Sport
Il Tottenham vede la Supercoppa Europea, Frank “Psg incredibile, pronti a giocarcela”
Pubblicato
3 mesi fa-
di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Non parte certo con il favore dei pronostici il Tottenham del nuovo tecnico Thomas Frank, desideroso di sfruttare al meglio il suo esordio ufficiale, provando a dare subito una risposta convincente dopo il 4-0 subito in amichevole dal Bayern Monaco.
“Per il club, la squadra e anche per me questa finale è una grandissima opportunità e io la vivo come tale: faremo del nostro meglio per sfruttare la chance che ci si presenta davanti”, le parole del nuovo allenatore degli Spurs, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Psg che vale la Supercoppa europea. Rispetto a Luis Enrique ha avuto la possibilità di lavorare di più con la squadra.
“Abbiamo avuto un pre-campionato più classico rispetto ai nostri avversari, è quello che vuole ogni allenatore – continua Frank -. Può essere uno svantaggio per loro, la precedente stagione è stata molto lunga, ma si sono riposati e saranno freschi. Ci sono i pro e i contro in ogni situazione”. Detto questo Frank non ha dubbi: “In questo momento il Psg è la squadra più forte di tutti, ma è una partita secca”.
Frank si sofferma sui singoli del suo Tottenham. “Udogie si sta preparando e avvicinando alla forma migliore, Bissouma invece non sarà a disposizione per motivi disciplinari. L’esperienza di Romero sarà molto importante, ha giocato finali importanti e ci sarà di grande aiuto, fondamentale per il nostro gioco. Vicario capitano domani? Non ho ancora comunicato chi avrà la fascia per tutta la stagione, ma chi l’avrà domani l’avrà per tutto l’anno”.
Nel Psg non ci sarà Donnarumma. “Ho letto, sicuramente un grandissimo portiere, ma lo è anche chi lo sostituisce”, dice Frank che si sofferma sul reparto offensivo degli avversari. “Ci sono molti campioni nel Psg, hanno fatto una stagione straordinaria, ma abbiamo buoni difensori e una buona strategia per provare a tenerli a bada. I miei ragazzi hanno vinto un trofeo poche settimane fa, ho visto da lontano che hanno vissuta una bellissima esperienza e faremo di tutto per ripeterla”, dice riferendosi all’Europa League conquistata con il suo predecessore Postecoglou alla guida.
Protagonista della conferenza stampa pre match anche un udinese doc, il portiere Guglielmo Vicario che però non disputerà il derby italiano con Donnarumma per l’assenza di quest’ultimo.
“Domani sarà un giorno importante per me, però l’emotività con il passare dei giorni cala, l’obiettivo è solo vincere domani – dice l’estremo difensore degli Spurs -. Ho letto che Gigi non c’è. E’ il mio capitano in Nazionale e con lui ho un rapporto splendido. La sua situazione riguarda lui e il club, non entro nel merito, ma gli auguro sempre il meglio”.
Si passa alla finale con i campioni d’Europa, ma anche del suo ruolo all’interno dello spogliatoio londinese. “Sono ormai uno dei giocatori più anziani a livello anagrafico in spogliatoio, sono chiamato ad aiutare i giovani, ma vedo un gruppo consapevole dei suoi mezzi, non ho molti consigli da dare se non di dare il meglio. Dobbiamo cominciare già da domani contro una squadra fortissima. Conosciamo il livello del Psg, non solo nel reparto offensivo. Hanno appena concluso una stagione incredibile. Dovremo concentrarci sul collettivo: ci sarà bisogno di tutti, dai giocatori ai tifosi sugli spalti”.
In conferenza stampa anche il difensore Ben Davies che parla della partenza di Son. “Per noi è stato un giocatore importante, ma già da domani dovremo dimostrare di avere la personalità per giocare anche senza di lui”.
