Seguici sui social

Sport

Sanchez “Tifo Udinese, torno a casa e voglio vincere”

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – Dopo la presentazione della squadra in piazza, a Udine è la giornata di Alexis Sanchez, che ha incontrato la stampa nell’auditorium della Bluenergy Arena. A fare gli onori di casa il direttore generale Franco Collavino: “Voglio ringraziare tutti i tifosi per la partecipazione numerosa della prima squadra, più di 4.000 persone che la dice lunga sul grande entusiasmo che si respira. Sanchez è un emblema per il nostro dipartimento scouting. Oggi il cerchio si chiude, questo è il regalo che la famiglia Pozzo ha fatto ai tifosi, dicendola lunga sul lavoro e l’attenzione della proprietà”. Un’operazione tutta della famiglia Pozzo così come confermato dal Group Technical Director, Gianluca Nani. Gioia sul volto dell’ex compagno di squadra, Gokhan Inler: “Sono molto felice perchè con Alexis abbiamo giocato qui in anni molto belli per la storia di questo club. Sono fiducioso sui miglioramenti giorno per giorno, il Nino è carico e siamo pronti a fare bene”.
Parola all’ospite più atteso: “Voglio ringraziare il club, ieri è stato un giorno speciale. Qui è cambiato tutto in 13 anni, anche lo stadio, con i tifosi che ci sono più vicini. Sono contento di tornare nella mia prima casa in Italia, spero di fare bene e di andare più lontano possibile. Avevo molte offerte quest’estate, dal Sud America all’Italia, ma ho scelto il club che mi ha voluto di più, senza considerare l’aspetto economico. Il Friuli è casa, devi stare qui un anno per conoscere bene i friulani, sono chiusi, ma hanno un cuore d’oro, sono speciali”. Ma quando si è aperta la possibilità di tornare all’Udinese, il Nino, che in passato aveva preso tempo, questa volta non ci ha pensato più di tanto. “I Pozzo mi hanno cercato due anni fa, ma non mi sentivo pronto. All’Inter sono stato bene con tifosi e staff, ma qui è casa e mi sento prima di tutto un tifoso di questo club”. Arriva in un gruppo che ovviamente è del tutto diverso dalla sua prima Udinese, ma che è differente anche da quelle degli ultimi anni con un allenatore nuovo come Kosta Runjaic.
“Vedo bene la squadra, mi sembra positiva e con una buona mentalità. L’anno scorso è stata una stagione sfortunata, quest’anno penso che faremo bene. Il mister lavora molto. Io farò il possibile per fare bene per questa gente, credo nella squadra, nello staff e nella gente che lavora sempre nell’ombra”. Esperienza, classe e spalle larghe al servizio della ‘suà Udinese, ben sapendo che le aspettative su di lui saranno tante. “Sono abituato alla pressione mi piace. Voglio essere professionale e dare una mano ai ragazzi cercando di vincere qualcosa”, conclude il Nino Maravilla.
– Foto Rb/Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

Ciclismo, Elia Viviani si ritira a 36 anni: “È stato un viaggio incredibile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Elia Viviani appende la bici al chiodo. Il 36enne corridore veronese annuncia su Instagram il ritiro: “2010-2025 sono stati 16 anni fantastici, sono volati, ma mi sono divertito e ho raggiunto tutto quello che volevo! Oggi vi annuncio la fine della mia carriera da ciclista professionista! Grazie a tutte le persone coinvolte in questi anni!”.

Nel video a corredo, Viviani ricorda che “è da quando ho 8 anni che la bici è tutto per me. Mi ha dato tanto durante i 16 anni della mia carriera, ho raggiunto vittorie che probabilmente nemmeno sognavo. Ho avuto tanti momenti bui, tante sconfitte dalle quali rialzarsi ma ognuna di queste è stata un trampolino di lancio per arrivare sempre più in alto. Oggi vi annuncio il mio ritiro dal ciclismo professionistico. Grazie a tutti, è stato un viaggio veramente incredibile”.

Viviani ha diviso la sua carriera fra strada e pista. Capace di vincere delle tappe in tutti e tre i grandi Giri (e la maglia ciclamino della classifica a punti al Giro d’Italia 2018), nel suo palmares figurano anche tre affermazioni alla Classica di Amburgo, un titolo italiano (2018) e un titolo europeo (2019) nelle prove in linea. Ma è sulla pista che si è tolto le maggiori soddisfazioni con tre medaglie olimpiche: oro a Rio2016 e bronzo a Tokyo2020 nell’omnium e argento nell’americana assieme a Simone Consonni a Parigi2024, oltre a sei podi mondiali, compresi i due ori nell’eliminazione (2021 e 2022).

Viviani, portabandiera azzurro con Jessica Rossi a Tokyo, prima di fermarsi dovrebbe disputare i Mondiali su pista di Santiago in programma dal 22 al 26 ottobre.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Volley, Monica De Gennaro lascia la Nazionale: “È giunto il momento di dire addio alla maglia azzurra”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Le compagne, sotto sotto, speravano in un ripensamento ma la decisione ormai era stata presa e non ci sono passi indietro: Monica De Gennaro non vestirà più la maglia della nazionale. Il libero classe ’87 dice dunque addio all’azzurro al termine di un’incredibile carriera infinita condita da successi e prestazioni che l’hanno proiettata di diritto nel gotha del volley italiano e mondiale.

“È giunto il momento di dire addio alla maglia azzurra. Una maglia che ho amato profondamente, che ho rispettato in ogni gesto, che ho onorato mettendo anima, corpo e cuore in ogni partita, per quasi vent’anni della mia vita. Sapevo da tempo che questa sarebbe stata la mia ultima estate con il tricolore sul petto – le sue parole – Sento che i tempi sono maturi. È giusto fare un passo indietro, lasciare spazio ai nuovi talenti che stanno crescendo, forti e pronti, e che sono certa sapranno scrivere pagine ancora più belle di quelle che abbiamo già vissuto”.

La De Gennaro ha debuttato in azzurro il 3 gennaio 2006 a Roma per quello che fu il primo passo di un lunghissimo e percorso condito da straordinari successi: World Cup 2011, Eurovolley 2021, VNL (2022, 2024 e 2025), oro olimpico (Parigi 2024) e Mondiale (2025). Grandi imprese ulteriormente impreziosite dalle medaglie della “continuità”: un bronzo europeo (2019), un argento (2018) e un bronzo (2022) Mondiale, un argento (2017) e un bronzo (2006) al World Grand Prix.

Nell’ultima indimenticabile estate, Monica De Gennaro ha scritto il proprio nome negli annali FIVB chiudendo la VNL con il titolo di MVP (una vera impresa per un libero) e i Mondiali con il premio individuale di miglior libero. Con lei in campo la nazionale ha fatto segnare il record di vittorie consecutive giunto a quota 36 iniziato il 2 giugno 2024 e culminato nella vittoria iridata di Bangkok il 7 settembre 2025.

Advertisement

“Lo ammetto, mi mancherà tutto – confessa – Mi mancheranno le emozioni. Quelle vere, potenti. Le vittorie condivise con compagne eccezionali, donne e atlete straordinarie con cui ho percorso un cammino indimenticabile. A loro va il mio grazie più sincero. Per ogni giorno passato insieme, per ogni traguardo raggiunto, per ogni lacrima e ogni sorriso condiviso”. Da “Moki” anche un ringraziamento ai ct che “hanno creduto in me, che mi hanno scelta, allenata, spronata. Un grazie speciale va alla mia famiglia: sempre al mio fianco, nei momenti belli e soprattutto in quelli più difficili, quando questa maglia pesava tanto ma mai abbastanza da farmi mollare. Ora però quel momento è arrivato. Ciao, Nazionale. Da oggi ci sarà una nuova tifosa in tribuna, una nuova voce davanti alla tv. Ma il mio cuore sarà sempre lì, con voi. Grazie, maglia azzurra. Con infinito amore, la tua Moki”. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Bagnaia “Mi sono ricreduto su Marc Marquez come compagno”

Pubblicato

-

TRENTO (ITALPRESS) – “Alla vigilia della stagione avevo diversi pensieri su Marc Marquez, per via del suo passato. Mi sono chiesto più volte come sarebbe stato averlo come compagno di squadra. Come ha ammesso anche lui, in passato ha sempre fatto di tutto per mettere nel box i bastoni tra le ruote ai suoi compagni. Sono stato molto sorpreso invece dall’atteggiamento che ha avuto con me”. Lo ha dichiarato Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), nel corso dell’evento “Francesco Bagnaia: il fuoco dentro”, in scena al Festival dello Sport di Trento.

“Sono sempre andato d’accordo con tutti i miei compagni di squadra: con Enea Bastianini, per esempio, ci esco spesso. Scoprire Marc Marquez all’interno del box Ducati è stato molto positivo. La domenica sera del Gran Premio del Giappone io avevo vinto la gara, lui il Mondiale: ci siamo ritrovati a bere il sakè insieme in un karaoke. È sicuramente tra i piloti più forti della storia, perché ha dominato più di tutti negli ultimi dieci anni. Non si può dire niente di Marc come pilota: da lui posso solo che imparare, osservando la sua metodologia”, ha aggiunto.

“Ho Ducati in testa sin da quando sono bambino. Per me esistevano due categorie di moto: le Ducati e poi tutte le altre. Mi hanno sempre affascinato: non so se per via del colore o per il fatto di essere delle moto innovative. Ci hanno visto lungo e hanno riposto in me una fiducia incredibile”, ha rivelato. “I colloqui con Ducati sono iniziati nel 2016 quando ancora ero in Moto3. Mi ricordo che, come premio per aver vinto due gare, mi fecero fare due giri con la MotoGP. Nel gennaio del 2018 firmai il contratto per la massima categoria prima ancora di vincere il titolo in Moto2. Mi ricordo bene quella giornata, perché fu incredibile”, ha detto ancora il pilota di Chivasso, prima di parlare delle recenti delusioni sportive.

“Il campionato mondiale del 2024 perso contro Martin è un rimpianto, perché diciamo che ho combinato qualche ‘cavolata’. Ho perso il titolo di dieci punti: sarebbe bastato non cadere nella Sprint a Barcellona nel corso nell’ultimo giro per portare a casa il mondiale”, ha precisato Bagnaia. Infine, sull’annata attuale: “Sono masochista e ammetto che vorrei ricominciare questa stagione per farle prendere una piega diversa. Quando arrivi a vincere dei titoli mondiali non c’è nient’altro che ti restituisce quelle emozioni. Qualsiasi risultato inizia a starti stretto ma col tempo mi sono reso conto che, quando non festeggi per esempio un secondo posto, è segno che stai perdendo la ragione. I risultati importanti vanno sempre festeggiati, perché poi c’è il rischio che non arrivino più”.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.