Seguici sui social

Politica

Vandalizzata la foiba di Basovizza, Meloni “Oltraggio alla Nazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Atto di vandalismo nel corso della notte al monumento della foiba di Basovizza, a Trieste. Scritte offensive con vernice rossa sono comparse sul piazzale antistante il monumento, a poche ore dal Giorno del Ricordo, che si celebra domani per commemorare le vittime delle foibe.
Unanime la condanna da parte delle forze politiche, in primi i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineatro come “la foiba di Basovizza è un luogo sacro, un monumento nazionale, da onorare con il silenzio e con la preghiera. Oltraggiare Basovizza, per di più con scritte ripugnanti che richiamano a pagine drammatiche della nostra storia, non vuol dire solo calpestare la memoria dei martiri delle foibe ma significa oltraggiare la Nazione intera. Ciò che è accaduto è un atto di gravità inaudita, che non può restare impunito”, conclude Meloni.
(ITALPRESS).
-Foto: Palazzo Chigi-

Politica

Lavoro, Mattarella “Assicurare sicurezza e dignità ai giovani”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In un contesto in cui la sicurezza sul lavoro è tema determinante per garantire l’effettività della tutela dei diritti fondamentali che la Repubblica riconosce a ciascuna persona, la Carta di Lorenzo rappresenta un appello permanente rivolto ad assicurare una sinergia tra gli enti di formazione e le imprese per garantire ambienti di lavoro sicuri, dove lo studente sia posto in una condizione di centralità”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. “La tragica morte di Lorenzo Parelli durante uno stage a Udine ha drammaticamente richiamato l’attenzione dell’intera società italiana sui processi che accompagnano i giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro. Accorciare la distanza tra giovani e lavoro si accompagni al rispetto della loro dignità di persone, di lavoratori, di cittadini. Auspico che l’evento formativo ‘La Carta di Lorenzo, per una scuola in sicurezzà possa contribuire efficacemente a questo scopo”, conclude Mattarella.
(ITALPRESS).
-Foto: Quirinale-

Leggi tutto

Politica

Renzi “Meloni sta distruggendo i legami istituzionali del Paese”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’indagine della Corte penale internazionale mi preoccupa, ma è solo la punta dell’iceberg. Quello che non si vede è ancora più pericoloso”. Lo dice, in un’intervista alla Stampa, il leader di Italia Viva, Matteo Renzi.
“Meloni sta distruggendo sistematicamente i legami istituzionali del Paese”. “Penso – aggiunge – anche alla frattura nei servizi segreti – aggiunge – alla Rai usata come megafono del governo a cominciare da Bruno Vespa, al capo del Dap che se ne va perché Delmastro gli ha fatto terra bruciata intorno, alla Digos che arresta un criminale e loro lo scarcerano”. E poi: “hanno riportato a casa un torturatore e la premier scappa: folle”. Su Nordio dice: “Più che deluso – afferma – sono sconvolto: di fatto, è il portavoce di quel sadico giustizialista che è Delmastro. Nordio doveva cambiare il giustizialismo di Fdi: invece Fdi ha cambiato lui”. E aggiunge: “non rimanderei mai a casa un torturatore, un violentatore, un killer. Se però c’è un interesse nazionale, il premier va in Parlamento e lo dice. Meloni invece è scappata”.
A proposito dei servizi segreti: “Le sorelle della Garbatella vedono complotti ovunque: hanno scatenato una caccia all’uomo nelle Agenzie, un ‘dagli all’untore’ assurdo. Ci vorranno anni per riportare il fiume negli argini”. Il caso Paragon? “Se sono stati i servizi segreti, è grave. Se non sono stati loro, è gravissimo. Il governo non può mentire anche su questo”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Almasri, Nordio “CPI indaga su Governo? Ormai tutti indagano su tutto”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sul caso Almasri la Corte Penale Internazionale indaga sull’operato del governo? “Credo che ormai a questo mondo tutti indagano un pò su tutto. Noi abbiamo fiducia nella giustizia umana, o meglio, postulo la giustizia divina perchè quella umana spesso è fallibile. Accontentiamoci di quella che abbiamo e vediamo come va”. Così a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervistato da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano