Seguici sui social

Sport

8 azzurri sul ring di Parigi, Malagò “Eccellenza del Paese”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Pronti a salire sul ring a cinque cerchi per togliersi delle belle soddisfazioni. Il Salone d’Onore del Coni, a Roma, ha ospitato la presentazione della squadra azzurra che parteciperà ai tornei di pugilato di Parigi 2024. Si tratta di otto atleti: la cifra di cinque donne qualificate ai Giochi Olimpici rappresenta uno storico record per l’Italia. Salvatore Cavallaro (80 kg), Aziz Abbes Mouhiidine (92 kg), Diego Lenzi (+92 kg), Giordana Sorrentino (50 kg), Sirine Charaabi (54 kg), Irma Testa (57 kg), Alessia Mesiano (60 kg), Angela Carini (66 kg): questa la squadra, tutta presente all’evento assieme al presidente del Coni Giovanni Malagò, al vicepresidente vicario del Coni Silvia Salis, al presidente della Federazione Pugilistica Italiana Flavio D’Ambrosi, al capo del dipartimento per lo sport del governo Flavio Siniscalchi e all’assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. “Abbiamo dato il massimo per qualificarci ai Giochi Olimpici – le parole di Irma Testa, bronzo olimpico a Tokyo 2020 -. Non promettiamo medaglie, ma garantiamo di esserci impegnate al massimo in questo periodo di preparazione e promettiamo di metterci il cuore affinchè possiate essere orgogliosi di noi”. “Ho fatto una promessa a una persona che non c’è più – aggiunge emozionato Aziz Abbes Mouhiidine, già campione d’Europa e vice campione del mondo -. Ho promesso l’oro olimpico e non mi voglio nascondere. Daremo l’anima e il cuore. Andiamo a Parigi per dimostrare di che pasta sono fatti gli italiani”. Fiducia anche nelle dichiarazioni del padrone di casa Giovanni Malagò: “La federazione è stata brava e professionale. Si è lavorato di squadra. Siamo molto orgogliosi di questo gruppo. Andiamo all’Olimpiade con la squadra più forte di sempre, l’Olimpiade della totale parità di genere. Questa squadra è una delle eccellenze del nostro Paese”.
– Foto Spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

Sinner agli ottavi degli Internazionali senza patemi, Paolini vola ai quarti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner agli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia. Il numero 1 del mondo elimina l’olandese Jesper de Jong con il punteggio di 6-4 6-2 in un’ora e 34 minuti di gioco. L’altoatesino agli ottavi affronterà, domani sempre sul Campo Centrale, Francisco Cerundolo (oggi vittorioso su Ofner in due set), che lo ha sconfitto nel 2023 proprio a Roma e sempre agli ottavi di finale.

SINNER “PROVEREMO AD ALZARE IL LIVELLO”

“Sono partito molto bene, poi c’è stato un piccolo calo. Poi nel secondo set de Jong si è fatto male e mi dispiace perché è un bravissimo ragazzo”. Queste le parole di Jannik Sinner dopo la vittoria con Jesper de Jong al terzo turno degli Internazionali d’Italia. “Ogni partita è importante per me. Non sono dove voglio essere, ma spero di migliorare e di fare un’altra partita qui. Proveremo ad alzare il livello”, aggiunge Sinner.

PAOLINI VOLA AI QUARTI

Jasmine Paolini approda ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia femminili. La tennista toscana, testa di serie numero 6, si è imposta negli ottavi sulla lettone Jelena Ostapenko, 17esima forza del seeding, con il punteggio di 7-5 6-2. Per un posto in semifinale l’azzurra se la vedrà con la russa Diana Shnaider, n.13 del tabellone, che ha liquidato per 6-2 6-3 la belga Elise Mertens, 25esima testa di serie.

“Ho i brividi. È stata una partita dura, sono contenta di come l’ho gestita. Ringrazio molto il pubblico che è stato davvero speciale. Giocare in Italia con lo stadio pieno è bellissimo. Essere arrivata fino ai quarti di finale è incredibile. Faccio un in bocca al lupo a Sinner e Berrettini. Siamo una grande squadra, il movimento italiano sta andando forte”. Queste le parole dell’azzurra Jasmine Paolini dopo la vittoria con Jelena Ostapenko (7-5 6-2) agli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia 2025.

Advertisement

AVANTI DE MINAUR E PAUL

L’australiano Alex De Minaur e lo statunitense Tommy Paul, rispettivamente teste di serie numero 7 e 11, si sono qualificati per gli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia, in corso sulla terra rossa del Foro Italico. Al terzo turno, De Minaur ha sconfitto per 6-4 6-4 il lucky loser boliviano Hugo Dellien, mentre Paul ha piegato per 6-3 6-7(5) 6-4 il ceco Tomas Machac, 19esima forza del seeding.

