GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2025, I TESORI DI PAVIA E PROVINCIA
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 torna la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. In 400 città, migliaia di volontari apriranno le porte di luoghi spesso inaccessibili, promuovendo la conoscenza e la tutela del nostro patrimonio.
In provincia di Pavia, la Delegazione FAI e il Gruppo Giovani FAI offriranno visite esclusive in alcuni dei più affascinanti siti storici del territorio.
Luoghi visitabili e orari
Pavia
🔹 Seminario Vescovile – Ex Monastero di Teodote (Via Menocchio, 26)
• Sabato 14:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
• Domenica 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Punto di interesse: Chiostro quattrocentesco, Cappella del Santissimo Salvatore con affreschi di Bernardino Lanzani.
🎟 Evento speciale per iscritti FAI: Visita alla Biblioteca del Seminario (prenotazione obbligatoria, contributo da 10€).
🔹 Affreschi della Cappella Castiglioni (Via San Martino, 20)
• Sabato 14:00 – 18:00
• Domenica 10:00 – 18:00
Punto di interesse: Cappella quattrocentesca con affreschi di scuola lombarda (Bonifacio Bembo e Vincenzo Foppa).
🔹 Conservatorio Franco Vittadini e Aula Magna del Collegio Ghislieri (Via Volta, 31)
• Sabato 14:00 – 18:00
• Domenica 10:00 – 18:00
Punto di interesse: Ex monastero di San Francesco da Paola, oggi sede del Conservatorio, con visite guidate curate dagli Apprendisti Ciceroni.
San Zenone al Po (PV)
🔹 Il Borgo tra Due Fiumi (Via G. Marconi, 9)
• Sabato 14:00 – 18:00
• Domenica 10:00 – 18:00
Punto di interesse: Castello De Herra, Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo, Chiesuolo della Beata Vergine di Loreto.
🎟 Evento speciale per iscritti FAI: Visita all’atelier dello scultore Vittorio Francalanza (prenotazione obbligatoria, contributo 5€).
Vigevano (PV)
🔹 Teatro Cagnoni (Corso Vittorio Emanuele II, 45)
• Sabato 9:30 – 15:00
• Domenica 9:30 – 15:00
Punto di interesse: Teatro ottocentesco con affreschi e dettagli storici, illustrati dagli Apprendisti Ciceroni del Liceo “B. Cairoli” di Vigevano.
Retorbido (PV) – Oltrepò Pavese
🔹 Tour del Borgo
• Sabato 14:00 – 17:30
• Domenica 10:00 – 12:30 / 14:00 – 17:30
Punto di interesse: Chiesa di Sant’Andrea (IV secolo), Oratorio di San Rocco, sculture ispirate alla leggenda di Bertoldo, storia termale del borgo.
🔹 Castello di Retorbido
• Sabato 14:00 – 17:30
• Domenica 10:00 – 12:30 / 14:00 – 17:30
Punto di interesse: Palazzo neoclassico in fase di restauro, con visite esclusive agli interni e alle torri panoramiche.
Le visite si svolgeranno con un contributo libero (a partire da 3€) e senza prenotazione, salvo per gli eventi speciali. Un’occasione imperdibile per scoprire i tesori nascosti della provincia di Pavia e immergersi nella storia e nell’arte del territorio.
LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
A Pavia si accende il dibattito sul futuro del campo Sinti con il progetto previsto nell’area del bivio Vela. La giunta comunale ha dato il via libera all’intervento. Una scelta che ha immediatamente sollevato critiche e contrapposizioni politiche.
Tra le voci più dure c’è quella del senatore ed ex vicesindaco Gian Marco Centinaio, leghista oggi vicepresidente del Senato, che ha accusato l’amministrazione di voler “moltiplicare i campi” e di non affrontare in modo strutturale il tema dell’integrazione. “Così – ha affermato – la città rischia di ritrovarsi con tre aree distinte dedicate ai Sinti, senza una vera soluzione condivisa”.
A difendere la decisione è il sindaco Michele Lissia, che ha parlato di “un micro insediamento con standard di qualità”, pensato per dare risposte concrete a un tema rimasto a lungo irrisolto. Secondo la giunta, l’investimento da 17 milioni di euro sul piano “Waterfront” (che rende necessario lo spostamento dei Sinti) permetterà non solo di realizzare abitazioni, ma anche di riqualificare un’area degradata, migliorando le condizioni di vita delle famiglie.
Nonostante le rassicurazioni, l’opposizione promette battaglia. Alcuni esponenti politici hanno già annunciato la volontà di presentare ricorsi e di avviare una campagna informativa per spiegare ai cittadini i rischi legati al progetto. La città resta divisa: da una parte chi vede nell’intervento un’occasione per ridare dignità e regole a una comunità presente da decenni, dall’altra (la fetta più grande) chi teme che la scelta possa alimentare tensioni sociali e problemi di convivenza.
Il piano Sinti al bivio Vela diventa così un tema caldo non solo per la politica locale, ma anche per l’opinione pubblica pavese, chiamata a confrontarsi con una decisione che intreccia sicurezza, inclusione e futuro urbanistico della città.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.