Seguici sui social

Cronaca

DUOMO DI VOGHERA GREMITO PER IL DOCUMENTARIO SUI SUOI TESORI REALIZZATO CON DRONE

Pubblicato

-

Condividi

Sono stati tanti i vogheresi che Venerdì sera non hanno voluto mancare alla prima del documentario “Il Duomo di Voghera come non l’avete mai visto – 2000 anni di storia: il drone svela i suoi tesori”. Un lavoro curato con professionalità e competenza da Francesco Zapponi e dal videomaker Pino Abelli, del Gruppo Immagini Drone. Presenti il vicesindaco di Voghera Simona Virgilio con l’on. Alessandro Cattaneo e diversi assessori comunali della giunta Garlaschelli, oltre a Don Marco Daniele e Don Cristiano Orezzi della Comunità Pastorale e a Don Franco Tassone, tornato alle sue origini vogheresi per l’occasione. “L’obiettivo è stato raggiunto e siamo molto contenti delle offerte fatte dai vogheresi per contribuire alla sostituzione delle vetrate dell’altare maggiore” hanno dichiarato Cleto e Patrizia Bettaglio, anime dell’iniziativa, insieme alla Comunità Pastorale e con il patrocinio del Comune di Voghera. Media Partner dell’evento Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, con la presentazione curata dal direttore Diego Bianchi ed il contributo tecnico dei giovani della Comunità. I momenti principali della serata, tra un filmato e l’altro, sono stati sottolineati anche in musica da Filippo Dezza, organista (volto noto a Voghera come preside dell’istituto Maserati) e da Giorgio Pertusi, violinista e mandolinista vogherese. Ad introdurre la serata è intervenuto anche l’ing. Giorgio Rossi, storico del Duomo, che ha raccontato come la Chiesa madre cittadina si è sviluppata dal secolo scorso ad oggi con i parroci che hanno curato i lavori. E poi tutti gli occhi sono stati puntati al filmato, che ha messo in luce proprio tutto quello che non si vede ad occhi nudi, perché sta sulle sommità del Duomo: “Ci siamo spinti fino alla lanterna, alla cupola, grazie alle riprese con il drone abbiamo illuminato un tesoro di inestimabile valore artistico, con una didascalia dettaglia sull’epoca e l’origine degli affreschi. Il pubblico ha dimostrato apprezzamento e questo per noi è motivo di grande soddisfazione” hanno dichiarato Francesco Zapponi e Pino Abelli. Il grande interesse mostrato dai vogheresi con la loro partecipazione numerosa significa che c’è davvero voglia di riscoprire arte, storia e spiritualità in una terra, quella oltrepadana, che ha davvero molto da offrire non solo ai turisti ma anche agli stessi abitanti.

Cronaca

Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.