Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocaina
Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocainaAlla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design StudioTrump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugnoBanche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%LE «COSE MOLTO ITALIANE» FANNO RETE CONTRO I DAZI DI TRUMP AL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDazi, Tajani “Dialogo con gli Usa ma anche apertura a nuovi mercati”Si fingevano pellegrini per il Giubileo, due brasiliani arrestati a Fiumicino con 35 kg di cocaina

Cronaca

Premio Internazionale Fair Play Menarini, a Fiesole il gran finale

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Le leggende dello sport al Teatro Romano di Fiesole per il 28° Premio Internazionale Fair Play Menarini. La manifestazione dedicata ai valori di etica, lealtà e rispetto ha celebrato con la cerimonia di premiazione i vincitori dell’edizione 2024, esempi di correttezza e sportività in gara e nella vita.
Gli spettatori del Teatro Romano hanno salutato tra gli applausi icone del panorama internazionale. A cominciare da Samuel Etòo, rappresentante del miglior calcio mondiale e gloria intramontabile del Camerun e il capitano della Nazionale campione del mondo 2006 Fabio Cannavaro e altri due pilastri degli Azzurri: Ciro Ferrara, vice campione a Euro 2000, e Giuseppe Dossena, “eroe di Spagna” al Mundial ’82. A chiudere il roster del calcio Cesare Prandelli, che ha portato la Nazionale italiana al secondo posto agli Europei del 2012.
Fra le atlete che hanno calcato il tappeto rosso del Fair Play Menarini, la regina del pattinaggio di velocità Francesca Lollobrigida, trionfatrice ai campionati europei del 2018, e la velocista Ambra Sabatini, portabandiera italiana alle Paralimpiadi di Parigi. Il basket ha potuto contare su Marco Belinelli, fenomeno dell’NBA, mentre la pallavolo ha trovato il suo rappresentante di primo piano in Gian Paolo Montali, già commissario tecnico dell’Italvolley maschile due volte campione d’Europa. E poi Roberto Rigali, argento ai Mondiali di Budapest 2023 nella staffetta 4×100, la leggenda dei rally e della Formula 1 Cesare Fiorio e il più volte primatista mondiale dei pesi massimi Clemente Russo. Infine, il giornalismo sportivo vede vincitore Federico Buffa, voce e volto delle imprese dei grandi sportivi.
A premiarli, coloro che li hanno preceduti nell’Albo d’Oro: gli Ambasciatori del Fair Play Menarini. Tra questi Federica Pellegrini, vincitrice dell’edizione 2022 e madrina dell’evento, insieme ai presentatori Rachele Sangiuliano e Omar Schillaci, per la prima edizione del Premio realizzata in partnership con Sky TG24. La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in differita su Sportitalia.
“E’ stata un’edizione indimenticabile, con tantissimi premiati leggendari – commentano Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini -. Ciò che ci rende più orgogliosi è la straordinaria partecipazione del pubblico e l’entusiasmo dei più giovani, che ci dimostra come i valori del fair play siano parte integrante della nostra società. Portiamo con noi le emozioni di questa serata e non vediamo l’ora di svelarvi le prossime sorprese del Premio”.
Di seguito i premiati del 28° Premio Internazionale Fair Play Menarini: Samuel Etòo, Marco Belinelli, Federico Buffa, Fabio Cannavaro, Giuseppe Dossena, Ciro Ferrara, Cesare Fiorio, Francesca Lollobrigida, Gian Paolo Montali, Cesare Prandelli, Roberto Rigali, Clemente Russo, Ambra Sabatini.

– foto ufficio stampa Premio Fair Play Menarini –
(ITALPRESS).

