Cronaca
Il Tottenham vince l’Europa League, Johnson-gol contro il ManUtd
Pubblicato
22 ore fa-
di
Redazione
BILBAO (SPAGNA) (ITALPRESS) – A 41 anni di distanza dall’ultimo trofeo europeo vinto e a 17 dall’ultima coppa sollevata nella propria storia, il Tottenham torna a far gioire i propri tifosi alzando al cielo l’Europa League. E’ una rete di Johnson nel primo tempo, con una deviazione decisiva di Shaw, a portare il titolo alla formazione guidata da Ange Postecoglou al temine della finalissima tutta inglese con il Manchester United. La prima occasione della gara arriva all’11’. Maguire rinvia male e Johnson entra in area, calciando da posizione molto defilata e trovando Onana pronto alla respinta. Cinque minuti dopo, sul fronte opposto, Diallo raccoglie un pallone vagante dopo un corner, si allarga la sfera sul destro e scaglia un potente tiro-cross sul quale non arriva nessuno. La partita è piuttosto nervosa e le emozioni latitano. Al 42′, però, il match si sblocca in favore degli spurs. Sarr si accentra dalla sinistra e mette al centro una palla insidiosa che Johnson tocca, prima di arrivare sul braccio di Shaw e finire poi alle spalle di Onana. E’ l’1-0 con cui le due squadre vanno negli spogliatoi. Al 17′ della ripresa, Udogie ruba palla a Diallo e parte palla al piede fino al limite dell’area opposta e serve Solanke al centro, il quale sbaglia un comodo stop di palla che gli avrebbe consentito di calciare a rete a pochi passi da Onana. Sei minuti più tardi, i red devils sfiorano il pareggio. Vicario manca la presa in uscita alta, Hojlund colpisce di testa ma Van De Ven salva miracolosamente in acrobazia sulla linea di porta. Al 27′, Mazraoui crossa al centro per la testa di Bruno Fernandes, che si infila in mezzo ai centrali ma colpisce male e mette a lato. I ragazzi di Ruben Amorim insistono e al 29′ vanno al tiro con il neo entrato Garnacho, che ci prova con un destro dal limite poi deviato in corner da Vicario. I londinesi resistono con tenacia all’assalto finale degli uomini in maglia rossa, che non sortisce gli effetti sperati. Il risultato non cambierà più, con Vicario che sigilla il trionfo con un salvataggio in tuffo su un’incornata di Shaw allo scadere. Al triplice fischio di Zwayer, scatta la festa del Tottenham che riscatta così una stagione difficile, centrando vittoria e qualificazione alla prossima Champions League. Per lo United, si chiude invece senza titoli una delle annate peggiori della sua gloriosa storia.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fs, firmato contratto nazionale e aziendale. Aumento medio 230 euro
-
Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti per la pace”
-
Volata vincente di Kooij a Viadana, Del Toro resta in rosa
-
Durigon “Centrodestra non è campo largo, errore dire no a terzo mandato”
-
Concorso Ippico Piazza di Siena, EQUtv media partner
-
L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
Cronaca
Volata vincente di Kooij a Viadana, Del Toro resta in rosa
Pubblicato
2 ore fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
VIADANA (ITALPRESS) – E’ stato Olav Kooij a vincere la dodicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Modena-Viadana di 172 chilometri. Il velocista della Visma | Lease a Bike ha battuto nella volata di gruppo Casper van Uden (Team Picnic PostNL) e Ben Turner (INEOS Grenadiers), quarto Mads Pedersen. Non cambia nulla per quanto riguarda la classifica generale: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) rimane in maglia rosa, secondo il compagno di squadra Juan Ayuso.
E’ stata una frazione animata dai tre attaccanti che sin dal via ufficiale hanno guadagnato margine sul gruppo: Giosuè Epis (Arkèa – B&B Hotels), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta) e Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) hanno guadagnato 1’57” nel giro di pochissimi chilometri. I tre di comune accordo sono arrivati fino a 36 km dal traguardo, Pietrobon ha provato l’azione per altri dieci chilometri ma l’azzurro è stato raggiunto dal gruppo sul primo passaggio sul traguardo di Viadana. Nella volata finale è stato decisivo il lavoro fatto dalla Visma e da Van Aert, ad approfittarne è stato Kooij, alla sua seconda vittoria in carriera al Giro. Domani la Rovigo-Vicenza di 180 chilometri, una tappa collinare prima delle montagne della seconda settimana della corsa rosa.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Durigon “Centrodestra non è campo largo, errore dire no a terzo mandato”
