IN ALTO I CALICI – I DAZI DI TRUMP CHE FANNO PAURA
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, si sofferma sul momento internazionale delicatissimo. Il settore vinicolo italiano torna a tremare di fronte alla prospettiva di nuovi dazi allo studio da parte degli Stati Uniti, primo mercato per l’export italiano a valore. L’ombra delle politiche protezionistiche del presidente Donald Trump preoccupa produttori ed esportatori italiani, che già in passato hanno subito le conseguenze di simili misure. Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati più importanti per il vino italiano, con esportazioni che nel 2023 hanno superato i 2 miliardi di euro. Le associazioni di categoria, come Federvini e Unione Italiana Vini, hanno già manifestato forte preoccupazione. Un incremento delle tariffe doganali potrebbe causare un calo delle vendite e favorire competitor come Spagna e Cile, i cui vini godono di accordi commerciali più vantaggiosi. Un aumento dei dazi significherebbe non solo una contrazione delle esportazioni, ma anche possibili ripercussioni sulla produzione e sull’occupazione in un settore che impiega migliaia di persone, specialmente nelle regioni vinicole come Piemonte, Toscana e Veneto. Le aziende vinicole, già alle prese con l’aumento dei costi di produzione e con la concorrenza globale, rischierebbero di vedere erosi margini di guadagno fondamentali per la loro sostenibilità. Per il vino italiano, dunque, si prospetta una fase di incertezza in cui diplomazia e strategie di mercato saranno fondamentali per affrontare le sfide globali e proteggere un’eccellenza del Made in Italy.
Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella ventitreesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Saturnino Gasparini, Vice Presidente AIDA e Presidente DermoscopyForum, e Gianluigi Giovene, responsabile Scientifico AIDA, entrambi presidenti del DermoscopyForum. Al centro della puntata l’evoluzione della dermatoscopia in Italia, espressa dal sodalizio dei due protagonisti della puntata.
ROMA (ITALPRESS) – Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, parla della Nazionale di Gattuso che torna in pista con alcune gare di qualificazione ai Mondiali del 2026.
MILANO (ITALPRESS) – Osteoporosi: come possiamo curarla bene? Quali fattori sono più efficaci per recuperare un osso di qualità, solido ed elastico, riducendo anche l’osteopenia e l’osteoporosi? Quali attenzione dobbiamo avere in casa per aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di fratture nei nostri anziani? Nel centoquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza il ruolo degli stili di vita, le attenzioni chiave per prevenire le cadute in casa e il meccanismo d’azione dei farmaci più potenti utilizzati per la cura dell’osteoporosi nelle donne e negli uomini.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.