Cronaca

Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design Studio

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In occasione della Milano Design Week 2025, da giovedì 10 a sabato 12 aprile in via Novi 2 a Milano, apre al pubblico il Kinder Sorpresa Design Studio. Un viaggio immersivo nel mondo delle sorprese Kinder, dove i visitatori potranno stupirsi, trasformarsi e scoprire il dietro le quinte della creazione delle sorprese, dall’idea alla realizzazione finale, ripercorrendo la storia di un Love Brand nato nel 1974 che ha da poco compiuto 50 anni ed è sempre in continua evoluzione. Gli ospiti toccheranno con mano la passione, l’ingegno e la cura che creativi, designer e ingegneri Ferrero dedicano ogni giorno alla creazione delle celebri sorprese Kinder, sviluppate internamente attraverso una divisione dedicata, avvalendosi del supporto di esperti e dopo lunghe fasi di studio, ricerca e rigorosi controlli di sicurezza. Un viaggio nel cuore di un mondo pensato per ispirare la fantasia e regalare stupore a intere generazioni di bambini, e non solo. Grazie a una tecnologia innovativa, i visitatori potranno sperimentare l’emozione di trasformare loro stessi in una sorpresina Kinder. Un’esperienza unica che unisce tecnologia, creatività e divertimento per trasportare il pubblico dentro l’universo magico delle sorprese dell’ovetto più amato al mondo. Al termine dell’esperienza tutti gli ospiti
riceveranno sullo smartphone la propria figura in stile Kinder, e cinquanta fortunati avranno la possibilità di ricevere fisicamente a casa il proprio avatar 3D, custodito in un’elegante teca.
“Kinder Sorpresa Design Studio – spiega Davide Chessa, Responsabile Marketing Globale Prodotti Kinder con Sorpresa – è uno spazio esperienziale che mira a celebrare l’iconicità della marca Kinder Sorpresa offrendo ai consumatori un’esperienza immersiva. Abbiamo pensato che la Milano Design Week fosse il momento più opportuno per celebrare il brand. Il legame con il design è ovvio: il prodotto insiste con una shape iconica, quella dell’uovo, e racchiude in sè elementi di design molto importanti: le sorprese, che nascono da uno studio approfondito e lungo, e il barilotto, che contiene le sorprese stesse. Puntiamo a mantenere la proposta Kinder Sorpresa rilevante per il consumatore. Lo facciamo con studi approfonditi e incontrando migliaia di famiglie tutti gli anni. Cerchiamo di intercettare i loro desideri e applicare le loro aspettative al design delle sorprese. Il prodotto ha ormai 50 anni, è nato nel 1974 da un’idea di Michele Ferrero, ma resta molto attuale, come testimoniato anche dallo sviluppo della piattaforma digitale Applydu”.
Era il 1974 quando venne ideato da Michele Ferrero l’ovetto Kinder, con l’intento di regalare a bambini e adulti la possibilità di vivere e donare l’emozione della Pasqua tutto l’anno.
Dietro una sorpresa Kinder si celano diverse fasi, che partono dallo studio dei trend nel mondo del giocattolo, dei personaggi e della giocabilità da parte della divisione interna al Gruppo, supportata dai centri di innovazione Ferrero di Chicago e Singapore. Creativi, designer e ingegneri Ferrero, in collaborazione con agenzie creative e università internazionali di Design e Ingegneria, sviluppano proposte innovative e all’avanguardia sottoforma di sketch, che diventano in fase di prototipazione 3D i primi modelli fisici che riproducono le caratteristiche estetiche della sorpresa. Successivamente si verifica l’effettiva possibilità che la sorpresa in tutte le sue componenti possa essere contenuta nell’iconico “barilotto” giallo posto all’interno dell’uovo, dopodichè si entra nel processo di trasformazione dei prototipi in soggetti realizzati su scala industriale. Durante la fase di ingegnerizzazione si
progettano e si costruiscono gli stampi e le attrezzature che permetteranno di garantire gli elevatissimi standard di
qualità e di sicurezza delle sorprese Kinder durante la loro produzione.
Ogni anno Ferrero crea oltre 300 nuove sorprese con l’intento di offrire un assortimento vasto ed eterogeneo. Dalle
figurine in metallo degli anni ’70 alle serie speciali dipinte a mano degli anni ’90, come le Tartallegre, gli
Happypotami, i Coccodritti e tante altre, fino agli animali Natoons e agli amati supereroi contemporanei, sono
tantissime le tipologie di soprese sviluppate internamente o tramite contratti di licenza, per la gioia di adulti, bambini
e di oltre un milione di collezionisti in tutto il mondo.
“Lo sviluppo delle sorprese – aggiunge Chessa – dura circa nove mesi, che includono tutte le fasi: dallo sketch dell’idea fino alla produzione industriale. Si tratta di un processo approfondito in cui rientra anche il passaggio con il consumatore per verificare l’apprezzamento delle sorprese. Nella nostra azienda c’è un intero dipartimento dedicato all’ideazione e al modeling di ciò che bambini e adulti troveranno nelle uova di cioccolato. Ogni anno arriviamo a produrre 300 nuove sorprese, con collezioni diverse che si avvicendano sul mercato. Distribuiamo i nostri prodotti in 80 Paesi e raggiungiamo 40 milioni di famiglie, di cui circa 5 solo in Italia. Significa rendere felici tanti bambini e i loro genitori, unendoli in un momento di gioco attraverso le sorprese. A livello industriale siamo un brand in costante evoluzione e vogliamo espanderci in nuove categorie, come quelle di biscotti e gelati, due settori che abbiamo recentemente inserito nel nostro portfolio.
La serie di sorprese a cui sono più legato è probabilmente quella delle Tartallegre: è quella che ricordo meglio da bambino”.
-foto ufficio stampa Ferrero –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Trump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Questo è un ottimo momento per trasferire la vostra azienda negli Stati Uniti d’America, come stanno facendo Apple e tante altre imprese, in numeri record. Zero Dazi, autorizzazioni elettriche quasi immediate. Nessun ritardo ambientale. NON ASPETTATELO, FATELO ORA!”. Lo scrive sul social Truth il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Tesseramento, campagna referendaria, Futura 2025. Sono questi i temi al centro della conferenza stampa convocata dalla Cgil presso la sede nazionale della confederazione, in Corso d’Italia 25, a Roma. Presenti il segretario generale Maurizio Landini e il segretario organizzativo Luigi Giove. Ha aperto i lavori Giove, fornendo il resoconto del 2024: +2,65% di lavoratori e lavoratrici, +5,98% di tesseramenti fino ai 35 anni, +5,65% dai 51 ai 65 anni, +1,68% di nazionalità estera. Per quanto riguarda i tassi di iscrizione, si è registrato un aumento dello 0,45% (+22.959 mila). La distribuzione è piuttosto omogenea con il Nord-Est (27,3%) avanti rispetto a Nord-Ovest (26%), Centro (24,5%) e a Sud e Isole (22,2%). “Crescono le iscritte e gli iscritti di provenienza non italiana, ma anche dei giovani. Il nostro 2024 si chiude con quasi sei milioni di iscritti. In aumento rispetto al 2023, pari al +0.45%. Si è registrato un calo degli scritti al sindacato pensionati con una robusta crescita in quello di lavoratrici e lavoratori, pari al +2.5%. Non registravamo un aumento così alto da diversi anni”, le sue parole.
A proposito dei cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno, Landini fa sapere che “l’11 e 12 aprile inizieremo la nostra campagna. Ci muoveremo in tutta Europa, a partire da Milano fino a città importanti come Parigi e Bruxelles. Gli italiani all’estero hanno diritto di poter votare e il nostro compito è far sapere alle persone che ci sarà un referendum”.
“Le persone hanno diritto ad avere tutele – prosegue Landini -. Le morti sul lavoro continuano a essere un dramma e i dati stanno aumentando. La responsabilità di quello che succede durante il lavoro, in termini di sanità e sicurezza, deve rimanere in capo all’azienda madre che decide di darne l’appalto”.
L’obiettivo dichiarato è ripartire seguendo un percorso di stretto contatto con il territorio e i cittadini: “In un paese che ha le difficoltà economiche che ha, lo Stato continua a prendere soldi dai lavoratori e dagli impiegati – evidenzia Landini -. Abbiamo chiesto un incontro a tutte le forze politiche, sia dell’opposizione che non. Chiediamo ai cittadini di andare a votare, non perchè lo dice il CGIL, ma per un fatto di coscienza comune. Abbiamo intenzione di ripartire nell’ottica di un lavoro a stretto contatto con il territorio e con rapporti veri con i cittadini”.
Nel corso della conferenza stampa è stata presentata la campagna Futura 2025, l’evento dell’11 e 12 aprile presso la Camera del Lavoro di Milano che avrà come titolo: “Il voto è la nostra rivolta”. Una “due giorni”, voluta dalla Cgil, per dare voce a idee, proposte e confronti su voto e partecipazione. L’appuntamento di fatto darà il via alla campagna in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza. Futura ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del referendum come strumento di coinvolgimento per decidere insieme il domani. A far sentire la loro voce e a confrontarsi saranno personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’informazione e della società civile: visioni distanti che si incontrano e dialogano per porre al centro il cittadino e il lavoratore.
La due giorni si aprirà venerdì 11 aprile alle ore 10 con i saluti del segretario Landini, ai quali seguiranno cinque tavoli tematici dedicati ai referendum di giugno. La giornata di sabato 12 aprile vedrà l’evento arrivare in oltre 120 piazze italiane. Torino, Roma, Napoli e Bari si collegheranno con Milano per condividere idee e lanciare le iniziative dai territori; dall’Europa saranno in collegamento anche le piazze di Parigi, Bruxelles e Barcellona.

– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano