Seguici sui social

Altre notizie

1 MINUTO DIVINO – BORDEAUX, ANNATA AI MINIMI STORICI

Pubblicato

-

1 MINUTO DIVINO – BORDEAUX, ANNATA AI MINIMI STORICI
Il principale distretto vitivinicolo a denominazione AOC di Francia ha registrato nel 2024 il raccolto più basso degli ultimi 33 anni. Secondo i dati dell’amministrazione doganale francese, i viticoltori di Bordeaux hanno prodotto 3,3 milioni di ettolitri di vino, con un calo del 14% rispetto ai 3,8 milioni del 2023.
A incidere su questa drastica contrazione sono stati sia le condizioni meteorologiche sfavorevoli sia le estirpazioni incentiviate dei vigneti. La superficie coltivata è scesa da 103.000 a 95.000 ettari, il livello più basso dal 1985 e ben lontano dai 125.000 ettari registrati all’inizio degli anni 2000. Due successivi piani di espianto hanno ridimensionato l’area vitata, mentre eventi climatici estremi – tra cui gelate, muffe e un fungo devastante favorito dalle abbondanti piogge primaverili – hanno penalizzato ulteriormente la produzione nei territori di riferimento come Médoc, Saint-Émilion e Pomerol. La resa per ettaro si è attestata a 35,1 ettolitri, in calo rispetto ai 37,2 del 2023.
Nonostante il raccolto ridotto, il Consiglio Interprofessionale del Vino di Bordeaux (CIVB) vede in questa vendemmia una possibile soluzione al problema della sovrapproduzione che ha caratterizzato la regione negli ultimi anni. Resta però l’incognita del mercato statunitense, primo sbocco per l’export dei vini di Bordeaux con un fatturato di 340 milioni di euro nel 2024. Donald Trump alla Casa Bianca potrebbe portare a nuovi dazi doganali, un rischio che pesa sull’intero settore vitivinicolo francese.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 6 OTTOBRE

Pubblicato

-

Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella ventitreesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Saturnino Gasparini, Vice Presidente AIDA e Presidente DermoscopyForum, e Gianluigi Giovene, responsabile Scientifico AIDA, entrambi presidenti del DermoscopyForum. Al centro della puntata l’evoluzione della dermatoscopia in Italia, espressa dal sodalizio dei due protagonisti della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

LA BARBA AL PALO – GATTUSO, PORTACI AI MONDIALI!

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, parla della Nazionale di Gattuso che torna in pista con alcune gare di qualificazione ai Mondiali del 2026.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE ITALPRESS – 6 OTTOBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Osteoporosi: come possiamo curarla bene? Quali fattori sono più efficaci per recuperare un osso di qualità, solido ed elastico, riducendo anche l’osteopenia e l’osteoporosi? Quali attenzione dobbiamo avere in casa per aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di fratture nei nostri anziani? Nel centoquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza il ruolo degli stili di vita, le attenzioni chiave per prevenire le cadute in casa e il meccanismo d’azione dei farmaci più potenti utilizzati per la cura dell’osteoporosi nelle donne e negli uomini.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.