Cronaca
Incendio Roma, Gualtieri “Ipotesi rogo partito da accampamento abusivo”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’incendio a Monte Mario “potrebbe essersi sviluppato colposamente all’interno di un accampamento abusivo dentro il parco, forse da un fornello utilizzato per cucinare”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dopo la ricognizione aerea intorno alla zona dell’incendio di Monte Mario con un elicottero dei vigili del fuoco assieme al Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. “Da lì le fiamme si sarebbero prorogate velocemente all’interno del parco a causa del vento – ha proseguito -. E’ una valutazione preliminare, naturalmente ci saranno le indagini per appurarlo con certezza. Ci sembra di potere escludere l’autocombustione, se ci fosse il dolo sarebbe di una gravità incredibile”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Papa Leone XIV ad Ankara “Turchia sia fattore di stabilità per pace giusta e duratura”
-
L’assessore Beduschi e il ministro Lollobrigida alla posa della prima pietra della canala ‘Gronda Nord’
-
Brignone ritrova gli sci: “È un punto di partenza, ma c’è ancora tanto da fare”
-
Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”
-
Le città intermedie orientate a creare opportunità per costruire il futuro
-
Caruso “La Lombardia è la Regione che produce più ricchezza nel settore della cultura”
Cronaca
L’assessore Beduschi e il ministro Lollobrigida alla posa della prima pietra della canala ‘Gronda Nord’
Pubblicato
50 minuti fa-
27 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – È stato presentato oggi a Quingentole (Mantova) l’avvio dei lavori dell’intervento di tombamento della canala ‘Gronda Nord’, con la cerimonia di posa della prima pietra. All’evento hanno partecipato il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, l’assessore regionale Alessandro Beduschi, il presidente di ANBI Francesco Vincenzi e il presidente del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga, Simone Minelli, insieme alle istituzioni e ai rappresentanti del mondo agricolo.
“Si tratta – dichiara Alessandro Beduschi – di un’opera strategica e attesa da oltre trent’anni che segna l’apertura del cantiere irriguo più importante per l’Oltrepò Mantovano, con l’obiettivo di incrementare l’efficienza di un bacino di 5.700 ettari e quindi rendere ancora più efficiente e sostenibile l’agricoltura in uno dei distretti strategici della Lombardia”.
Il progetto prevede la demolizione di 10,47 chilometri della storica canala in cemento e la sostituzione con una moderna condotta interrata, superando le perdite e i frequenti disservizi causati dall’attuale canala opera ormai obsoleta. Il nuovo sistema ottimizzerà le operazioni di irrigazione, grazie a 18 derivazioni principali dotate di valvole, misuratori fotovoltaici e telecontrollo, oltre a 52 prese aziendali al servizio di circa 200 proprietà agricole. L’intervento porterà benefici anche sul piano ambientale e paesaggistico, creando le condizioni per lo sviluppo futuro di un percorso ciclopedonale lungo tratti dell’area riqualificata. Sul fronte finanziario, l’opera conferma un impegno congiunto particolarmente rilevante, che vede il contributo di MASAF (16 milioni di euro), Regione Lombardia (2 milioni di euro) e Consorzio Terre dei Gonzaga (82.000 euro).
“La posa della prima pietra – conclude Alessandro Beduschi – rappresenta un passaggio storico per questo territorio. Con quest’opera miglioriamo la capacità irrigua, riduciamo drasticamente le perdite d’acqua e interveniamo su un’infrastruttura che attendeva da decenni una modernizzazione. La presenza del ministro Lollobrigida testimonia l’attenzione del Governo a questa parte di Lombardia e per un’agricoltura che continua a investire, innovare e guardare al futuro con concretezza”.
– Foto Regione Lombardia –
(ITALPRESS).
Cronaca
Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”
Pubblicato
2 ore fa-
27 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il tema della natalità “è vitale per il nostro Paese e per l’intero continente europeo. Gli squilibri demografici producono mutamenti, crisi degli assetti pre-esistenti e incidono sulle relazioni umane, sulla vita di comunità, sui modelli culturali, sulle aspirazioni delle cittadine e dei cittadini”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla quinta edizione degli Stati generali della natalità.
“Gli effetti strutturali degli squilibri sono noti su tutti i terreni: quello sociale, del sistema di welfare; quello economico-occupazionale. Sono questioni che attengono anzitutto ai beni immateriali della comunità, al suo grado di civiltà, di coesione sociale”, ha aggiunto.
Secondo il capo dello Stato “il tema delle nascite importa fattori culturali, sociali, antropologici che contribuiscono a chiudere nel presente gli orizzonti personali e sociali. Il decremento delle nascite, il calo di popolazione, incrociano la questione dei territori e sono le aree interne, soprattutto nel Sud e nelle Isole, a subire gli effetti del declino demografico”.
Mattarella ha poi sottolineato come “il ‘rinnovo generazionale debole inciderà sulla sostenibilità dei conti pubblici, oltre che sulla coesione intergenerazionale. E’ positivo che le istituzioni del Paese si siano posti l’interrogativo di come trasformare la consapevolezza dell’esistenza di un problema in azioni”.
IL VIDEO
(ITALPRESS).
-Foto: Quirinale-
Cronaca
Caruso “La Lombardia è la Regione che produce più ricchezza nel settore della cultura”
Pubblicato
3 ore fa-
27 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La Lombardia si conferma la prima regione italiana per valore aggiunto e occupazione prodotti dal sistema culturale e creativo. E’ quanto emerge da ‘Io sono Cultura 2025’, il rapporto annuale di Fondazione Symbola e dal Centro Studi Unioncamere, giunto alla quindicesima edizione, che fotografa un comparto in continua evoluzione e sempre più strategico per l’economia regionale.
Il sistema produttivo culturale e creativo lombardo genera, secondo i dati del 2024, 33,1 miliardi di euro di valore aggiunto e dà lavoro a 378.286 addetti, collocando la regione stabilmente ai vertici nazionali e contribuendo in modo determinante al peso complessivo del settore nel Paese.
“Questi numeri – afferma l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – ribadiscono come l’economia culturale lombarda sia una componente decisiva della competitività regionale: dalle arti performative ai musei, dall’audiovisivo al design, dall’editoria al digitale, fino alle professioni creative che operano nei settori manufatturieri e dei servizi”.
Milano guida la classifica nazionale come provincia più dinamica producendo 22,3 miliardi di euro di valore aggiunto (rispetto ai 18,8 del 2023) e quasi 222.000 addetti (rispetto agli oltre 207.000 dell’anno precedente).
“Il capoluogo – aggiunge l’assessore – traina un sistema che coinvolge tutte le province lombarde, confermando la cultura come uno dei principali generatori di crescita, innovazione e occupazione qualificata”.
Seguono, per valore prodotto, Monza Brianza (1,9 miliardi e 25.757 addetti), Bergamo (1,9 miliardi e 26.987 addetti), Brescia (1,8 miliardi e 27.946 addetti), Varese (1,2 miliardi e 18.309 addetti), Como (856 milioni e 13.714 addetti), Mantova (690 milioni e 11.112 addetti), Cremona (669 milioni e 8.610 addetti), Pavia (542 milioni e 8.412 addetti), Lecco (545 milioni e 8.060 addetti), Lodi (329 milioni e 4.615 addetti) e Sondrio (164 milioni e 2.855 addetti).
“La Lombardia – conclude l’assessore Caruso – si conferma, a pieno titolo, una regione della cultura. Continuiamo a lavorare perché questo patrimonio sia un valore condiviso da tutti i territori”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Papa Leone XIV ad Ankara “Turchia sia fattore di stabilità per pace giusta e duratura”
L’assessore Beduschi e il ministro Lollobrigida alla posa della prima pietra della canala ‘Gronda Nord’
Brignone ritrova gli sci: “È un punto di partenza, ma c’è ancora tanto da fare”
Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”
Le città intermedie orientate a creare opportunità per costruire il futuro
Caruso “La Lombardia è la Regione che produce più ricchezza nel settore della cultura”
I sud del Mondo ETS sigla un protocollo d’intesa con l’Istituto Krysopea
A novembre sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori
A Varese individuati venti lavoratori in nero e due lavoratori irregolari
Boston piega Detroit, Oklahoma infila la decima di fila: il resoconto della notte Nba
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
ZONA LOMBARDIA – 27 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 NOVEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 NOVEMBRE
TG NEWS 26/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 26/11/2025
TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA E ARMI, SMISTAMENTO A CASORATE
ZONA LOMBARDIA – 26 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore faSalvini “Patti restano validi nella maggioranza. Del candidato in Lombardia ne parleremo dopo le politiche”
-
Cronaca22 ore faElezioni regionali, Fontana “La Lega ha le persone migliori per sostituirmi” / Video
-
Cronaca22 ore faUniBg inaugura l’anno accademico sotto il segno della rivoluzione digitale e dell’IA
-
Politica20 ore faLa Russa “Sul premierato i tempi ci sono, è una scelta politica. Non trasformiamo il referendum in una guerra santa”
-
Altre notizie24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 26/11/2025
-
Altre notizie23 ore fa
TG NEWS 26/11/2025
-
Cronaca21 ore faItalian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26 NOVEMBRE 2025







