Cronaca
Neos, da giugno 2025 voli diretti da Bari a New York
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241212_0209.jpg)
BARI (ITALPRESS) – A partire dal 3 giugno 2025, Neos arricchirà la propria offerta di voli internazionali con una nuova rotta diretta che collegherà l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari-Palese a New York JFK.
Un’ulteriore opportunità di crescita per la compagnia aerea parte di Alpitour World che con la nuova direttrice diversifica e incrementa ulteriormente la propria attività di linea.
Il volo sarà attivo fino al 15 ottobre 2025 e opererà una volta la settimana con un Boeing 787-9 Dreamliner configurato con due classi di servizio (Premium ed Economy) e dotato di un totale di 355 posti.
L’aereo partirà da New York ogni martedì alle ore 16:00 (ora locale) e atterrerà a Bari il mercoledì alle ore 8:00, da dove ripartirà lo stesso giorno alle 11:30, con arrivo a New York alle 13:50.
Con questo nuovo collegamento, Neos amplia il proprio network verso il Nord America, dove è già presente dal 2021 con tre frequenze settimanali sulla tratta Milano Malpensa-New York e, da aprile 2023, con un volo non stop da Malpensa a Toronto. Inoltre, da giugno ad ottobre 2024, la compagnia ha introdotto il diretto Palermo-New York con due frequenze settimanali, già riconfermato per il nuovo anno, che ha fatto registrare performance molto positive.
“L’annuncio del volo diretto Bari-New York è il coronamento di un anno straordinario per Aeroporti di Puglia. Un anno ricco di successi e traguardi che ci hanno permesso di consolidare la nostra posizione come hub strategico per il Sud Italia – ha detto Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia -. Questo volo non arriva per caso. Lo abbiamo voluto, pianificato e costruito con determinazione, affinchè rappresentasse un ulteriore passo concreto verso una nuova fase di crescita internazionale. In questi anni la nostra visione strategica ha viaggiato sempre nella giusta direzione: rendere la Puglia una regione sempre più accessibile e connessa al resto del mondo. Pensare che fra qualche mese a Bari vedremo atterrare e decollare il Dreamliner 787-900 in configurazione da 355 posti, ci fa capire la maestosità dell’evento in cui abbiamo creduto fin da subito. Celebriamo un risultato che è solo l’inizio. Questo, infatti, è il primo volo che ci proietta verso il mondo, ma posso già anticipare che ne seguiranno altri, ampliando ulteriormente le opportunità per il nostro territorio e per chi sceglie la Puglia come destinazione. Il nostro obiettivo è chiaro: continuare a investire su nuove rotte e infrastrutture per trasformare il sistema aeroportuale pugliese in un motore di sviluppo economico, turistico e sociale, al servizio dei cittadini e delle imprese – ha aggiunto -. Stiamo costruendo il futuro della Puglia: un futuro di connessioni, opportunità e sogni che si realizzano ‘.
“Crediamo molto nelle potenzialità del mercato pugliese che in questi anni si è ritagliato un ruolo di primo piano nel panorama aeroportuale nazionale. Il numero di passeggeri negli aeroporti pugliesi è in continua crescita e il nostro obiettivo è di trasportare circa 12.700 viaggiatori nel primo anno di operatività – ha affermato Carlo Stradiotti, Amministratore Delegato Neos -. Dopo il collegamento che ha unito la Sicilia agli Stati Uniti, espandiamo ulteriormente le nostre connessioni con New York, servendo un’altra importante regione italiana. Grazie a questo nuovo volo, avremo un’offerta giornaliera da New York verso l’Italia con tre frequenze da Milano, due da Palermo e una da Bari, contribuendo a sviluppare in modo significativo i flussi leisure e business tra i due Paesi ‘.
“Il Bari-New York è molto più di un collegamento aereo – ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – è un sogno che prende il volo, un abbraccio tra la Puglia e il mondo, un ponte che unisce tradizioni, affetti e opportunità. Dopo un anno straordinario per Aeroporti di Puglia segnato da traguardi storici come lo spegnimento di 40 candeline, il superamento dei dieci milioni di passeggeri e l’accordo di programma da oltre 218 milioni di euro, celebriamo un risultato che rende la nostra regione ancora più protagonista a livello internazionale. Questo volo non è solo per chi sogna di scoprire della Puglia, ma anche per i tanti pugliesi che vivono a New York e negli Stati Uniti, che potranno tornare a casa più facilmente per riscoprire le loro radici e riabbracciare le loro famiglie. E’ un volo che fa battere il cuore della Puglia, perchè rende più vicine culture e comunità e testimonia la nostra ambizione di rendere questa terra una meta globale, sempre più accessibile e desiderata. Ringrazio Aeroporti di Puglia, Aldo Patruno e gli assessori Ciliento e Lopane, per il lavoro fatto. Questo risultato dimostra come lavorare duramente e sinergicamente nella stessa direzione sia la chiave giusta per raggiungere successi straordinari. Questo è un momento di orgoglio per tutti noi, un segnale forte che dimostra come investire in connessioni e infrastrutture significhi investire nel futuro della nostra regione. Ai pugliesi dico: sognate, viaggiate, ma soprattutto tornatè.
‘La Puglia è una regione con cui gli Stati Uniti hanno sempre avuto un legame speciale – ha dichiarato Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli -. Oltre diciotto milioni di americani rivendicano con orgoglio le loro origini italiane. Oggi, molti di quegli italo-americani sognano di poter visitare i luoghi di origine dei loro nonni, o dei loro bisnonni, e hanno creato un nuovo mercato dedicato al turismo delle radici. Il nuovo volo diretto tra Bari e New York aprirà sicuramente nuove opportunità nel settore del turismo, ma sarà anche un’ulteriore spinta per sostenere l’energia positiva e i giovani talenti di cui la Puglia è ricca, e contribuirà a creare nuove opportunità e prosperità per le nuove generazioni ‘.
‘La rete aeroportuale pugliese – ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Debora Ciliento – ancora una volta dimostra di essere motore di sviluppo e pronta ad assumere il ruolo di snodo strategico nel Mediterraneo e punto di connessione tra l’Europa e il mondo. Ogni nuova rotta internazionale contribuisce infatti a rafforzare l’accessibilità del nostro territorio, agevolando non solo i flussi turistici, ma anche le relazioni commerciali e culturali. Voglio sottolineare come questo traguardo sia il risultato di una visione chiara e di un investimento continuo nelle infrastrutture aeroportuali, sostenuto da un importante accordo di programma. Siamo determinati a continuare su questa strada, potenziando sempre di più la nostra rete di trasporti e rendendo la Puglia un esempio di connessione e innovazionè.
‘Questo collegamento – ha dichiarato l’Assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane – rappresenta uno strumento formidabile per posizionare la nostra regione tra le destinazioni più desiderate a livello internazionale. Questo volo non solo facilita l’arrivo dei viaggiatori americani, sempre più attratti dalle bellezze, dalla cultura e dalle tradizioni della Puglia, ma rafforza anche la nostra capacità di dialogare con un mercato strategico come quello degli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di consolidare l’immagine della Puglia nel mondo, ma soprattutto di intercettare un turismo di qualità e sempre più globale, capace di generare valore per il territorio e le sue comunità’.
“Oggi – ha dichiarato il Direttore del Dipartimento Turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno – diamo una risposta a quanto emerso da un’analisi accurata dei flussi turistici e delle dinamiche del mercato statunitense, che riteniamo essere uno dei più rilevanti e in crescita per il nostro territorio. Gli Stati Uniti rappresentano infatti un mercato target per la Puglia, caratterizzato da un turismo ad alta capacità di spesa e da un crescente interesse verso gli elementi distintivi dell’offerta pugliese: la storia, la cultura, le tradizioni e l’enogastronomia. Dal punto di vista tecnico, l’integrazione di questo collegamento con le strategie regionali consentirà di ottimizzare l’effetto moltiplicatore sul territorio: da una più spinta internazionalizzazione dei flussi turistici, all’allungamento nel tempo e nello spazio della stagione, fino alla valorizzazione di eventi identitari dedicati alle comunità pugliesi all’esterò.
I voli saranno disponibili sul sito www.neosair.it per il mercato italiano, www.neosair.com per il mercato americano e attraverso gli uffici commerciali Neos a New York. Inoltre, saranno distribuiti attraverso le principali OTA a tutte le Agenzie di Viaggio italiane, nonchè sul mercato americano tramite GSA APG e disponibili sui GDS Amadeus e Sabre.
– foto ufficio stampa Neos –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Al via programma “Take Care” Uefa per salute e benessere giovani
-
Regione Lombardia investe nei grandi eventi dello sport
-
Traffico illecito di rifiuti, nove misure cautelari in varie regioni
-
Crosetto “Serve un grande patto istituzionale tra poteri”
-
Il Triathlon sceglie la nuova struttura tecnica verso LA2028
-
Boston vince a Cleveland, derby di Los Angeles ai Lakers
Cronaca
Regione Lombardia investe nei grandi eventi dello sport
Pubblicato
1 ora fa-
5 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0235.jpg)
MILANO (ITALPRESS) – La Lombardia si conferma una regione che punta sullo sport come motore di crescita e visibilità internazionale. Con l’approvazione dei criteri per l’assegnazione di 400.000 euro di contributi a fondo perduto, Regione Lombardia sostiene la realizzazione di Grandi Eventi Sportivi che si svolgeranno tra il 16 marzo e il 30 settembre 2025.
E’ un’iniziativa che rientra nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e che punta a valorizzare il territorio, dando spazio a manifestazioni di prestigio, in grado di attirare atleti e pubblico da tutto il mondo.
“Vogliamo che la Lombardia diventi sempre più protagonista nello scenario sportivo internazionale”, dichiara Federica Picchi, Sottosegretario regionale a Giovani e Sport. “Con questo bando sosteniamo eventi di alto livello che non solo promuovono lo sport, ma portano benefici concreti ai nostri territori, valorizzandone il patrimonio culturale e turistico.”
Il bando è rivolto a chi organizza eventi sportivi senza scopo di lucro e di rilevanza internazionale. Possono fare domanda associazioni e società sportive dilettantistiche, federazioni nazionali e paralimpiche, enti di promozione sportiva, enti locali, consorzi turistici e comitati organizzatori.
Per poter accedere ai contributi, l’evento deve avere un costo superiore ai 200.000 euro, essere riconosciuto dalle federazioni sportive di riferimento e garantire una copertura mediatica nazionale e internazionale.
I contributi saranno assegnati sulla base di una valutazione che terrà conto di diversi aspetti, tra cui storicità dell’evento, partecipazione internazionale, impatto sul territorio e visibilità mediatica. L’importo massimo erogabile per evento potrà arrivare fino a 50.000 euro.
“Grazie a questo bando, Regione Lombardia continua a investire su eventi sportivi di qualità, capaci di lasciare un segno e di rafforzare il legame tra sport e territorio” continua il Sottosegretario Picchi, “sostenere lo sport significa investire nelle persone, nella valorizzazione territoriale e nell’immagine della nostra regione”, sottolinea Picchi. “Siamo convinti che queste manifestazioni possano essere un volano per il futuro, in un anno cruciale come quello che precede Milano Cortina 2026.”
Le domande potranno essere presentate dopo l’uscita del bando sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia che sarà pubblicato nei primi giorni del mese di marzo.
– Foto: ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).
Cronaca
Traffico illecito di rifiuti, nove misure cautelari in varie regioni
Pubblicato
2 ore fa-
5 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0106.jpg)
LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli,
Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone . Sono accusate di associazione a delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, impedimento al
controllo e gestione illecita di rifiuti.
L’ordinanza fa riferimento ad una serie di condotte illecite riscontrate nel corso di una complessa attività investigativa, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Lecce, Bari e Napoli, che ha avuto inizio nel giugno del 2023 e si è protratta per diversi mesi, interessando diverse regioni del territorio nazionale.
L’indagine, condotta con l’ausilio di attività tecniche, quali intercettazioni di conversazioni, video riprese e pedinamenti, esito di una complessa manovra investigativa, focalizzata a
contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti speciali pericolosi e non, ha consentito di accertare a carico indagati, che si associavano tra di loro, diverse attività organizzate finalizzate al traffico illecito di rifiuti. Gli stessi, mediante la predisposizione di mendace autorizzazione ambientale che attestava, in capo a una impresa di Onano (Viterbo), la disponibilità di un impianto autorizzato al trattamento dei rifiuti nonchè per il tramite dell’utilizzo di formulari
recanti indicazioni mendaci in ordine al luogo di conferimento per il successivo recupero, effettuavano molteplici operazioni illecite di movimentazione di ingenti quantità di rifiuti
industriali, provenienti dalla Puglia e Campania e dirette per l’illecito smaltimento nella stessa Puglia, Calabria, Campania e Basilicata (segnatamente in località ricadenti nelle province di
Taranto, Cosenza, Avellino e Matera), che venivano smaltiti o previo sversamento sul suolo o abbandonati all’interno di capannoni in disuso.
– Foto>: ufficio stampa Carabineiri –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, Zelensky “Pronto a negoziati diretti con Putin”
Pubblicato
12 ore fa-
5 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250204_2403.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si dice pronto a sedersi al tavolo delle trattative con Vladimir Putin per porre fine alla guerra iniziata quasi tre anni fa. In un’intervista con il giornalista Piers Morgan, trasmessa su Youtube, Zelensky ha spiegato di essere disposto a impegnarsi in colloqui diretti con il presidente russo “se questa è l’unica soluzione per portare la pace ai cittadini ucraini…”. “Non sarò gentile con lui. Lo considero un nemico – ha aggiunto il leader ucraino -. E a dire il vero, credo che anche lui mi consideri un nemico”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-radio-1-1024x614.jpg)
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0551-80x80.jpg)
Al via programma “Take Care” Uefa per salute e benessere giovani
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0235-80x80.jpg)
Regione Lombardia investe nei grandi eventi dello sport
ZONA LOMBARDIA – 5 FEBBRAIO 2025
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0106-80x80.jpg)
Traffico illecito di rifiuti, nove misure cautelari in varie regioni
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0130-80x80.jpg)
Crosetto “Serve un grande patto istituzionale tra poteri”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0218-80x80.jpg)
Il Triathlon sceglie la nuova struttura tecnica verso LA2028
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250205_0198-80x80.jpg)
Boston vince a Cleveland, derby di Los Angeles ai Lakers
SICUREZZA STRADALE, PREFETTURA RILANCIA PREVENZIONE
BREAKFAST NEWS – 5 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 FEBBRAIO 2025
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241230_1777-80x80.jpg)
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250111_0870-80x80.jpg)
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/3-1-1024x683-1-80x80.jpg)
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250101_0127-80x80.jpg)
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/1736158010663-724x1024-1-80x80.jpg)
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241211_2114-80x80.jpg)
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250115_0511-80x80.jpg)
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20241231-WA0062-e1736003136672-80x80.jpg)
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241214_0124-80x80.jpg)
Le mafie quarta industria del Paese, affari per 40 miliardi anno
ZONA LOMBARDIA – 5 FEBBRAIO 2025
SICUREZZA STRADALE, PREFETTURA RILANCIA PREVENZIONE
BREAKFAST NEWS – 5 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 FEBBRAIO 2025
HI-TECH E TECNOLOGIA MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
PET NEWS MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 FEBBRAIO
TG SPORT ITALPRESS – 4 FEBBRAIO
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI DAL 1 FEBBRAIO
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
Ue, Urso “Dialogo con gli Usa per rispondere insieme a sfide globali”
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 4 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Il vitello tonnato incontra la piadina per una ricetta limited edition
-
Sport21 ore fa
Collare d’Oro al merito sportivo per la Federazione Medico Sportiva
-
Cronaca23 ore fa
Ibra “Milan ora più forte”, Gimenez “Sognavo questa maglia”
-
Cronaca22 ore fa
Bergamo, pubblicato bando per realizzazione nuovo Palazzetto dello Sport
-
Cronaca23 ore fa
TopNetwork, accordo strategico con AGS per la digital transformation
-
Altre notizie16 ore fa
HI-TECH E TECNOLOGIA MAGAZINE – 4 FEBBRAIO