Seguici sui social

Altre notizie

URBANISTICA, LA RETE DEI COMITATI PROPONE UNA PAVIA PIÙ SICURA E VIVIBILE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – URBANISTICA, LA RETE DEI COMITATI PROPONE UNA PAVIA PIÙ SICURA E VIVIBILE
Una città più sicura e più vivibile, con spazi dedicati alla cultura e alla socialità anche nelle periferie. È questa la proposta avanzata dalla Rete dei comitati per Pavia all’amministrazione del sindaco Michele Lissia, attraverso la variante al Piano di Governo del Territorio (PGT), lo strumento che guiderà lo sviluppo urbanistico nei prossimi anni. Il processo di redazione del documento è stato avviato e dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno.

"Durante l’azione di contrasto alla variante proposta dall’amministrazione Fracassi, abbiamo acquisito competenze che ora, con spirito di collaborazione e partecipazione, mettiamo a disposizione del sindaco Lissia", spiega la Rete dei comitati.

Tra le proposte del comitato di Pavia Est spiccano un piano parcheggi con aree di sosta d’interscambio e navette per il centro, la creazione di un parco visconteo intercomunale e un monitoraggio sistematico della mobilità urbana. Il quartiere è considerato particolarmente pericoloso per pedoni e ciclisti: proprio per questo, nell’ultimo consiglio comunale, i consiglieri Cosimo Lacava e Pietro Alongi (Pd) hanno presentato e fatto approvare all’unanimità un ordine del giorno per interventi urgenti su viale Cremona e via Mirabello.

Advertisement

In particolare, si propongono misure di traffic calming per proteggere i pedoni, soprattutto nei pressi delle scuole e degli attraversamenti pedonali, oltre alla realizzazione di nuove piste ciclabili e strade scolastiche.

Criticità emergono anche nella zona Pavia Ovest, caratterizzata da un elevato flusso di traffico a causa della presenza di diversi istituti universitari. "Nel nostro quartiere sono state costruite e sono in programma diverse piste ciclabili – spiega Paolo Cattaneo – ma la connessione tra loro è insufficiente, rendendo difficoltosi gli spostamenti. Inoltre, servono interventi per contrastare il parcheggio selvaggio nella zona del San Matteo, un problema che rischia di aggravarsi con la riconversione dell’area Neca e il conseguente impatto su via Brichetti".

Infine, anche la zona nord di Pavia pone delle istanze: definita dai residenti un "quartiere dormitorio", chiede spazi per il tempo libero, come un cinema all’aperto e nuove piazze da destinare alla socialità.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 25 GIUGNO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Como passeggia a Torino, pari tra Pisa e Sassuolo – Serie A, l’equilibrio che rende il campionato bellissimo – Messina si dimette a Milano, ma resterà in società – Mondiale F1, un finale che promette grande spettacolo – World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: ok a nuove regole

Leggi tutto

Altre notizie

HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 25 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Un adolescente su due chiede aiuto all’intelligenza artificiale (archivio) – Open Fiber premiata a SMAU – Premio Innovazione Sicilia, vince Archimede.world

Leggi tutto

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 26 NOVEMBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.