Pubblicato
2 ore fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Noi siamo un partito che ha una propria identità, e per il quale il territorio è fondamentale. Ma la Lega nel centrodestra c’era prima, c’è oggi e ci sarà domani”. Lo dice Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e vicesegretario della Lega, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.
“Non è un campo largo, si possono cambiare i soggetti che in qualche modo hanno la leadership del centrodestra, però non è un campo largo che nasce soltanto per motivi elettorali – aggiunge -. Il nostro è un governo che non è sostenuto da un partito unico, ogni componente porta la propria visione”.
“Sul terzo mandato è un errore dire no. L’importante è che decidano i cittadini. I cittadini devono decidere chi e come deve rappresentarli – spiega Durigon -. Faccio un esempio, io sono convinto che in Campania se ci fosse ancora De Luca candidato i cittadini lo boccerebbero dopo dieci anni”.
I numeri sui giovani che lasciano il nostro Paese “sono allarmanti. Se vogliamo rilanciare il Pil dell’Italia, chi si è formato qui ha una marcia in più e deve essere rimesso in gioco – sottolinea -. Abbiamo presentato una proposta di legge a prima firma di Luca Toccalini, responsabile dei giovani della Lega, per andare incontro a esigenze salariali e far ritornare i cervelli”.
“La proposta prevede una flat tax al 5% per 5 anni per i giovani fino a 30 anni in modo che possano avere un salario più forte – spiega -. Sul fronte contrattuale si va nella direzione della stabilità. Stage e tirocini retribuiti al minimo fanno sì che il giovane vada via. Noi proponiamo che si entri nel mondo del lavoro con un contratto a tempo indeterminato ma flessibile, sul modello spagnolo. Nei primi due anni il datore può licenziare, ma dando un risarcimento al giovane”.
Quanto ai referendum sul Jobs Act, per il sottosegretario “ormai il mondo è cambiato. Oggi l’impresa cerca di affiliare il lavoratore perchè necessita di alcune figure, quindi non lo mette sul mercato a tempo determinato. Questo lo dimostrano anche i dati Istat, c’è un incremento del tempo indeterminato. Alcune norme del Jobs Act le abbiamo già modificate, altre si devono modificare, ma credo che l’abolizione come vuole la demagogia di sinistra non abbia senso”.
“Dobbiamo essere attrattivi per i giovani, che vogliono
scommettere sul proprio futuro. Dobbiamo dare risposte, anche
rafforzando la contrattazione collettiva. Il salario minimo è una
proposta sbagliata, perchè indebolisce la contrattazione e livella verso il basso”, prosegue.
Sulle pensioni “abbiamo inserito una norma che secondo me sarà rivoluzionaria ed è stata molto apprezzata dai mercati – spiega Durigon -. E’ un canale che finalmente permette di interagire tra il primo pilastro, che è l’Inps, con il secondo pilastro, la previdenza complementare. Questo fa sì che se tu raggiungi una soglia minima per andare in pensione che è pari a tre volte la minima, puoi finalmente far conciliare i due pilastri, e questo consente di andare in pensione a 64 anni. Questo è rivolto molto ai giovani”.
“Un’altra norma che stiamo studiando riguarda il Tfr, che nelle aziende sopra i 50 dipendenti è inserito nel contesto Inps – prosegue -. Vogliamo dare all’Inps la possibilità di dare il TFR in modalità rendita, quindi mensilmente, in modo da poter andare a confluire con il primo pilastro e invogliare ad andare prima in pensione. Sarà fondamentale il cambiamento culturale del mondo del lavoro e del matching tra domanda e offerta di lavoro e il sistema pensionistico futuro”.
“Siamo arrivati a oltre 24 milioni di lavoratori, il 62,5% di tasso di occupazione, tasso di disoccupazione mai così basso. Sono numeri oggettivi. Sul potere di acquisto siamo indietro. Ma questo governo ha introdotto strutturalmente il taglio del cuneo fiscale per i ceti medio-bassi, è un intervento epocale”, afferma ancora Durigon.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
Cronaca
Concorso Ippico Piazza di Siena, EQUtv media partner
Pubblicato
4 ore fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – EQUtv, l’emittente televisiva visibile sul canale 151 del Digitale terrestre, sul 220 della piattaforma SKY e sul 51 di tivùsat, dedicata al mondo del cavallo per la prima volta sarà media partner del Concorso Ippico Internazionale (CSIO) Piazza di Siena-Master D’Inzeo, giunto alla sua 92^ edizione, che vedrà impegnati dal 21 al 25 maggio oltre 450 atleti di 16 nazioni diverse e ben 600 cavalli. Le telecamere di EQUtv seguiranno il Concorso 5 Stelle di Villa Borghese con collegamenti live nel corso delle intere giornate di gara con interviste, approfondimenti, aggiornamenti dai campi gara dell’Ovale di Piazza di Siena e del Galoppatoio di Villa Borghese, dove andrà in scena anche lo spettacolo del Polo nelle serate tra giovedi e sabato.
Due sono le novità di quest’anno: la diretta delle finali del Master Talent Giovani Cavalli FISE/MASAF di domenica 25, riservate ai 13 migliori cavalli di 6 e 7 anni di ciascuna categoria, e il Podcast di EQUtv su YouTube e sul canale Spotify di EQUtv dallo studio allestito nell’area del galoppatoio di Villa Borghese nel quale si alterneranno diversi ospiti in tutte le giornate del concorso.
“EQUtv arricchisce il proprio palinsesto con il grande appuntamento internazionale di salto ad ostacoli a Piazza di Siena – dichiara il Direttore editoriale, Giovanni Bruno -. Per la prima volta le nostre telecamere offriranno ai telespettatori amanti dei cavalli e di equitazione la possibilità di scoprire lo storico Concorso non solo attraverso le notizie e gli approfondimenti in diretta ogni giorno, ma anche con il Podcast che ci permetterà di avere in studio i principali protagonisti della kermesse”.
Dal 2018 Piazza di Siena è al centro di un ambizioso Green Project promosso da FISE e Sport e Salute, che ha trasformato il concorso in un modello internazionale di evento sportivo sostenibile. L’Ovale è tornato all’erba naturale, le Antiche Tribune restaurate e il Galoppatoio recuperato e restituito alla città. Gli interventi hanno portato anche alla cura della Valle dei Platani e al ripristino di opere storiche come la Mostra dell’Acqua Felix e, nel 2025, della Fontana dei Pupazzi.
A completare la visione, l’arte entra in dialogo con l’equitazione, con mostre e installazioni, come il Rilievo del Cavaliere esposto al Casino dell’Orologio o il recente restauro della Fontana dei Pupazzi, che sarà presentato durante il Concorso.
EQUtv racconterà tutto questo: non solo sport, ma anche il valore culturale, ambientale e sociale che Piazza di Siena rappresenta. Un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per la cittadinanza e per gli appassionati, dove lo spettacolo si fonde con il rispetto per la natura e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Ma non è tutto: EQUtv nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio si sdoppierà per seguire la diretta dell’Elitloppet con gli inviati all’ippodromo di Solvalla, in Svezia. Un altro grande appuntamento, questa volta di trotto che, insieme al Prix d’Amerique in Francia e al Gran Premio Lotteria di Agnano in Italia, rappresenta la più importante corsa europea per i cavalli trottatori.
– news in collaborazione con EQUtv –
– foto fornita da ufficio stampa EQUtv –
(ITALPRESS).

AGRISAPORI – 22 MAGGIO 2025

Fs, firmato contratto nazionale e aziendale. Aumento medio 230 euro

Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti per la pace”

Volata vincente di Kooij a Viadana, Del Toro resta in rosa

Durigon “Centrodestra non è campo largo, errore dire no a terzo mandato”

Concorso Ippico Piazza di Siena, EQUtv media partner
Tg News 22/05/2025
DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI

L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
AGRISAPORI – 22 MAGGIO 2025
Tg News 22/05/2025
DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI
APPUNTI E DINTORNI – FINO AL WEEK 24-25 GIUGNO
ZONA LOMBARDIA – 22 MAGGIO 2025
LAVORI SUL PONTE DI BRESSANA, IL TAVOLO IN PREFETTURA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 MAGGIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
BAMBINFESTIVAL 2025, ATTIVA LA RACCOLTA FONDI PER EDIZIONE 2026
-
Altre notizie14 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 MAGGIO 2025
-
Sport20 ore fa
Marta Maggetti velista dell’anno Fiv “Felice e onorata”
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MAGGIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Schlein “Italia a testa alta con gli Usa”
-
Sport12 ore fa
Grande rimonta di Indiana, New York ko in gara-1 della finale di Conference