Cronaca
Fiscalità locale, rinnovato accordo tra Assolombarda e Comune di Milano
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Emmanuel Conte, assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali del Comune di Milano, e Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda, hanno siglato il rinnovo biennale del protocollo d’intesa in materia di fiscalità locale.
Con la firma, l’Associazione e Palazzo Marino si impegnano, ancora una volta, insieme per favorire l’attività d’impresa nel capoluogo lombardo attraverso un lavoro congiunto: nell’accordo – che prevede un’ampia collaborazione in tema di tributi locali, tariffe e catasto – viene infatti ribadita la necessità di proseguire e di rafforzare il dialogo tra Assolombarda e le sue imprese e il Comune di Milano al fine di evitare controversie e semplificare gli adempimenti delle aziende nel rapporto con l’Amministrazione comunale.
“Il sistema della fiscalità locale – ha dichiarato l’assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali del Comune di Milano, Emmanuel Conte – può essere una leva di competitività funzionale ad investimenti innovativi e duraturi. Con Assolombarda rinnoviamo una preziosa partnership, che in questi anni ha supportato le scelte dell’Amministrazione su una materia importante per la vita delle imprese e per l’attrattività della città. Gli ambiti di azione sono numerosi: digitalizzare le procedure, snellire gli adempimenti, strutturare servizi più efficaci ed accessibili, promuovere un ambiente normativo e tariffario favorevole all’attività imprenditoriale. Occorre proseguire su questa strada, collaborando per dare a Milano nuove opportunità di crescita”.
“L’ormai consolidata sinergia tra l’Associazione e il Comune di Milano in materia di fiscalità mira a rendere la nostra città sempre più attrattiva, oltre che luogo eletto del ‘fare impresà – ha commentato Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda -. Tale sinergia, tesa a favorire la semplificazione amministrativa a beneficio delle aziende del territorio, intende, del resto, supportare il tessuto produttivo attraverso l’impegno congiunto dei rispettivi funzionari ed esperti. Mi piace sottolineare che questa collaborazione di stampo ambrosiano tra gli uffici di Palazzo Gio Ponti e quelli di Palazzo Marino sia diventata, ormai, una buona prassi che rafforza il dialogo con la pubblica amministrazione e con gli enti locali preposti. Riteniamo, d’altra parte, che il confronto permanente sul tema sia la strada per rendere la fiscalità un fattore abilitante per la crescita del territorio”.
In particolare, grazie al rinnovo, viene confermato il canale diretto di dialogo e di collaborazione tra i funzionari dell’Amministrazione comunale e i funzionari di Assolombarda, che svolgono un’attività di monitoraggio della fiscalità locale e delle ricadute sulle attività produttive.
L’intesa mira anche a individuare misure di vantaggio e di incentivazione per attrarre nuove attività economiche sul territorio di Milano e riqualificare quelle già presenti, attraverso la modulazione della leva fiscale e tariffaria. Tra i punti più significativi, anche lo studio di possibili interventi operativi di semplificazione degli adempimenti per le imprese, attraverso la predisposizione di specifici canali telematici per la consultazione, la compilazione, l’invio della documentazione inerente alle materie oggetto dell’intesa.
– Foto: ufficio stampa Comune di Milano –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Bologna frena l’Inter, a San Siro finisce 2-2
-
Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori
-
Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”
-
ITA Airways, nominato il nuovo Cda. Pappalardo presidente, Eberhart AD
-
Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco
-
Medio Oriente, Tajani “Cessate il fuoco passo importante da consolidare”
Cronaca
Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori
Pubblicato
9 ore fa-
15 Gennaio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel corso del Tg1 delle 20 il direttore artistico del Festival di Sanremo Carlo Conti ha svelato i nomi di chi lo accompagnerà nella conduzione nelle 5 serate.
“Martedì 11 sarò da solo a meno che non riesca a convincere due amici storici… – ha detto Conti -. Nella seconda serata saranno con me una guerriera come la nostra meravigliosa Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Giovedì per la terza serata tre meravigliose donne: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Per la quarta serata, quella delle cover, saranno con me Mahmood e Geppi Cucciari. Sabato la finale con Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan e qualche altra sorpresa. Sarà un cast all’insegna di un Festival che va fatto insieme”.
“Carlo Conti ha scelto di condividere il palco del Festival di Sanremo e di condurre insieme ad alcuni compagni di viaggio dall’indiscusso talento professionale, ciascuno con il proprio “colore” dalle mille e diverse sfumature. “Insieme”: il concetto sarà questo – spiega una nota della Rai -. Il denominatore comune sarà condurre insieme a delle compagne e a dei compagni di viaggio, una conduzione ogni sera dal sapore diverso”.
– Foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”
Pubblicato
9 ore fa-
15 Gennaio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia accoglie con grande favore l’annuncio di un accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas e si congratula con Egitto, Qatar e Stati Uniti per il risultato raggiunto dopo un lungo impegno negoziale che il Governo italiano – anche in qualità di Presidenza del G7 – ha sempre sostenuto con convinzione”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.
“L’Italia ha seguito da vicino sin dall’inizio la dolorosa vicenda degli ostaggi nelle mani di Hamas e si aspetta ora che tutti gli ostaggi possano finalmente tornare alle loro famiglie – prosegue la nota -. Il cessate il fuoco fornisce un’importante opportunità per aumentare in maniera consistente l’assistenza umanitaria alla popolazione civile di Gaza. L’Italia continuerà a impegnarsi in questo ambito, anche attraverso l’iniziativa “Food for Gaza” incentrata sulla sicurezza alimentare e la salute. L’Italia è pronta a fare la sua parte, insieme ai partner europei e internazionali, per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza e per consolidare in modo permanente la cessazione delle ostilità, anche nell’ottica di rilanciare un processo politico verso una pace giusta e duratura in Medio Oriente, basata sulla soluzione dei due Stati, con Israele e uno Stato di Palestina che vivano fianco a fianco in pace e sicurezza, all’interno di confini mutualmente riconosciuti”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco
Pubblicato
11 ore fa-
15 Gennaio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, hanno dichiarato al The Times of Israel un funzionario statunitense e uno arabo. Un annuncio è previsto nelle prossime ore, aggiunge un funzionario arabo. Una fonte coinvolta nei colloqui ha riferito che il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman al-Thani sta incontrando i rappresentanti di Hamas nel suo ufficio per un ultimo sforzo verso un cessate il fuoco e un accordo per la liberazione degli ostaggi.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
BREAKFAST NEWS – 16 GENNAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 GENNAIO 2025
Il Bologna frena l’Inter, a San Siro finisce 2-2
Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori
Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”
ITA Airways, nominato il nuovo Cda. Pappalardo presidente, Eberhart AD
Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco
Medio Oriente, Tajani “Cessate il fuoco passo importante da consolidare”
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 GENNAIO 2025
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Caporalato inaccettabile illegalità, serve giusto compenso”
IPA e Fotogramma, sinergia per affrontare sfide del mercato editoriale
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
BREAKFAST NEWS – 16 GENNAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 GENNAIO 2025
APPUNTI E DINTORNI – FINO AL 18 GENNAIO 2025
INFOTRAFFIC PAVIA – 14 GENNAIO
Tg News – 15/01/2025
CULTURA POPOLARE – UN 2025 D’IMPEGNO PER UN MONDO MIGLIORE
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
BREAKFAST NEWS – 15 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Sport20 ore fa
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
-
Sport20 ore fa
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
-
Cronaca18 ore fa
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
-
Altre notizie14 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – 14 GENNAIO
-
Cronaca22 ore fa
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
-
Altre notizie20 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
-
Cronaca20 ore fa
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi