Come creare una notizia distorta, con una errata comunicazione, che parte anzitutto dai giornalisti e poi, come sempre, viene amplificata dagli italiani sempre più “capre” attraverso la condivisione sui social: è stato registrato il 31 Agosto il primo concerto di Natale de Il Volo che andrà in onda su Canale 5 il 25 dicembre e sarà trasmesso anche da alcuni network americani, ottimo biglietto da visita per il nostro Paese. Nella Valle dei Templi di Agrigento, ai piedi del Tempio della Concordia, illuminato di rosso con dei fasci di luce che hanno fatto da sfondo con due grossi alberi di Natale, Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone hanno cantato davanti a migliaia di persone che, a differenza di quanto circolato alla vigilia dell’evento, non erano costrette a indossare abiti invernali (cappelli, cappotti, pellicce), ma solo ad indossare abiti da sera. Sono poche le fotografie che circolano sui social e quelle rese pubbliche sono state condivise dalle pagine fan de Il Volo. L’organizzazione aveva, infatti, vietato la ripresa e pubblicazione di contenuti registrati durante l’evento. Sfuma, così, la polemica che si era sollevata a seguito dell’annuncio dell’evento: addirittura giornali come “Il Fatto Quotidiano” avevano titolato in prima pagina (come se quella fosse la notizia principale): “Il regalo di Ferragosto di Schifani a Mediaset”, poiché il Tempio era stato chiuso per due giorni ai turisti per poter permettere questo concerto “anticipato” di Natale (Schifani, come sapete, è il presidente della Regione Sicilia, di area centrodestra). Ecco qui, un perfetto capolavoro di antigiornalismo, supportato anche da migliaia di italiani che in questi giorni hanno condiviso la notizia, errata, a destra e a manca sui social, senza verificare neppure lo stato delle cose. E qui torniamo sempre al mio discorso: perché queste comunicazioni distorte non vengono controllate e fermate e diventano come il telefono senza fili? Quanti giornalisti seri, professionali e preparati ci sono in questo paese? Pochi molto pochi. Quanti italiani verificano le notizie prima di condividerle ovunque? Tanti, proprio tanti. Siamo diventati veramente un paese di capre, Sgarbi in questo caso non ha tutti i torti…
MILANO (ITALPRESS) – Una vittima per la violenta ondata di maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore a Milano e provincia: nel comune di Robechetto con Induno, nei pressi di una cascina, è morta una donna di 63 anni residente a San Vittore Olona, colpita dalla caduta di un grosso albero. Come reso noto dai vigili del fuoco, stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo e una donna), rimaste ferite in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant’Anna di Como, l’uomo all’ospedale di Legnano. Tutte le squadre di soccorso dei vigili del fuoco sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia.
Nel complesso dall’inizio dell’andata di maltempo, i vigili del fuoco hanno effettuato fino ad ora circa cinquanta interventi e altri 37 sono da smaltire. Si tratta soprattutto di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. In questi minuti I vigili del distaccamento di Marcello stanno operando in piazza Baiamonti a Milano per la rimozione di un grosso albero caduto sul sedime stradale. L’area più colpita è quella ad ovest del capoluogo sia a nord che a sud.
BOULOGNE SUR MER (FRANCIA) (ITALPRESS) – Mathieu Van der Poel centra il successo nella seconda tappa del Tour de France 2025, la Lauwin Planque-Boulogne sur Mer di 209,01 km. Il corridore olandese regala all’Alpecin Deceuninck la seconda affermazione in altrettante frazioni, riuscendo ad avere la meglio sui due grandi favoriti della Grande Boucle Tadej Pogacar (UAE Emirates) e Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike). Van der Poel, grazie a questa vittoria, diventa anche il nuovo leader della classifica generale e domani indosserà la maglia gialla. Yevgeniy Fedorov (XDS Astana), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Brent Van Moet (Lotto) ed Andreas Leknessund (Uno X Mobility) compongono il quartetto in fuga che, in breve tempo, guadagna oltre 3′ di margine, ma viene ripreso a circa 50 km dalla conclusione grazie al prezioso lavoro dell’Alpecin Deceuninck di Jasper Philipsen e Van der Poel. Domani appuntamento con la terza tappa, la Valenciennes-Dunkerque di 178,3 km. – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – E’ doppietta McLaren a Silverstone. Lando Norris vince il Gran premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula Uno, precedendo il compagno di squadra e leader della classifica piloti Oscar Piastri. Ottava vittoria per Norris, la quarta stagionale dopo Melbourne, Montecarlo e Spielberg e la prima assoluta davanti al suo pubblico. Completa il podio un sorprendente Nico Hulkenberg su Kick Sauber: per il 37enne tedesco è la prima Top3 della carriera. Quarto posto per Lewis Hamilton con la Ferrari, davanti al poleman Max Verstappen, solo quinto con la Red Bull. Male Charles Leclerc, che con l’altra Rossa chiude al 14esimo posto pagando la scelta di montare le slick partendo dalla pit-lane. Disastro Mercedes: George Russell termina decimo, mentre Andrea Kimi Antonelli esce di scena. Buona prova delle Aston Martin, con Lance Stroll e Fernando Alonso che centrano rispettivamente la settima e nona piazza. – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.