Per le strade dell’Oltrepo oggi si respirava un’aria speciale, nonostante fosse giorno di lavoro per molti. Il passaggio per la prima volta del Tour de France in Italia, terza tappa di un grande percorso partito due giorni fa da Firenze, ha galvanizzato appassionati di ciclismo e non solo. Quest’anno dunque tripla scorpacciata, dopo la Milano-Sanremo (partita da Pavia), il Giro d’Italia e ora il Tour. A fare il tifo, nonostante il gran caldo del mezzogiorno, erano davvero in tanti, con bandiere, palloncini, maglie gialle e striscioni. Il traffico è stato bloccato da metà mattina sulla SS 10 via Emilia, fino al passaggio, attorno alle 13. Tanti gli uomini della sicurezza in campo per l’occasione, sia francesi che italiani, supportati anche dai volontari della Protezione Civile, provenienti da molti paesi oltrepadani. La partenza da Piacenza, il passaggio a Castelsangiovanni, poi l’ingresso in provincia di Pavia, a Stradella, Broni, Casteggio, Montebello, Voghera, per poi entrare in territorio piemontese con Pontecurone, passare Tortona ed arrivare nella terra del Campionissimo, Fausto Coppi, prima di puntare su Torino per il traguardo della tappa più lunga, 230 km, un tracciato per velocisti, con soli 1100 metri di dislivello, con al comando la maglia gialla Pogacar, un vero e proprio mostro di bravura su due ruote. Coppi ha vinto il Tour de France due volte in tre partecipazioni, nel 1949 e nel 1952, in entrambi i casi dopo aver già vinto il Giro d’Italia: era doveroso un omaggio in questa edizione del Tour, che proprio oggi festeggia i suoi 121 anni di vita.
E così le nostre città e i nostri paesi, dopo essersi vestiti di rosa, si sono colorati di giallo: pochi minuti ma emozionanti, con i corridori ancora tutti in gruppo. Preceduti dalla grande carovana che ha portato allegria, colori e vivacità anche ai piedi delle colline oltrepadane. Complimenti a tutta la grande macchina organizzativa del Tour, per questi omaggi ai campioni italiani e al nostro Belpaese. Ce n’era davvero bisogno, dopo la grande delusione sportiva degli azzurri del calcio: le due ruote, invece, non deludono mai.
Servizio di Diego Bianchi ed Emanuele Bottiroli. Ha collaborato Luisa Dosseni Spalla
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Un terzo della popolazione mondiale è ancora offline – Le Pmi sono sempre più esposte ai rischi cyber – A Milano si discute di aziende e intelligenza artificiale
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.