Seguici sui social

Cronaca

Liguria e Lombardia insieme per condividere strategie sul tema casa

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – Si è svolto questa mattina nella sede di piazza De Ferrari un incontro tra l’assessore regionale alle Politiche abitative della Regione Liguria Marco Scajola, in qualità di coordinatore del tavolo delle regioni dedicato al tema, e l’assessore alla Casa della Regione Lombardia Paolo Franco. Durante la riunione è stato fatto un confronto sulle rispettive pratiche e sulle strategie future, con al centro il potenziamento dell’offerta, attraverso risorse nazionali ed europee, in grado di sostenere un adeguato piano di recupero e acquisto di nuovi alloggi.
Al centro del vertice un confronto sulle rispettive pratiche e sulle strategie future da mettere in campo, anche in relazione a un potenziamento dell’offerta abitativa che sia in grado, attraverso risorse nazionali ed europee, di sostenere un adeguato piano di recupero e acquisto di nuovi alloggi. L’obiettivo è lavorare insieme per affrontare il tema dell’accesso alla casa nel miglior modo possibile.
“Ho ricevuto con grande piacere l’amico e collega Paolo Franco di Regione Lombardia – ha aggiunto Scajola – con lui e con tutte le regioni italiane stiamo lavorando attivamente, perchè il tema casa coinvolge tutti da nord a sud. A questo proposito è previsto nei prossimi mesi un confronto più ampio a Roma che coinvolgerà tutte le regioni e Federcasa. L’incontro sarà finalizzato a condividere una linea comune per poi includere anche il Governo nelle strategie di contrasto al tema della povertà abitativa e sulla necessità di un vero e proprio piano Marshall della casa per dare risposte concrete ai cittadini”.
“Oltre all’edilizia residenziale pubblica si è parlato appunto anche di social housing – ha sottolineato l’assessore ligure Marco Scajola – in quanto oggi al tema sono interessate realtà sempre più ampie a causa di un forte cambiamento socio-economico e della conseguente necessità di fornire un supporto adeguato a tutti coloro che ne hanno necessità”. “Si è trattato di un incontro proficuo e molto concreto – ha evidenziato l’assessore lombardo Franco – rispetto alla necessità di proseguire con determinazione nelle politiche che stiamo attuando per dare risposte ai bisogni abitativi dei cittadini. In Lombardia stiamo mettendo in campo 1,5 miliardi di euro di investimenti per ogni aspetto che riguarda la qualità dell’abitare, compreso l’housing sociale, ovvero l’aumento della disponibilità di alloggi a prezzi accessibili per le famiglie e i lavoratori della classe media che non riescono ad accedere al mercato privato”.
“Ringrazio a mia volta l’amico e collega Marco Scajola – ha dichiarato Franco – con cui condivido un’impostazione del lavoro basata sul pragmatismo e sulla necessità di coinvolgere stakeholder e associazioni di settore, tra cui Federcasa. Solo con un lavoro corale, con quella che io chiamo un’Alleanza per la Casa che coinvolga soggetti pubblici e privati, è possibile attuare politiche in grado di leggere i cambiamenti in atto nella società e offrire risposte a tutto tondo rispetto a un tema sempre più cruciale come quello dell’abitare”.
Altro tema dell’incontro, la collaborazione strategica con Federcasa, la Federazione che riunisce le aziende casa in Italia.
(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Regione Lombardia

Cronaca

33enne cinese arrestato a Malpensa su mandato Usa, accusato di spionaggio su vaccini anti-Covid

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un cinese di 33 anni è stato arrestato lo scorso 3 luglio a Malpensa, dove era appena arrivato, in esecuzione di un mandato delle autorità statunitensi, in quanto avrebbe fatto parte di un team di hacker che avrebbe effettuato operazioni di spionaggio sui vaccini anti-Covid. Il 4 luglio i giudici di Milano hanno convalidato l’arresto e hanno emesso la custodia cautelare in carcere a Busto Arsizio, dove ora è detenuto.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il violino sarà il protagonista assoluto dell’estate musicale su Mezzo, il canale europeo dedicato alla musica colta, trasmesso sul canale 49 della piattaforma satellitare gratuita tivusat.
Punto culminante della programmazione agostana è il tributo al violinista Itzhak Perlman, che quest’anno compie 80 anni. A lui Mezzo dedica il titolo di “Artista del mese”, con una serata evento in programma lunedì 25 agosto a partire dalle 20:30. Si comincia con “Itzhak Perlman, Virtuoso Violinist”, documentario girato nell’arco di tre anni che restituisce un ritratto intimo e appassionato del celebre musicista israeliano, già figura di riferimento mondiale quando, ancora poco più che trentenne, fu protagonista di questo film. Lo spettatore lo segue tra le mura domestiche della sua casa newyorkese, durante le lezioni alla Aspen Music School in Colorado, in studio di registrazione e in tournèe in Europa.
A seguire, due concerti che lo vedono interpretare Brahms, autore con cui Perlman ha sempre avuto un rapporto privilegiato: il Concerto per violino, registrato nel 1978 con la London Philharmonic Orchestra, e la Sonata per violino e pianoforte n.3, eseguita insieme al pianista Daniel Barenboim all’Orchestra Hall di Chicago. In chiusura di serata, spazio anche al Trio per corno, violino e pianoforte op. 40, ancora di Brahms, sempre con Barenboim e un ensemble d’eccezione.
Ma Mezzo non guarda solo ai grandi del passato e del presente: l’altra anima del canale è profondamente legata alla scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti. Ecco allora una selezione curata delle più importanti competizioni europee per giovani musicisti, interpreti e coreografi, che arricchiscono il palinsesto estivo con alcune delle finali più attese. A partire dal Geneva Competition 2024, in onda mercoledì 6 agosto alle 22:45, uno dei concorsi internazionali più autorevoli, dedicato quest’anno alla voce e alla composizione. Segue, sabato 9 agosto alle 18:10, la finale della Paris Opera Competition 2022, con arie celebri di Verdi, Mozart, Rossini, Tchaikovsky, Donizetti e Strauss, interpretate dai migliori giovani cantanti lirici d’Europa.
Non manca un’attenzione particolare anche alla danza, con “Rising Stars”, lo speciale in programma martedì 12 agosto alle 20:30, che raccoglie le performance dei vincitori delle ultime edizioni del Prix de Lausanne, considerato il concorso di balletto più prestigioso al mondo. Una serata che è anche un viaggio nel futuro della coreografia internazionale, tra passi, visioni e sogni che prendono corpo sulla scena.
Tutti questi contenuti sono accessibili gratuitamente su tivusat, la piattaforma satellitare partecipata da Rai, Mediaset e TIM, che offre oltre 130 canali tra tv e radio, con oltre 70 in alta definizione e 6 in 4K. Grazie a una parabola, un decoder o una CAM certificata tivusat, si può accedere a una proposta multilingue sempre più ampia, con programmi di intrattenimento, informazione, film, serie tv, cultura e contenuti per bambini e ragazzi.
– news in collaborazione con Tivusat-
– foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Governance Poll 2025, Fontana al 52% del gradimento in Lombardia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana si piazza al decimo posto nella classifica del Governance Poll 2025, la rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Il consenso del governatore lombardo è al 52%. Il Governance Poll è una rilevazione che misura la disponibilità a rivotare sindaci e presidente delle Regioni in carica. Un sondaggio, dunque, che ne misura il gradimento.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.