Seguici sui social

Sport

Galà dello Sport: Alberta Santuccio tra i premiati 2024

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il suo sguardo e poi il suo urlo dopo aver assestato la stoccata vincente nella finale con la Francia, sono già uno degli emblemi dello sport italiano vincente. La catanese Alberta Santuccio, spadista azzurra, medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi, colei che ha bloccato in un solo colpo il tifo del Grand Palais, tutto ovviamente dalla parte delle transalpine, racconterà nuovamente le sue emozioni nel corso del Galà dello Sport che andrà in scena al Grand Hotel Villa Itria di Viagrande, lunedì 9 dicembre, con inizio alle ore 20.00.
Santuccio è un altro diamante, uno dei più splendenti, che parteciperà alla serata in cui saranno celebrate le imprese sportive del 2024. A livello giovanile è stata campionessa mondiale ed europea nonchè la portabandiera della prima edizione dei Giochi Olimpici Giovanili, quelli di Singapore 2010, dove conquistò un argento individuale ed un oro a squadre. Dopo aver praticato danza e nuoto si è avvicinata alla scherma all’età di 7 anni seguendo le orme del fratello maggiore. Se inizialmente si divideva tra spada e fioretto, la prima è stata sin da subito l’arma che le dava più emozioni e non è stato difficile per lei scegliere con quale tra le due continuare. Nel 2024 ha vinto anche il titolo europeo a squadre e nel 2023, con le sue compagne, ha conquistato il secondo posto ai Mondiali di Milano. A livello individuale è arrivata terza agli Europei e seconda ai Mondiali.
Alberta Santuccio sarà fra i premiati nella serata di Viagrande, insieme alla campionessa di canottaggio Valentina Rodini, all’atleta Matteo Melluzzo, a Giada Rossi e Matteo Parenzan ori a Parigi nel tennistavolo paralimpico, all’Ekipe Orizzonte di pallanuoto, alla Meta Catania di calcio a 5, alla DomusBet.tv Catania Beach Soccer e alle ragazze della Masterball Academy di beach volley.
“Sono molto contento dell’impostazione che è stata data al premio anche quest’anno – dice Fabio Pagliara, presidente della commissione -. Un premio che non solo mette in risalto le eccellenze dello sport locale ma ormai ha assunto un importante rilievo sul piano nazionale. Un modo per dimostrare quanto in Sicilia si può fare, ma anche quanta passione, quanta socialità ingenera il settore sportivo. Ancora una volta, un grazie al patron Pippo Leone e a tutto il suo staff ma anche un in bocca al lupo per questa edizione e l’augurio che questa sia una tappa di un percorso che porterà ancora ad altri traguardi”.
“In attesa di festeggiare il ventennale il prossimo anno – afferma Enzo Parrinello, presidente onorario della commissione – anche per la diciannovesima edizione il Galà dello Sport raduna nomi di grande importanza nel panorama sportivo nazionale e tra l’altro conterà pure sulla presenza fra gli ospiti di personaggi dello sport che impreziosiranno sempre di più l’iniziativa di Pippo Leone. Penso che anche l’edizione del 2024 sarà interessante e intrigante per tutti coloro che amano lo sport e per chi ogni giorno dedica le proprie risorse e le proprie energie ai valori che le discipline sportive rappresentano”.
La cerimonia di consegna della Castagna d’Argento 2024 vivrà, come spiegato dal presidente onorario della commissione, anche della presenza di ospiti illustri come il vicepresidente vicario del Coni Silvia Salis, il presidente della Federazione Canottaggio Davide Tizzano e il direttore di Rai Sport Iacopo Volpi.
Il Galà dello Sport sarà presentato da Ruggero Sardo con Martina Leone. E’ organizzato in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’Assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo, il Comune di Viagrande, il Coni regionale, l’Ansmes (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo, assegnate di concerto col Coni) e Fondazione Sport City. L’evento è realizzato grazie all’importante presenza dei partner Siciliana Recapiti, Sail Post Etnea Recapiti, Siner, Copitel, Videobank, Ias Service, Edis Group, Ellevu, Matec Group, New Vecagel, Bms, Mga Impianti, Tecnocomp, Cosminos, Agenzia Generali, Mallamo Medical Service, Imbaltec, Angiolucci occhiali.
– Foto Federazione Italiana Scherma –
(ITALPRESS).

Sport

A Cincinnati debutto amaro per Musetti, sconfitto da Bonzi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Debutto amaro per Lorenzo Musetti nel “Cincinnati Open”, il Master 1000 (combined con un Wta 1000) in sena sul cemento dell’Ohio, negli Stati Uniti. Il tennista toscano, numero 10 del mondo e ottava forza del seeding, dopo il bye del primo turno, si è arreso nei trentaduesimi di finale, col punteggio di 5-7 6-4 7-6 (4), contro il francese Benjamin Bonzi, 63 del ranking internazionale, che all’esordio aveva battuto l’altro azzurro Matteo Arnaldi.
Ai sedicesimi di finale Bonzi sfiderà il vincente del match fra il greco Stefanos Tsitsipas e l’ungherese Fabian Marozsan.
Fra poco in campo Jannik Sinner, contro il colombiano Galan. A seguire di scena anche Lorenzo Sonego, opposto al belga Bergs, e Flavio Cobolli, che sfida il francese Atmane.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Guardiola “Spero Palermo realizzi il sogno di tornare in A”

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – “Domani è un’amichevole che andrà benissimo sia per Pippo che per noi, è l’ultima che disputeremo e per me venire in Italia è sempre una gioia”. Il tecnico del Manchester City, Pep Guardiola, è pronto a scendere in campo domani sera al ‘Barberà per sfidare il Palermo di Pippo Inzaghi in un’amichevole di lusso che ha messo in fibrillazione il capoluogo siciliano. Ormai, ovunque vado i Citizens è un evento: “Ce lo meritiamo, mi spiace dirlo, abbiamo fatto una decade strepitosa, meravigliosa, abbiamo vinto e siamo tornati a vincere – spiega l’ex centrocampista di Brescia e Roma – ed è per questo che ho ancora lavoro, altrimenti allenatore e giocatori sarebbero stati cambiati. Abbiamo fatto un grande percorso e ora siamo pronti per una nuova stagione”. Domani Inzaghi compirà 53 anni: “Lo so, qualcosa come regalo gli faremo – sottolinea ancora il mister spagnolo – L’Inzaghi calciatore? Era un furbetto in area, era un grandissimo attaccante, era capace di intuire dove andasse il pallone, con un fiuto incredibile del gol. Come allenatore ha già fatto cose buone, è ancora giovane e gli auguro il meglio”. I tifosi rosanero domani sera saranno numerosi e caldi: “Non vedo l’ora di vederli, so che il Sud è speciale. Mi auguro che il Palermo possa fare una buona stagione e che realizzi il sogno di tornare l’anno prossimo in Serie A”. Infine una battuta sull’ex De Bruyne, ingaggiato in questa finestra di mercato dal Napoli: “E’ un pò strano vederlo con quella maglia ma tutta la famiglia del City gli vuole tanto bene. Mi auguro che da questa esperienza in Italia, con un allenatore fortissimo (Conte, ndr), uno dei più bravi in assoluto di tutti i tempi, possa imparare molto. E mi auguro che lui e la sua famiglia si trovino benissimo in Italia e soprattutto a Napoli”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Azzurra Doualla vince l’oro nei 100 agli Europei U20

Pubblicato

-

TAMPERE (FINLANDIA) (ITALPRESS) – Kelly Doualla ha vinto la medaglia d’oro nella finale dei 100 metri femminili agli Europei under 20 di Tampere, in Finlandia. La 15enne nata a Pavia da genitori di origini camerunensi, tesserata per la Pro Patria Milano, si è imposta con il crono di 11″22, precedendo la britannica Mabel Akanda (11″41) e l’ucraina Uliana Stepaniuk (11″53), rispettivamente argento e bronzo. Fuori dal podio per un solo centesimo l’altra azzurra Alice Pagliarini, quarta in 11″54. Oro per l’Italia anche con Erika Saraceni nel triplo. La 19enne della Bracco Atletica, allenata da Aldo Maggi ed Eugenio Paolino, è protagonista di una gara dominata dall’inizio alla fine e arriva a 14,24 con vento nullo all’ultimo tentativo, migliorando di sedici centimetri il suo record italiano juniores di 14,08 (+1.2) che aveva eguagliato in apertura, atterrando poi a 14,15 appena ventoso (+2.1) al terzo. E’ anche il primato della manifestazione, ottenuto con un vantaggio enorme di quasi mezzo metro (49 centimetri) sulla seconda classificata, la romena Daria Vrinceanu (13,75/-1.2), diventando la sesta europea di sempre nella categoria e la settima italiana all-time a livello assoluto. Nel lungo maschile, argento del 17enne milanese Daniele Inzoli con la misura di 7,69 metri, raggiunta al terzo tentativo; oro per il ceco Petr Meindlschmid con 7,89, bronzo per il serbo Luka Boskovic con 7,69.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.