Seguici sui social

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MAGGIO 2024

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MAGGIO 2024
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati in sinergia con un gruppo di esperti previsori.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/6/2024

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/6/2024
I fatti del giorno: Operaio muore incastrato tra i rulli di un macchinario – Uccise il padre a Cusano Milanino, condannato a 24 anni – Distrutto campo sperimentale di riso a Mezzana Bigli – Digos indaga su bandiera palestinese su cupola Duomo Pavia – Salis: “Sostengo con orgoglio movimento per la lotta per la casa” – Agenti sventano truffa dello specchietto ai danni di un anziano – “Ti faccio incontrare Di Caprio”, truffa via web da 6750 euro – A Milano nuovo hub contro spreco alimentare – Al via progetto Lombardia Style. Previsioni del tempo in Lombardia per il 22 Giugno.

Leggi tutto

Altre notizie

Tg News – 21/6/2024

Pubblicato

-

Tg News – 21/6/2024
I fatti del giorno: Paura per Roberto Baggio, picchiato e derubato in casa – Esplosione in una fabbrica a Bolzano, 8 feriti – Bracciante morto, Ministro Calderone: lotta al caporalato – Strage del bus di Mestre, Pm: “Lo sterzo del bus si è rotto” – Putin annuncia piani di ulteriore sviluppo nucleare – Media: “Israele sta attaccando nel Sud del Libano” – Turismo, a Luglio 18 milioni di arrivi in Italia – Funerali generale Graziano, La Russa: “Apprezzato da tutti" – Previsioni 3B Meteo 22 Giugno

Leggi tutto

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – VOGHERA, LA POLITICA E LA FINE DEL TOPO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VOGHERA, LA POLITICA E LA FINE DEL TOPO
Fa discutere in queste ore la scelta del Comune di Voghera di emanare un’ordinanza per la derattizzazione degli scantinati e delle soffitte. Una scelta che stupisce in una città da anni alle prese con vie e strade sporche e un sistema raccolta rifiuti inefficiente con la "smart card" e apertura dei cassonetti attraverso il sistema leva-calotta, eredità scomoda dell’era di Carlo Barbieri sindaco che ha peggiorato la vivibilità di ogni angolo della città. Il sistema è per tutti scomodo da usare, l’inciviltà non è stata arginata da controlli capillari e sanzioni, molti nuclei familiari forse non mappati dal Comune non hanno la tessera per aprire i bidoni perché nemmeno pagano la Tari. Colpisce che adesso l’arrivo dei topi debba trovare come soluzione la derattizzazione a cura dei privati dei loro scantinati, fatto che si somma al rincaro della Tari (imposta rifiuti comunale) del 9%.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano