Cronaca
A Roma una mostra fotografica racconta “Il viaggio del plasma”
Pubblicato
6 ore fa-
di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Arriva a Roma “Il viaggio del plasma”, una mostra fotografica che propone un percorso visivo per il processo di produzione dei farmaci plasmaderivati salvavita a partire dalla donazione del sangue. L’iniziativa, che è già stata ospitata a Siena e Firenze, è promossa dal consorzio Pla.Net (Plasma Network, un accordo interregionale che unisce Toscana, Campania, Lazio, Marche e Molise) con il supporto non condizionante di Takeda. “L’obiettivo è coinvolgere la popolazione di giovani universitari della Regione Lazio in questa iniziativa che non solo offre un’esperienza informativa di grande impatto, ma promuove anche la cultura della solidarietà rappresentando un’occasione di sensibilizzazione alla donazione del plasma”, ha esordito Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’Università di Tor Vergata, aprendo la conferenza di presentazione della mostra, allestita dal 5 al 12 febbraio nell’area Galleria del Policlinico.
“Il titolo della mostra è suggestivo perchè rende il senso di cosa succede: tutto inizia con la donazione, poi dal plasma si ricavano i medicinali plasmaderivati. Il prodotto finale è un vero e proprio farmaco e alcuni di essi sono salvavita. Un aspetto fondamentale è il percorso formativo e informativo dei donatori”, ha invece spiegato Stefania Vaglio, responsabile del Centro Regionale Sangue del Lazio.
Presente anche Francesco Buccisano, direttore dell’U.O.S.D. Medicina Trasfusionale del Policlinico Tor Vergata, che ha sottolineato come il problema sia la gestione del “fabbisogno dei farmaci salvavita. C’è il lavoro di network a livello regionale, con il Centro Regionale del Sangue, ma bisogna anche guardarsi all’interno: abbiamo un enorme bacino di utenza rappresentato dai giovani. E’ importante seminare la cultura della donazione e farla germogliare, perchè è un atto altruistico. Dal punto di vista tecnico bisogna implementare la raccolta. Speriamo di arrivare a un adeguamento o almeno a una normalizzazione del carico di lavoro”.
“Takeda è una multinazionale che dal 2018 è partner del Servizio Sanitario Nazionale e che si occupa di trasformare il plasma in farmacia salvavita – ha dichiarato Francesca Micheli, amministratore delegato di Takeda Manufacturing Italia -. Siamo felici di aver contribuito all’organizzazione della mostra, che racconta il viaggio del plasma e promuove la donazione e rende omaggio ai tanti protagonisti di questo viaggio. L’Europa è in sofferenza, perchè la quantità di plasma non è sufficiente e bisogna introdurlo dall’estero. Si tratta di farmaci “critici”, perchè non sono una delle opzioni, ma l’unica alternativa di cura”.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Milano-Cortina, a un anno dai Giochi A2a illumina sedi Milano e Brescia
-
Mattarella “La pace va costruita e all’Ue servono idee nuove”
-
Al via partnership strategica tra Aequa e Auxilia Finance
-
Alis e Veronafiere lanciano la quarta edizione di LetExpo
-
In aumento le vendite al dettaglio
-
Milano-Cortina, Fontana “A un anno dal via sensazioni positive”
Cronaca
Milano-Cortina, a un anno dai Giochi A2a illumina sedi Milano e Brescia
Pubblicato
29 minuti fa-
5 Febbraio 2025di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – A un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, A2A, partner domestico dell’iniziativa, celebra il conto alla rovescia con un’illuminazione speciale delle proprie sedi di Milano e Brescia.
Dalle 00:00 del 6 febbraio sulle facciate di Corso di Porta Vittoria e via Lamarmora verrà proiettata un’immagine evocativa della campagna di comunicazione avviata dal Gruppo per contribuire ad accendere lo spirito dei Giochi e l’attesa per l’evento che vedrà l’Italia al centro della scena internazionale, a partire dai luoghi in cui l’azienda ha iniziato il suo sviluppo.
Da A2A un omaggio simbolico alla manifestazione sportiva per ricordare i valori di integrazione e crescita individuale e collettiva, propri dello spirito olimpico e del suo essere una Life Company. Una nuova occasione per rafforzare il legame con i territori e le comunità che ospiteranno le gare. (ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa A2a
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 FEBBRAIO 2025
Pubblicato
2 ore fa-
5 Febbraio 2025di
RedazionePronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
I fatti del giorno: Il Governo attacca su Almasri, scontro con le opposizioni – Trump: “Gaza diventerà la riviera del Medio Oriente” – Zelensky e Putin disponibili a parlarsi dopo tre anni – Denuncia dell’Onu: “Detenute stuprate e bruciate vive in Congo – Incendio doloso a Ciampino, bloccato un uomo – Crollo supermercato Firenze, 3 indagati per morte 5 operai – Tac al gatto, Procura Aosta apre fascicolo – Almasri, Nordio “Dalla Corte Penale Internazionale un pasticcio”- Previsioni 3B Meteo 6 Febbraio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Milano-Cortina, a un anno dai Giochi A2a illumina sedi Milano e Brescia
Mattarella “La pace va costruita e all’Ue servono idee nuove”
FOCUS ESG – 5 FEBBRAIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 FEBBRAIO
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 FEBBRAIO 2025
TG NEWS ITALPRESS – 5 FEBBRAIO 2025
INFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – DAL 1 FEBBRAIO 2025
TG ECONOMIA – 5 FEBBRAIO
TG SPORT – 5 FEBBRAIO
Al via partnership strategica tra Aequa e Auxilia Finance
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
Le mafie quarta industria del Paese, affari per 40 miliardi anno
FOCUS ESG – 5 FEBBRAIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 FEBBRAIO
TG ECONOMIA – 5 FEBBRAIO
TG SPORT – 5 FEBBRAIO
Tg News 05/02/2025
ZONA LOMBARDIA – 5 FEBBRAIO 2025
SICUREZZA STRADALE, PREFETTURA RILANCIA PREVENZIONE
BREAKFAST NEWS – 5 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 FEBBRAIO 2025
Primo piano
-
Politica12 ore fa
Crosetto “Serve un grande patto istituzionale tra poteri”
-
Cronaca11 ore fa
Regione Lombardia investe nei grandi eventi dello sport
-
Cronaca12 ore fa
Traffico illecito di rifiuti, nove misure cautelari in varie regioni
-
Cronaca22 ore fa
Ucraina, Zelensky “Pronto a negoziati diretti con Putin”
-
Sport22 ore fa
Il Bologna in semifinale di Coppa Italia, Atalanta eliminata
-
Altre notizie16 ore fa
BREAKFAST NEWS – 5 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca10 ore fa
Trump a Netanyahu “Controlleremo noi Gaza, via i palestinesi”