Cronaca
Cobat RAEE e Eco-PV: ambiente a rischio con emendamenti fotovoltaico
Pubblicato
9 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Si sta correndo il rischio di distruggere l’impianto normativo relativo alla gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici. Gli emendamenti presentati per il decreto-legge Ambiente, attualmente all’esame della commissione Ambiente del Senato, annientano il sistema di finanziamento dedicato a questa tipologia di rifiuti, messo a punto proprio per garantire le operazioni di recupero e riciclo, a tutela dell’ambiente e della salute pubblica e in linea con i principi europei per l’economia circolare”. Lo affermano Cobat RAEE e Consorzio Eco-PV, due tra i maggiori consorzi operativi nel trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente e che gestiscono importanti quote di mercato nel recupero dei moduli fotovoltaici.
La normativa attualmente in vigore è frutto di numerosi aggiornamenti nati da confronti costanti tra la filiera del riciclo e i legislatori, con l’obiettivo comune di ottenere sempre maggiori quote di energie da fonti rinnovabili, anche in virtù della crisi energetica dovuta al conflitto russo-ucraino.
“Per noi operatori, che ne abbiamo vissuto le evoluzioni negli ultimi sei anni, la normativa attuale è equilibrata e non va assolutamente modificata” – spiega Michele Zilla di Cobat RAEE- “Il legislatore ha considerato correttamente la necessità di accantonare denaro per il trattamento di moduli – il cui ciclo di vita, ricordiamo, è di circa vent’anni – evitandone così l’abbandono incontrollato sul territorio nel momento in cui non saranno più considerati utili, come già accaduto, per esempio, con l’amianto”.
I moduli incentivati presenti sul nostro territorio sono circa 84 milioni, a fronte di una spesa pubblica pari a 140 miliardi, concessi con i cinque Conti energia (dal 2005 al 2013), “e questo vuol dire” – prosegue Damiano Zilio, presidente di Eco-PV – “che a partire dal 2025 i primi pannelli saranno da smaltire, e noi vogliamo farlo con il sistema attuale, che è l’unico che può davvero funzionare. I titolari degli impianti possono versare la quota richiesta a garanzia nel trust dei consorzi, che è impignorabile e che segrega le somme utili al trattamento dei moduli esausti, oppure, per quelli incentivati, optare per la trattenuta di parte dell’incentivo da parte del GSE”.
La normativa in vigore poggia sulla responsabilità estesa del produttore che si assume l’onere della corretta gestione del fine vita di quanto immesso sul mercato. “Anche questo principio viene scardinato dalle modifiche presentate, disattendendo tra l’altro il dettato europeo: le modifiche all’esame del Senato propongono che i consorzi ritirino gratuitamente i Raee, pena pesanti sanzioni pecuniarie, spostando in sostanza su di noi un onere che invece deve essere in capo ai produttori”, conclude Zilio.
I due consorzi chiedono quindi al Parlamento di respingere gli emendamenti al Decreto Ambiente, difendendo una normativa che “pone l’Italia all’avanguardia nella tutela ambientale e al riparo da procedure di infrazione da parte dell’Europa”.
-foto Agenzia Fotogramma-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi
-
Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele
-
Donna travolta e uccisa a Milano, l’auto pirata con targa francese è poi risultata rubata
-
Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington
-
Gaza, Macron “Il piano di Israele è un disastro senza precedenti”
-
Ucraina, Zelensky “Russia non ferma uccisioni, non merita premi”
Cronaca
Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi
Pubblicato
37 secondi fa-
11 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Palazzo Chigi continua a lavorare nell’ambito
delle operazioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la
popolazione civile di Gaza. Secondo quanto si apprende, per
consentire il trasporto di 34 bambini bisognosi di cure e di 91
famigliari loro accompagnatori in Italia, tre C-130
decolleranno domani da Pisa, per rientrare il giorno successivo
sugli aeroporti di Milano Linate, Ciampino e Pisa, dopo aver
imbarcato il personale presso lo scalo israeliano di Eilat Ramon.
Sono coinvolti nelle operazioni, sotto il coordinamento della
Presidenza del Consiglio, il ministero della Difesa, il ministero
degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, il
ministero dell’Interno e il Dipartimento della Protezione Civile.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele
Pubblicato
42 secondi fa-
11 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas che ha tenuto a esprimere un sincero apprezzamento per il ruolo, nelle sue parole, “fondamentale” dell’Italia per il sostegno umanitario sinora assicurato e per le posizioni assunte. Il colloquio – come riferisce in una nota Palazzo Chigi – ha in particolare permesso al presidente Meloni di condividere la profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare e ribadire come la situazione umanitaria a Gaza sia ingiustificabile e inaccettabile.
In tale quadro, il presidente del Consiglio ha sottolineato ancora una volta la necessità di giungere immediatamente alla fine delle ostilità per poter continuare a fornire assistenza umanitaria a una popolazione civile allo stremo e condiviso con il presidente Abbas come Hamas debba rilasciare tutti gli ostaggi e accettare che non potrà avere un futuro nel governo della Striscia.
Meloni ha anche riaffermato l’impegno italiano sul versante umanitario, attraverso l’iniziativa Food for Gaza, inclusi i lanci aerei di queste ore e l’evacuazione, ad oggi, di oltre 150 bambini bisognosi di cure, annunciando al presidente Abbas l’arrivo in Italia, nei prossimi giorni, di altri bambini che necessitano di cure mediche.
Nel corso della conversazione, il presidente del Consiglio ha infine confermato che l’Italia è pronta a fare la sua parte per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza, riaffermando la necessità di lavorare a un processo politico che conduca ad una pace giusta e duratura in Medio Oriente attraverso la soluzione dei due Stati. Nel congedarsi i due leader si sono dati appuntamento a New York, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
-Foto: Palazzo Chigi-
(ITALPRESS).
Cronaca
Donna travolta e uccisa a Milano, l’auto pirata con targa francese è poi risultata rubata
Pubblicato
51 minuti fa-
11 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una donna di 72 anni è stata travolta e uccisa da un’auto attorno alle ore 12 di oggi in via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano. Il conducente del veicolo con targa francese si è dato alla fuga.
Sulla vicenda indaga la polizia locale che sta cercando di identificare chi fosse alla guida della vettura che dai primi accertamenti è risultata rubata.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi

Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele

Donna travolta e uccisa a Milano, l’auto pirata con targa francese è poi risultata rubata

Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington

Gaza, Macron “Il piano di Israele è un disastro senza precedenti”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025
Tg News 11/08/2025

Ucraina, Zelensky “Russia non ferma uccisioni, non merita premi”

Vassena(Intesa Sanpaolo) “Più mutui a privati, focus su giovani e green”

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/08/2025
Tg News 11/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025
LITE IN SUPERMERCATO ETNICO, COMMESSO FERITO A VIGEVANO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 AGOSTO 2025
PILLOLE NEWS: VACANZE ESTIVE, I CONSIGLI PER PROTEGGERE LA CASA DAI FURTI
S. MESSA DI DOMENICA 10 AGOSTO 2025 – XIX DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 10 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca14 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 AGOSTO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Storica Italia agli Europei U20 d’atletica, brilla Doualla
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 11 AGOSTO 2025
-
Sport24 ore fa
Il Milan crolla per 4-1 contro il Chelsea, debutto per Modric
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 AGOSTO 2025
-
Sport24 ore fa
Sei ori per gli azzurri agli Europei U20 di atletica, brilla la 4X100 donne
-
Cronaca10 ore fa
Netanyahu sente Trump sul piano per controllare Gaza City
-
Altre notizie14 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 AGOSTO 2025