’è qualcuno più incazzato perchè non ha giocato quanto si aspettava, tengo sempre presenti i minutaggi fatti, provo ad accompagnare tutti”. Il tutto sempre pensando che: “si può sempre migliorare, noi stiamo lavorando per dare continuità a quello che abbiamo fatto di buono, sapendo che quando si cade bisogna rialzarsi, bisogna reagire e dare continuità, consapevoli che capiterà di nuovo di cadere e trovarsi dentro una nuova tempesta, il calcio è così, la vita in generale è così, ma ho a che fare con ragazzi bravi, maturi, responsabili, mi fa piacere lavorare con loro. Lavoriamo su un gruppo che è unito, lo è sempre stato, ma deve mantenere l’attenzione, la responsabilità e la consapevolezza che le stagioni sono piene di insidie, che bisogna sempre stare in piedi quando arriva la tempesta, bisogna sempre stare a testa alta e con la schiena dritta, aspettare che la tempesta passi per poi godersi anche il sole. La prima regola è saper perdere, si parte da lì, se non sai perdere non sai vincere. Ho un gruppo di giocatori che rispettano lo stemma che portano sul petto e non pensano al nome che hanno dietro la schiena, capiscono l’importanza di essere gruppo mettendo da parte i propri sogni, bisogna accettare che la perfezione non esiste. I miei sono uomini veri, che mettono la faccia nel bene e nel male. Seguono solo quello che hanno sempre sognato da bambini, Carlos Augusto ha detto che vuole andare al Mondiale. Questi sono i campioni che dobbiamo prendere come esempio per i più piccoli, altrimenti il futuro non sarà roseo”. Chivu si sofferma anche su Lautaro. “Come ho detto ad altri, gli ho solo detto che deve sorridere. E’ un leader, sente forte la responsabilità del suo ruolo e a volte questo gli annebbia i pensieri, ma lui sa chi è, il lavoro che fa e cosa rappresenta per noi. Deve solo imparare a sorridere un pò di più”. Da Lautaro a Josep Martinez. Momento decisamente difficile per il portiere nerazzurro dopo l’incidente costato la vita un uomo. “Stargli vicino è importante, vive un momento non semplice, è una situazione complicata più di quanto si possa pensare, rispetto le indagini e tutto, ma a quanto pare lui non ha colpe e noi dobbiamo aiutarlo. Però una persona non c’è più e non è facile, ma la vita è questa e non sempre è come noi la desideriamo, bisogna superare certi momenti”, le parole di Chivu.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Collaborazione tra Italpress e Ministero Giovani: nasce il TG Politiche Giovanili
Pubblicato
10 minuti fa-
4 Novembre 2025di
Redazione
														
ROMA (ITALPRESS) – Un tg pensato per parlare ai giovani, ma soprattutto realizzato da giovani, con un linguaggio diretto, contemporaneo, capace di raccontare in modo semplice e autentico le opportunità che il nostro Paese mette a disposizione delle nuove generazioni. Dalla collaborazione tra l’Agenzia di stampa Italpress e il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, prende il via il nuovo Tg Politiche Giovanili.
Nel primo numero ampio spazio alle occasioni di crescita e formazione dedicate ai ragazzi: dal Servizio civile universale, che ogni anno coinvolge migliaia di giovani in progetti di solidarietà e cittadinanza attiva, agli Erasmus Days, l’appuntamento annuale patrocinato dalla Commissione europea per celebrare e promuovere il Programma Erasmus+, fino alla Carta Giovani Nazionale, la card gratuita che offre sconti e agevolazioni su beni e servizi in ambito culturale, sportivo, formativo e ricreativo.
“Le politiche giovanili hanno bisogno di analisi e strategie che aiutino a conoscere ed elaborare, di progettualità e strumenti che tengano conto delle reali esigenze delle giovani generazioni, delle differenti condizioni nei territori, ma sono indispensabili comunicazione, informazione e interazioni. Questa è la funzione del TG Politiche Giovanili, realizzato in collaborazione con l’Agenzia Italpress e parte di un più articolato piano multimediale che abbiamo voluto promuovere proprio per rendere più efficace l’azione del Governo a beneficio di ragazze e ragazzi under 35. Nella strategia, abbiamo voluto utilizzare il linguaggio diretto e immediato di un telegiornale che viene distribuito su un network di tv locali e sulle piattaforme social, per dare voce ai progetti, alle storie e alle iniziative che parlano di partecipazione, educazione, lavoro, cultura e cittadinanza attiva, valorizzando esperienze come quelle del Servizio Civile Universale che coinvolge ogni anno 70.000 volontari tra i 18 e i 28 anni e strumenti come Carta Giovani Nazionale, con i suoi 3 milioni e mezzo di titolari attivi” ha dichiarato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Un format fresco, dinamico, costruito su misura per un pubblico che oggi si informa in modo rapido e multicanale, tra social, web e piattaforme video. Il Tg Politiche Giovanili vuole essere uno strumento di informazione e partecipazione, ma anche uno spazio di racconto dove i giovani possono riconoscersi, condividere esperienze e trovare nuovi stimoli.
“Tematiche utili e importanti, opportunità concrete per i nostri ragazzi, che trovano nel nuovo Tg un linguaggio immediato e autentico – sottolinea Gaspare Borsellino, fondatore e direttore responsabile dell’Italpress –. Un prodotto innovativo, realizzato con entusiasmo da una redazione molto giovane, che arricchisce ulteriormente il bouquet, già ricchissimo, dei format televisivi prodotti dalla nostra agenzia”.
Il Tg Politiche Giovanili è disponibile con cadenza mensile sul sito e sui canali social dell’Agenzia Italpress e del Dipartimento per le Politiche Giovanili.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Cronaca
Airbnb premia I Maestri dell’Accoglienza Made in Italy
Pubblicato
2 ore fa-
4 Novembre 2025di
Redazione
														MILANO (ITALPRESS) – L’ospitalità italiana è fatta con il cuore prima che con la testa. Ha il profumo del caffè appena fatto e il calore di una stretta di mano. Ed è proprio questa Italia che Airbnb celebra oggi con la prima edizione de I Maestri dell’Accoglienza, il riconoscimento che la piattaforma conferisce a sei host italiani che incarnano i valori dell’ospitalità di casa nostra.
Secondo una nuova ricerca condotta da YouGov per Airbnb, la vera ospitalità non si misura in stelle o dotazioni, ma in gesti autentici: sta in una stretta di mano (63%), un’atmosfera che sa di famiglia (58%) e nel profumo del caffè appena fatto (46%). Rispetto alle località più accoglienti, trionfano i piccoli borghi come luoghi simbolo del benvenuto italiano (47%), staccando le grandi città (9%): un primato che tocca il 60% in Puglia, dove la dimensione intima e il contatto diretto con gli abitanti rappresentano l’essenza dell’ospitalità. Il dono di benvenuto perfetto da far trovare agli ospiti? Rigorosamente enogastronomico, magari con prodotti locali, per oltre metà degli intervistati (52%).
Ma l’Italia non accoglie in un modo solo: da Nord a Sud, l’ospitalità si declina in mille sfumature diverse. Da Roma in giù l’accoglienza è pura convivialità (68%), dove l’odore del sugo che cuoce in cucina diventa una sensazione imprescindibile (51% contro il 42% della media nazionale) e la frase “Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure” tanto apprezzata dai siciliani (34%) e dai pugliesi (35%) ti invita letteralmente a comportarti come se fossi in famiglia. Al Nord, invece, l’approccio è più misurato: in Lombardia vince il “Fai come fossi a casa tua” (16%) mentre in Trentino-Alto Adige (circa 10%) si preferisce il rispettoso “Ti lascio tutto pronto, goditi il soggiorno”, garantendo piena libertà all’ospite senza invaderne gli spazi.
Le donne cercano soprattutto ambienti puliti e confortevoli (44%), con una particolare attenzione al profumo di bucato fresco (42%), mentre i giovani (18-34 anni), pur non rinunciando al contatto umano, danno anche un giusto peso ai servizi tecnologici, come domotica, WiFi e assistenti AI (29% contro il 20% della media). Eppure, da Nord a Sud e tra generazioni, il credo è lo stesso: l’attaccamento all’autenticità è un valore irrinunciabile, soprattutto per gli over 55 (69%), per cui l’ospitalità è sinonimo di calore umano, molto più dell’efficienza dei servizi (8%).
La community italiana di host Airbnb condivide prevalentemente una stanza o un solo immobile intero (80%). L’età media è di 48 anni, il 53% è donna. L’host tipico nel 2024 ha guadagnato circa 4.000 euro ospitando per 26 notti. Il 74% dichiara che ospitare non è la propria fonte di reddito principale.
La comunità dei Superhost è cresciuta del 15% nell’ultimo anno, raggiungendo la cifra record di 68.000 Superhost e oltre 150.000 annunci nella categoria Amati dagli ospiti. Con la prima edizione de “I Maestri dell’Accoglienza”, la piattaforma premia sei host italiani che incarnano alla perfezione i valori dell’ospitalità italiana. Le categorie premiate sono: Ospitalità eccezionale, Miglior alloggio qualità-prezzo, Miglior alloggio rurale, Miglior alloggio per famiglie, Miglior alloggio per Milano Cortina 2026, Esperienza straordinaria.
“L’Italia è e resta un faro globale dell’ospitalità in tutto il mondo: qui il calore umano e la passione sincera trasformano ogni soggiorno in un’esperienza memorabile. Attraverso questo premio vogliamo celebrare chi accoglie con il cuore, dai borghi ai luoghi meno noti, dimostrando che dietro ogni viaggio c’è sempre una grande storia di persone autentiche”, commenta Matteo Sarzana, Country Manager Airbnb per l’Italia e il Sud Est Europa.  
– news in collaborazione con Airbnb –
– foto ufficio stampa Airbnb –
(ITALPRESS).

											Chivu “Vincere mai scontato in Champions, bravi a reagire dopo Napoli”
											Collaborazione tra Italpress e Ministero Giovani: nasce il TG Politiche Giovanili
											Sigfrido Ranucci in Commissione Antimafia “Dopo l’attentato del 16 ottobre nessun episodio particolare da segnalare”
DIETRO LE QUINTE – IL DON QUICHOTTE AL TEATRO FRASCHINI
											Fiorentina, è ufficiale: Stefano Pioli esonerato, Galloppa tecnico ad interim
											Airbnb premia I Maestri dell’Accoglienza Made in Italy
											A Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat
											La Fiorentina esonera mister Pioli, Galloppa tecnico ad interim
											Nel 2024 il welfare ha assorbito 669,2 miliardi, il 60,4% della spesa pubblica
											Migliora il rating finanziario di Optima Italia, risultati in crescita
											La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
											Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
											Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
											Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
											IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
											L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
											Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
											Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
											Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
DIETRO LE QUINTE – IL DON QUICHOTTE AL TEATRO FRASCHINI
FOCUS SALUTE – 5 NOVEMBRE
IL CLIMA MINACCIA L’ORO BIANCO DELLA PROVINCIA DI PAVIA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 NOVEMBRE 2025
ZONA LOMBARDIA – 4 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 NOVEMBRE 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 4 NOVEMBRE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 4 NOVEMBRE
TG GIOVANI ITALPRESS – 4 NOVEMBRE
Primo piano
- 
										
																			Economia21 ore faWebuild: S&P alza rating a BB+, confermata la solidità del modello industriale
 - 
										
																			Sport21 ore faSpalletti “La Juve deve ambire a lottare per tutto”
 - 
										
																			Politica20 ore faPonte sullo Stretto, Salvini “Spero che tutto il sistema paese sia d’accordo sull’andare avanti”
 - 
Altre notizie20 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 NOVEMBRE
 - 
										
																			Sport21 ore faConsegnati i Collari d’Oro al Merito Sportivo 2025, Buonfiglio “Sinergia e armonia per continuare a vincere”
 - 
										
																			Sport21 ore faWta Finals, Errani/Paolini ko contro Hsieh/Ostapenko in doppio
 - 
										
																			Sport19 ore faOstigard regala la prima gioia al Genoa, Sassuolo sconfitto 1-2 al 93′
 - 
										
																			Economia23 ore faIndustria, Urso “L’Europa decida ora per rilanciare la competitività”
 