GAUFF E SVITOLINA OK

Già semifinalista nel 2021 e lo scorso anno, Coco Gauff è ai quarti. La 21enne statunitense, quarta testa di serie, si sbarazza in 79 minuti di Emma Raducanu: 6-1 6-2 e ora una fra Mirra Andreeva e Clara Tauson. Ai quarti anche Elina Svitolina, due volte regina del Foro Italico (2017 e 2018), che ha sconfitto Danielle Collins 6-4 6-2.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Adesso è ufficiale, Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile

Pubblicato

-

RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) – La corte serrata di Ednaldo Rodrigues alla fine ha dato i suoi frutti: Carlo Ancelotti ha detto sì e da giugno siederà sulla panchina dei “pentacampeao” per provare a rinverdire gli antichi fasti. Il giorno dopo la sconfitta del Real Madrid contro il Barcellona per 4-3 che di fatto ha chiuso i conti per la Liga (blaugrana a +7 a tre giornate dalla fine), ecco l’annuncio tanto atteso: il 65enne tecnico di Reggiolo è il nuovo ct del Brasile con contratto fino alla fine dei Mondiali 2026 che si giocheranno fra Canada, Messico e Stati Uniti.

“La più grande nazionale della storia del calcio sarà guidata dall’allenatore più vincente del mondo”, si legge nella nota della Federcalcio verdeoro (Cbf), che dà appuntamento ad Ancelotti per la prossima finestra Fifa di qualificazioni mondiali, con la Seleçao attesa dalle sfide con Ecuador il 5 giugno a Guayaquil e Paraguay cinque giorni dopo a San Paolo. Un doppio impegno delicato visto che i verdeoro arrivano dall’umiliante 4-1 subito dall’Argentina – e che è costato il posto a Dorival Junior – e sono attualmente terzi a 21 punti assieme a Uruguay e Paraguay, con la Colombia sesta a quota 20.

“Portare Carlo Ancelotti al timone del Brasile è più di una mossa strategica – ha rivendicato con orgoglio Rodrigues, presidente della Cfb – è una dichiarazione al mondo che siamo determinati a riconquistare il gradino più alto del podio. Lui è il più grande allenatore della storia e, ora, è al comando della nazionale più importante del pianeta. Insieme, scriveremo nuovi capitoli gloriosi del calcio brasiliano”.

Per il tecnico di Reggiolo una sfida esigente: il Brasile è la nazionale che ha vinto più Mondiali (5) ma l’ultimo risale al 2002 e da allora si è sempre fermato ai quarti tranne che nel 2014, quando però in casa chiuse quarto dopo l’1-7 contro la Germania in semifinale. La Coppa America conquistata nel 2019 è stata una delle rare gioie degli ultimi anni, dove il Brasile ha visto gli eterni rivali dell’Argentina trionfare su tutti i fronti, Mondiale compreso. Una delusione dopo l’altra, insomma, da qui il lungo pressing su Ancelotti. Già a fine 2023 sembrava che ci potessero essere le premesse per un accordo, poi però l’allenatore italiano preferì rinnovare col Real fino al 2026. Ma negli ultimi mesi il vento a Madrid è cambiato: l’uscita dalla Champions nei quarti e la finale di Coppa del Re persa col Barça hanno reso instabile la posizione di Ancelotti, aiutando così i verdeoro nella loro opera di convincimento.

Advertisement

Il primo atto ufficiale da nuovo ct del Brasile sarà la lista dei convocati per i due già citati impegni con Ecuador e Paraguay, con il 65enne allenatore italiano che dovrebbe iniziare il suo incarico già il 26 maggio, il giorno dopo l’ultima giornata di Liga. Unico tecnico ad aver vinto il campionato nei 5 più importanti tornei europei (Milan in Italia, Psg in Francia, Chelsea in Inghilterra, Bayern Monaco in Germania e Real Madrid in Spagna) e ad aver conquistato 5 Champions (due coi rossoneri e tre con i blancos), Ancelotti sarà il primo ct straniero in 111 anni di storia della Seleçao. Ad accompagnarlo, però, non ci sarà il figlio Davide, pronto a essere coinvolto in un valzer di panchine che si chiude a Madrid: sarebbe lui il favorito per guidare il Como al posto di Fabregas, a sua volta il prescelto del Bayer Leverkusen per sostituire Xabi Alonso che dall’1 giugno – e quindi già dal prossimo Mondiale per Club – è atteso al timone del Real.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jasmine Paolini approda ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia femminili. La tennista toscana, testa di serie numero 6, si è imposta negli ottavi sulla lettone Jelena Ostapenko, 17esima forza del seeding, con il punteggio di 7-5 6-2. Per un posto in semifinale l’azzurra se la vedrà con la russa Diana Shnaider, n.13 del tabellone, che ha liquidato per 6-2 6-3 la belga Elise Mertens, 25esima testa di serie.

IN CAMPO SINNER VS DE JONG

Tocca al numero uno del mondo Jannik Sinner sul campo centrale del Foro Italico. Il vincitore degli Australian Open è opposto all’olandese Jesper De Jong, numero 93 del ranking Atp.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.