Da Postecoglou a Frank. “Il nuovo mister ha portato tanta energia, lavoriamo molto sui dettagli della partita. Ancora lo conosciamo poco ma siamo certi che il lavoro che stiamo facendo assieme darà risultati. La scorsa stagione abbiamo vinto e quando si assapora la vittoria ci si vuole ripetere. Questa squadra vuole vincere, siamo concentrati su questa stagione, vogliamo partire bene con la finale di domani”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Potrebbero interessarti
-
Sinner vince il 1000 di Parigi e torna numero 1 Atp
-
La Fiorentina sprofonda tra i fischi, il Lecce passa al Franchi
-
Rimonta granata, al Grande Torino finisce 2-2 la sfida col Pisa
-
Esordio amaro in singolare per Paolini alle Wta Finals, Sabalenka vince in due set
-
Addio a Giovanni Galeone, l’ex allenatore è morto a 84 anni
-
Da Armani a Pomodoro, a Milano 14 nuovi iscritti al Famedio. Sala “Servono esempi”
Sport
Esordio amaro in singolare per Paolini alle Wta Finals, Sabalenka vince in due set
Pubblicato
2 ore fa-
2 Novembre 2025di
Redazione
RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Esordio amaro per Jasmine Paolini nelle Wta Finals di singolare, in scena sul cemento indoor di Riad. Dopo il buon debutto di ieri nelle Finals di doppio, nella capitale dell’Arabia Saudita, l’azzurra, numero 8 del mondo, si è arresa nel primo match del girone A, denominato Steffi Graf, del “Master” di fine stagione, contro Aryna Sabalenka. La bielorussa, numero 1 del mondo, si è imposta col punteggio di 6-3 6-1, lasciando poco “spazio” alla giocatrice toscana.
“Sono molto felice e orgogliosa di quanto ho fatto quest’anno. Ma spero di migliorare ancora, giorno dopo giorno, e di arrivare qui in finale. Paolini è una grande combattente, è bastato un piccolo calo nel primo set e per poco non si complicavano le cose. Per il resto il match l’ho fatto ‘in controllo’. Ho giocato molto bene e, soprattutto, ho servito al meglio”. Così Aryna Sabalenka a caldo dopo la vittoria.
Sempre oggi in scena l’altro incontro di questo raggruppamento, ovvero il derby statunitense fra Jessica Pegula e Coco Gauff. Domani spazio alla seconda giornata di gare del girone B, ribattezzato Serena Williams. In programma i match Swiatek-Rybakina e Anisimova-Keys. Paolini tornerà in campo fra poco meno di 24 ore nelle Finals di doppio. Al fianco della compagna Sara Errani, sfiderà il duo composto da Su-Wei Hsieh e Jelena Ostapenko.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Addio a Giovanni Galeone, l’ex allenatore è morto a 84 anni
Pubblicato
2 ore fa-
2 Novembre 2025di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Addio a Giovanni Galeone. L’ex tecnico di Pescara, Udinese, Perugia e Napoli si è spento a Udine, all’ospedale Santa Maria della Misercordia, all’età di 84 anni.
Nato a Napoli il 25 gennaio del 1941, da allenatore ha conquistato quattro promozioni: due a Pescara, una a Udine e una a Perugia. Galeone – che da calciatore (era un centrocampista) ha indossato le maglie di Ponziana, Monza e Udinese fino al 1974 – ha allenato anche Como e Spal.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Autogol di Frese nel recupero, l’Inter soffre ma espugna Verona 1-2
Pubblicato
4 ore fa-
2 Novembre 2025di
Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Un’autorete in pieno recupero permette all’Inter di portare via tre punti dal Bentegodi: la sfortunata deviazione di Frese, su cross di Barella, regala il secondo posto momentaneo ai nerazzurri di Chivu, stessi punti della Roma (in campo stasera con il Milan) e a -1 dal Napoli capolista. Nona vittoria nelle ultime 10 partite per l’Inter, che passa 2-1 contro un Hellas mai domo ma sfortunato. Nel primo tempo, botta e risposta tra Zielinski e Giovane. Dopo appena 3′ l’ex Napoli, lanciato da Carlos Augusto, compie un perfetto inserimento e va vicino al gol, ma Montipò devia in calcio d’angolo. La compagine nerazzurra parte con il piede sull’acceleratore e al 7′ Lautaro crea una grande occasione con un delizioso pallonetto, sul quale è decisivo il salvataggio di Nelsson. I tempi sono maturi per il vantaggio degli ospiti, tant’è che al 16′ Piotr Zielinski realizza una splendida rete al volo su corner di Calhanoglu. L’Inter prova a cavalcare il momento positivo e al 25′ Bastoni, su cross di Luis Henrique, mette in difficoltà Montipò con un insidioso colpo di testa. La prima conclusione dell’Hellas Verona arriva alla mezz’ora con un’incornata di Frese, che però viene facilmente disinnescata da Sommer.
Superato il momento di difficoltà, gli uomini di Paolo Zanetti riescono ad agguantare il pareggio al 40′ grazie a Giovane che, su suggerimento di Orban, batte Sommer con un potente destro. In pieno recupero i gialloblù sfiorano addirittura il sorpasso con Orban, che colpisce un clamoroso palo; si va, dunque, a riposo sul parziale di 1-1. Nella ripresa gli scaligeri tornano in campo con il giusto piglio per provare a riprendere da dove avevano lasciato, ma sono i nerazzurri ad andare più volte alla conclusione prima con Lautaro Martinez e poi con Calhanoglu. Chivu prova a scuotere i suoi attraverso delle sostituzioni e al 72′ il neo-entrato Esposito si fa subito vedere in attacco con un colpo di testa, che però termina alto sopra la traversa. Due minuti più tardi è Dimarco ad andare al tiro da posizione defilata, ma Montipò si oppone. All’84’ Barella va al cross per Lautaro Martinez, che la gira di testa, ma Bella-Kotchap devia in corner.
Nel finale l’Inter prova in ogni modo a portare a casa l’intera posta in palio, lamentandosi anche per un presunto fallo in area di rigore ai danni di Esposito, e alla fine riesce a tornare in vantaggio: sul cross dal limite dell’area di Barella, Frese fa un maldestro autogol che regala la vittoria per 1-2 agli ospiti al 94′. Inter seconda, a -1 da Conte, Verona resta terzultimo a quota 5.
IL TABELLINO
VERONA (3-5-2): Montipò 6.5; Bella-Kotchap 6.5, Nelsson 6.5, Frese 5; Belghali 6.5, Akpa Akpro 6 (43’st Harroui sv), Gagliardini 6.5, Bernede 6 (28’st Niasse 6), Bradaric 6; Giovane 6.5 (35’st Sarr sv), Orban 6 (28’st Mosquera 5.5). In panchina: Perilli, Toniolo, Valentini, Slotsager, Kastanos, Kurti, Ebosse, Fallou, Ajayi. Allenatore: Zanetti 6.
INTER (3-5-2): Sommer 6; Akanji, 6 Bisseck 6, Bastoni 6; Luis Henrique 5.5 (10’st Dumfries 6), Zielinski 7 (10’st Barella 6.5), Calhanoglu 6.5, Sucic 5.5 (43’st Frattesi sv), Carlos Augusto 5.5 (20’st Dimarco 6.5); Martinez 5.5, Bonny 5 (10’st Esposito 6). In panchina: Martinez, Taho, De Vrij, Acerbi, Diouf, Alexiou, Lavelli. Allenatore: Chivu 6.
ARBITRO: Doveri di Roma 6.
RETI: 16’pt Zielinski, 40’pt Giovane; 49’st aut. Frese.
NOTE: Giornata piovosa, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Orban, Bisseck, Bella-Kotchap, Zanetti. Angoli: 8-4 per l’Inter. Recupero: 3′; 6′.
– foto IMAGE –
(ITALPRESS).

Sinner vince il 1000 di Parigi e torna numero 1 Atp
La Fiorentina sprofonda tra i fischi, il Lecce passa al Franchi
Rimonta granata, al Grande Torino finisce 2-2 la sfida col Pisa
Esordio amaro in singolare per Paolini alle Wta Finals, Sabalenka vince in due set
Addio a Giovanni Galeone, l’ex allenatore è morto a 84 anni
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
Da Armani a Pomodoro, a Milano 14 nuovi iscritti al Famedio. Sala “Servono esempi”
Cina, prima staffetta transfrontaliera della torcia per i Giochi Nazionali
L’Inter soffre ma passa a Verona, decide l’autogol di Frese al 94′
Autogol di Frese nel recupero, l’Inter soffre ma espugna Verona 1-2
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
ZONA LOMBARDIA – 2 NOVEMBRE 2025
CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE
IN ALTO I CALICI – LA MAGIA DELL’AUTUNNO E DELLE SUE TRADIZIONI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 NOVEMBRE 2025
MESSAGGI DI SPERANZA – 1 NOVEMBRE
REALPOLITIK – 1 NOVEMBRE
S. MESSA DI SABATO 1 NOVEMBRE 2025 – SOLENNITA’ DI OGNISSANTI
Primo piano
-
Sport24 ore faZaniolo stende l’Atalanta, l’Udinese vince 1-0
-
Sport24 ore faShow di Sinner al Masters 1000 di Parigi: domina Zverev e vola in finale con Auger-Aliassime
-
Altre notizie21 ore fa
MESSAGGI DI SPERANZA – 1 NOVEMBRE
-
Sport22 ore faNapoli-Como 0-0, Milinkovic-Savic para un rigore a Morata
-
Cronaca21 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 2 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca21 ore faTG NEWS CONFPROFESSIONI – 1 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore faSinner schiaccia Zverev e vola in finale a Parigi indoor
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 NOVEMBRE 2025







