Sport
Popyrin battuto da Tiafoe agli Us Open, ok Zverev e Navarro
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La fatidica prova del nove condanna Alexei Popyrin battuto, 48 ore dopo la roboante vittoria su Novak Djokovic, dall’idolo locale Frances Tiafoe. Ai quarti di finale dell’Open degli Stati Uniti ci va l’americano, vittorioso sull’australiano per 6-4 7-6 2-6 6-3 in 3 ore e 2 minuti di battaglia. “Ho sempre sognato – ha raccontato Tiafoe a fine incontro – di giocare sull’Arthur Ashe fin da quando ero bambino. Ero solito colpire un muro, ripetutamente all’infinito. Vedere le sorelle Williams alzare il trofeo al cielo, vedere Roger vincere qui un milione di volte, ha fatto sempre crescere in me la voglia di giocare su questo meraviglioso campo. E’ iconico e alla fine penso che riesca a tirare fuori il meglio di me”. L’avversario di Tiafoe ai quarti sarà Grigor Dimitrov che ha chiuso superando il russo Andrey Rublev in 5 set (6-3 7-6 1-6 3-6 6-3 lo score, in 4 ore e 39 minuti). Partita vinta dal bulgaro che però ha fatto meno vincenti (41 a 47), più errori gratuiti (67 a 59), meno ace (17 a 21) e più doppi falli (12 a 10). L’altro quarto di finale confezionato nella parte bassa del tabellone è quello che giocheranno Taylor Fritz e Alexander Zverev. Lo statunitense ha superato Casper Ruud in rimonta per 3-6 6-4 6-3 6-2, stessa sorte per il tedesco che ha lasciato il primo set a Brandon Nakashima prima di risucchiarlo nel suo vortice e chiudere per 3-6 6-2 6-2 6-2. L’impresa del torneo porta la firma della statunitense Emma Navarro, numero 12 del mondo, che agli ottavi di finale del tabellone femminile è riuscita a estromettere la campionessa uscente Coco Gauff per 6-3 4-6 6-4. Un risultato a sorpresa ma che ha lo stesso esito dell’ottavo di finale giocato due mesi fa a Wimbledon, quando anche in quel caso la Navarro riuscì a superare la connazionale per 6-4 6-3. Con questo successo Navarro entra virtualmente tra le prime 10 giocatrici del ranking e raggiunge per la prima volta i quarti all’Open degli Stati Uniti (seconda volta dopo Wimbledon di quest’anno in cui fu superata dall’azzurra Jasmine Paolini). La sua avversaria nei quarti di domani, martedì, sarà la spagnolo Paula Badosa che ha lasciato appena 3 game alla cinese Yafan Wang. L’altro quarto di finale della parte bassa lo giocheranno la bielorussa e n.2 del torneo Aryna Sabalenka (6-2 6-4 alla belga Elise Mertens) e la cinese Zheng Qinwen (7-6 4-6 6-2 alla croata Donna Vekic). Soddisfazioni azzurre dal doppio misto: Sara Errani e Andrea Vavassori centrano i quarti dopo l’eliminazione agli ottavi del piemontese nel doppio maschile in coppia con Simone Bolelli.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Violenza sulle donne, via libera unanime della Camera alla proposta di legge sul consenso
-
Portofranco, l’aiuto allo studio che cambia la vita a studenti e famiglie
-
Intesa Sanpaolo, il CEO Carlo Messina premiato come “European Banker of the Year 2024”
-
Assegno unico universale dell’Inps, nei primi nove mesi del 2025 erogati 14,7 miliardi di euro
-
Protocollo di legalità tra il Viminale e Confartigianato per rafforzare la prevenzione antimafia
-
Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
Sport
42 nazionali qualificate ai Mondiali 2026, ultimi 6 posti in palio coi playoff di marzo
Pubblicato
3 ore fa-
19 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono adesso 42 le nazionali già qualificate ai Mondiali. Le altre sei partecipanti saranno decretate a marzo con i playoff. Oltre a Canada, Messico e Stati Uniti in quanto Paesi organizzatori, sono sicuri di un posto nella fase finale, per la prima volta a 48 squadre:
AFC: Australia, Iran, Giappone, Giordania, Corea del Sud, Qatar, Arabia Saudita, Uzbekistan.
CAF: Algeria, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia.
CONCACAF: Curaçao, Haiti, Panama
CONMEBOL: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay.
OFC: Nuova Zelanda.
UEFA: Inghilterra, Francia, Croazia, Portogallo, Norvegia, Germania, Olanda, Svizzera, Scozia, Spagna, Austria, Belgio.
Ai play-off intercontinentali – che assegnano due posti – sono qualificate Bolivia, Nuova Caledonia, Giamaica e Suriname, oltre a Repubblica Democratica del Congo e Iraq, entrambe già finaliste agli spareggi; altri 4 pass saranno assegnati dai play-off europei.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Curacao riscrive la storia e si qualifica per i Mondiali, pass anche per Haiti e Panama
Pubblicato
3 ore fa-
19 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La terza e ultima fase delle qualificazioni Concacaf per i Mondiali del 2026 si è conclusa nella notte italiana con Curaçao, Haiti e Panama che hanno ottenuto il pass, mentre Giamaica e Suriname si giocheranno tutto ai play-off.
Storica prima volta per Curacao, isola caraibica che chiude al primo posto il girone B pareggiando lo scontro diretto a Kingston. Finisce 0-0 in casa della Giamaica che, invece, va agli spareggi. Curacao, con una popolazione di poco più di 150mila abitanti, scrive la storia diventando il Paese più piccolo a entrare in una fase finale della Coppa del Mondo. Nel girone A è il Panama, con 12 punti, a ottenere la qualificazione diretta. Netto 3-0 casalingo a El Salvador (reti di Blackman, Davis e Puma), mentre il Suriname perde 3-1 in Guatemala, chiude al secondo posto ed è costretto ad accontentarsi degli spareggi. Nel girone C è Haiti a qualificarsi, grazie al 2-0 casalingo rifilato al Nicaragua (reti di Deedson e Providence), ma anche allo 0-0 con cui Costa Rica ha bloccato l’Honduras. Per Haiti seconda partecipazione a una finale Mondiale dopo quella del 1974.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Coventry all’Onu “Le Olimpiadi e lo sport hanno il potere di unire”
Pubblicato
3 ore fa-
19 Novembre 2025di
Redazione
di Stefano Vaccara
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Credo che i Giochi Olimpici abbiano un potere molto più grande di quanto possiamo immaginare, perché lì vediamo il meglio dell’umanità: atleti che si riuniscono, competono gli uni contro gli altri e vivono in pace. Ed è il modo migliore per mostrare ciò che dovremmo essere come esseri umani e come dovremmo trattarci a vicenda”. Così, all’agenzia Italpress, la presidente del Cio, Kirsty Coventry, impegnata alle Nazioni Unite per la serata dedicata alla “Olympic Truce”, la tradizionale tregua olimpica che ogni due anni richiama gli Stati membri dell’Onu a scegliere il dialogo al posto del conflitto in occasione dei Giochi.
L’evento, ospitato dalla Missione Permanente d’Italia in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e il Comitato Olimpico Internazionale, ha riunito diplomatici, atleti olimpici e paralimpici, rappresentanti Onu e figure istituzionali impegnate a promuovere il valore dello sport come strumento di pace. “Lo sport può davvero compiere molti miracoli nel mondo – ha aggiunto Kirsty Coventry -, ma al 100% credo fermamente che lo sport abbia un potere incredibile quando si tratta di unire non solo i Paesi, ma anche persone e comunità provenienti da esperienze di vita molto diverse”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Violenza sulle donne, via libera unanime della Camera alla proposta di legge sul consenso
Portofranco, l’aiuto allo studio che cambia la vita a studenti e famiglie
Intesa Sanpaolo, il CEO Carlo Messina premiato come “European Banker of the Year 2024”
Assegno unico universale dell’Inps, nei primi nove mesi del 2025 erogati 14,7 miliardi di euro
Protocollo di legalità tra il Viminale e Confartigianato per rafforzare la prevenzione antimafia
Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
Garofani “Fa male essere stato utilizzato per attaccare Mattarella, mai fatto dichiarazioni fuori posto”
42 nazionali qualificate ai Mondiali 2026, ultimi 6 posti in palio coi playoff di marzo
Curacao riscrive la storia e si qualifica per i Mondiali, pass anche per Haiti e Panama
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 NOVEMBRE 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE
ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 19 NOVEMBRE
Primo piano
-
Politica21 ore faBignami “Consiglieri del Colle contro Meloni?”, il Quirinale risponde “Ennesimo attacco che sconfina nel ridicolo”
-
Cronaca17 ore faFontana firma la pre-intesa sull’Autonomia differenziata e ricorda Roberto Maroni
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie17 ore fa
FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE
-
Cronaca17 ore faCina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
-
Cronaca17 ore faManovra, Assolombarda: “Bene le risorse alla sanità, ma serve una svolta sugli investimenti”
-
Cronaca17 ore faTreni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
-
Economia19 ore faCdp, in un libro il ruolo del risparmio e le scelte finanziarie delle famiglie







