Seguici sui social

Magazine

HAPPYMOVINHOUR – ENOGASTRONOMIA, FIRMATO ACCORDO TRA ASCOVILO E STRADE VINO E SAPORI

Pubblicato

-

Il Movimento Turismo del Vino Lombardia ha pensato a “HappyMOVINHour”, l’aperitivo virtuale del weekend. Con Carlo Pietrasanta e Lucilla Ortani conosceremo volti, idee, progettualità e territori… Ogni giovedì dalle ore 21 su PaviaUnoTV e LombardiaLive24. “Parole o sostanza?”. Stasera si parla di un protocollo di collaborazione per promuovere il territorio in tutti i suoi ambiti con particolare riguardo al contesto vitivinicolo ed enoturistico. È quello siglato oggi nell’enoteca regionale di Broni (PV) dall’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi e i presidenti di Ascovilo e federazione delle strade dei vini e dei sapori di Lombardia, Giovanna Prandini e Gianni Boselli. “Serve in tutte le province una regia unica per promuovere a livello turistico i territori attraverso il vino e i prodotti tipici, puntando sulla qualità e i servizi offerti, con iniziative specifiche, studi e programmazione, coinvolgendo altri enti territoriali” ha dichiarato Rolfi. “I nostri vini sono sempre più apprezzati all’estero. L’export cresce a due cifre ogni anno, dobbiamo usare le nostre eccellenze come strumento di attrazione per le nostre bellezze”. L’accordo siglato prevede anche la possibilità di realizzare temporary shop o botteghe/enoteche e attività sinergiche (comunicazione e stampa), partecipare a bandi o gare in modo condiviso oltre a redigere piani e progetti condivisi. Sarà costituita una Commissione di lavoro con finalità organizzative e consultive che si interfaccerà con enti e associazioni. “La firma di questo accordo è una occasione storica per tutto il territorio, rappresentato dai 13 consorzi di tutela dei vini di Lombardia. Avere una voce unitaria significa promuovere meglio i vini e l’enoturismo” aggiunge Giovanna Prandini, presidente di Ascovilo. “Abbiamo creduto a questo risultato, creando un progetto concreto e collaborando a tutti livelli istituzionali per trovare unità di intenti. Il vino può essere strumento di promozione, di turismo, di valorizzazione ambientale. La Lombardia non può e non deve dare per scontato di essere riconosciuta come una eccellenza: se il consumatore non sperimenta l’assaggio non ha tutti gli elementi per fare le sue scelte di acquisto. Dobbiamo cogliere tutte le occasioni utili post pandemia per riallacciare il dialogo con i clienti nei ristoranti e nelle enoteche, nelle piazze, nei mercati, nei palazzi storici del nostro territorio, nelle fiere”. “Le Strade dei vini e dei sapori hanno un potenziale enorme nell’attività di promozione dei territori Lombardi” aggiunge Gianni Boselli, presidente della federazione delle strade dei vini e dei sapori della Lombardia. “Questo accordo globale è stato realizzato in seguito a una prima positiva esperienza nell’Oltrepò Pavese. Abbiamo territori ricchi di storia, di cultura e di prodotti tipici di qualità straordinaria. Dobbiamo valorizzare questi aspetti anche sotto il profilo economico”.

INFO: https://www.mtvlombardia.it/

L’articolo HAPPYMOVINHOUR – ENOGASTRONOMIA, FIRMATO ACCORDO TRA ASCOVILO E STRADE VINO E SAPORI proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

SOSTA SELVAGGIA AL SAN MATTEO, LA RISPOSTA SONO LE MULTE?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SOSTA SELVAGGIA AL SAN MATTEO, LA SOLUZIONE NON SONO LE MULTE
Oggi si torna a parlare della sosta selvaggia nei pressi dell’ospedale San Matteo di Pavia e della raffica di multe della Polizia Locale, con l’amministrazione comunale del sindaco Michele Lissia che pensa di potenziare il presidio degli agenti con una stazione mobile. Ma è la soluzione che serve? Davvero non ci sono altre possibilità che tartassare malati e parenti?

Leggi tutto

Altre notizie

ALMANACCO – 4 APRILE

Pubblicato

-

Ogni mattina aprite la vostra giornata con l’Almanacco di Pavia Uno Tv. Tra sole e luna ricordiamo i santi, i proverbi dei nostri nonni, i principali avvenimenti facendo un salto all’indietro nel tempo, i compleanni famosi, diamo qualche consiglio utile per la vita quotidiana. L’Almanacco vi aspetta ogni mattina alle 8 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano