Seguici sui social

Cronaca

A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Si accende il dibattito anche in Consiglio regionale lombardo sui referendum abrogativi promossi dalla Cgil e sostenuti da Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra, in programma l’8 e il 9 giugno. A margine dei lavori a Palazzo Pirelli, il tema ha fatto registrare un dibattito acceso tra centrosinistra e centrodestra.

Pierfrancesco Majorino, capogruppo regionale del Partito Democratico, ha attaccato duramente le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha invitato all’astensione: “Credo che sia molto grave leggere le parole del presidente del Senato, che invita a fregarsene dei referendum, invita all’astensione e non ha il coraggio di contrastare partecipando. Ormai la gente spesso diserta le urne, ma noi abbiamo bisogno come il pane di una democrazia partecipata, di cittadini che si esprimano su vari temi. Ai referendum bisogna andare. Io voto convintamente sì, ma al di là dell’essere per il sì o per il no, c’è un tema di partecipazione democratica”.

Di segno opposto il commento di Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia: “Il Pd sta sostenendo referendum che vanno ad abrogare delle norme che aveva il Pd stesso promosso e approvato: un cortocircuito politico. Questi referendum sono anche poco interessanti per la cittadinanza, che invece è più attenta ai fatti concreti. Il governo sta già dando molte risposte al mondo del lavoro, a tutela dei lavoratori. L’occupazione è massima e la disoccupazione ai minimi storici. Non abbiamo entusiasmo per una consultazione che è stata di fatto politicizzata: siamo al lavoro su temi concreti che il governo porta avanti”.

La tensione è salita anche in aula: questa mattina i consiglieri di opposizione di Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra hanno esposto cartelli con la scritta “Andiamo a votare”, per richiamare l’attenzione sull’importanza della partecipazione democratica al voto referendario. I quesiti al centro del voto riguardano, tra l’altro, l’abrogazione di norme su appalti, licenziamenti illegittimi e contratti a termine.

Advertisement

– Foto xp2/Italpress –

(ITALPRESS)

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 25 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: Bimbo investito, tragedia a Catanzaro – Viterbo, bimbo cade dall’auto in corsa – Gaza, carestia provocata dall’uomo – Ucraina, negoziati in stallo – Milano, revocati domiciliari a Catella – Bologna, in tribunale Kuznietsov sospetto di Nord Stream – Controesodo, weekend da bollino rosso – Gasparri “Stop ad attacchi a Gaza e liberazione ostaggi israeliani” – Previsioni 3B Meteo 23 agosto.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nel dibattito di ieri sui fondi di coesione, nessuno degli intervenuti ha sostenuto che gli stessi debbano essere centralizzati e gestiti dallo Stato. In verità, essendo stata posta in rilievo la necessità di un maggiore coinvolgimento dei Comuni, chi scrive ha detto che la decisione compete alle Regioni”. Così il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti.

“Non solo ma, essendo la sussidiarietà un pilastro della coesione, ho evidenziato da parte mia che quella verticale, proprio in ragione della governance multilivello, è molto più pregnante di quella orizzontale, per la quale il coinvolgimento della società civile risulta ancora parziale”, prosegue il ministro.

“Del resto, proprio chi scrive, in questi mesi, ha coerentemente espresso a nome del Governo la posizione di escludere i fondi della coesione dai cosiddetti ‘piani Paesè, ipotizzati dalla Commissione Europea per la programmazione 2028-2034”, conclude Foti.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.