Seguici sui social

Sport

Gravina “Dispiaciuti per Donnarumma, è il più forte”

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – “Situazione Donnarumma? A me dispiace sul piano umano, perché è un ragazzo sensibile, e sportivo perchè è un nostro pilastro della Nazionale. Spero che possa trovare un suo equilibrio. E’ il più importante e forte portiere al mondo”.

Così Gabriele Gravina, presidente della Figc, ai microfoni di Sky Sport, da Udine, dove questa sera è in programma la Supercoppa Europea tra Psg e Tottenham. Luis Enrique non ha convocato il portiere per questa sfida: ormai è rottura con il club campione d’Europa e già ieri Donnarumma ha di fatto salutato il pubblico parigino, esprimendo tutta la sua amarezza per una fine che non si aspettava.

Di sicuro, però, Donnarumma sarà in campo il 5 settembre con la maglia azzurra contro l’Estonia, dove, in chiave qualificazioni mondiali, oltre ai tre punti sarà importante la differenza reti rispetto alla Norvegia: “Innanzitutto dobbiamo vincere, poi vedremo il numero di gol: per noi Gigio è molto importante – ha sottolineato Gravina -. E’ entrato in sintonia immediata con il ct Gattuso. Siamo preoccupati, ma convinti che oltre ad essere un portiere molto forte sia un ragazzo maturo e formato. Con le nostre coccole siamo convinti di poterlo schierare nelle migliori condizioni”.

SUL TEMA STADI, “SUPERCOPPA UNO STIMOLO PER EURO2032”

All’evento di apertura della giornata che assegnerà la Supercoppa Europea, Gravina ha anche parlato dell’importanza della manifestazione per il sistema calcio italiano, con evidenti prospettive di riferimento a Euro2032. “Il grazie per questa giornata va alle istituzioni, al sindaco De Toni, al presidente Fedriga, con il quale abbiamo avviato questa stagione di collaborazione per lanciare un modello di sport-turismo e cultura. Tutto questo rende speciale un modello replicabile di riferimento che rafforza il connubio fra sport e comunità locali – le parole di Gravina – Per me è un motivo di grande soddisfazione essere qui, in una giornata sportivamente importante, resa possibile grazie alla collaborazione di enti e istituzioni”.

Advertisement

Il presidente Figc ha ringraziato anche la Uefa, di cui è anche primo vicepresidente, “per aver creduto in questo progetto”, e la famiglia Pozzo, che “ha avuto visione nel creare i presupposti per rendere possibile tutto questo. E’ un premio alla visione di una famiglia, alla visione di un territorio, che mi auguro possa servire da stimolo per vincere un altro progetto importante per il nostro Paese nel portare a casa, con progettualità, Euro2032. Ci uniamo ai festeggiamenti che abbiamo visto in tutto il Friuli-Venezia Giulia. Grazie per chi ha reso possibile questo evento”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Paolini ai quarti a Cincinnati, ora la sfida contro Gauff

Pubblicato

-

CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – La terza volta è quella buona. Jasmine Paolini batte Barbora Krejcikova e accede ai quarti del “Cincinnati Open”, Wta 1000 dotato di un montepremi di 5.152.599 dollari di montepremi di scena sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center della metropoli dell’Ohio. La 29enne di Bagni di Lucca, numero 9 del ranking e 7 del seeding, riesce a imporsi per 6-1 6-2, in un’ora e 11 minuti di gioco, sulla tennista ceca, scesa al numero 80 Wta ma arrivata fino alla seconda piazza mondiale nel 2022 e vincitrice di due trofei Slam in singolare. E’ la prima vittoria per la tennista toscana contro la Krejcikova: la 29enne di Brno si era infatti aggiudicata entrambe le sfide precedenti con l’azzurra, la prima – piuttosto datata – disputata al primo turno delle qualificazioni sul cemento dell’Australian Open 2018, l’altra in finale sull’erba di Wimbledon lo scorso anno. “Non credo che lei fosse al 100% ma è una giocatrice incredibile, difficile da affrontare – commenta l’azzurra – Ha un enorme talento, può mettere la palla dovunque desideri. Però sono soddisfatta per essere rimasta lì mentalmente fino all’ultimo, non era facile, credo di aver giocato un grande match”. Il prossimo ostacolo sulla strada della Paolini è Coco Gauff, numero 2 del mondo e del tabellone, che ha stoppato per 6-2 6-4 la corsa di Lucia Bronzetti. Perfetta parità (2-2) negli scontri diretti fra la toscana e la statunitense, con la Paolini che si è aggiudicata l’ultimo match, la finale degli Internazionali d’Italia lo scorso maggio. Di contro la Gauff ha sconfitto l’azzurra nei due confronti sul veloce, uno dei quali proprio nei quarti di Cincinnati due anni fa. “Non so come farò a batterla, giocare qua è difficile, è diverso, è molto veloce – ammette la Paolini – Lei è una grande giocatrice, ha una grande personalità. Cercherò di fare una bella partita di qualità e vedremo. E’ sempre un piacere giocare contro una campionessa come Coco”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

La MotoGp riparte dall’Austria, Marquez sfida il tabù di Spielberg

Pubblicato

-

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Dopo quasi un mese di sosta, il Motomondiale riparte dall’Austria per il tredicesimo appuntamento stagionale. Marc Marquez si presenta a Spielberg da leader della classifica piloti, a +120 punti sul fratello Alex, e forte di 19 vittorie su 24 uscite, tra Sprint e gara lunga, nel 2025. Il tracciato non è storicamente amico all’otto volte campione del mondo, che in Stiria non ha mai vinto in carriera. Quarto lo scorso anno in Ducati Gresini, il 32enne di Cervera al Red Bull Ring vanta come migliori risultati tre secondi posti conquistati nel 2017, 2018 e 2019 in Honda. “Proverò a lottare per vincere. Qui spesso sono arrivato secondo dietro a una Ducati, ora ho l’opportunità di vincere per la prima volta qui. Devo controllarmi e so di non poter essere il più veloce in pista in ogni sessione, ma cercherò di fare il massimo in ogni weekend”, le parole, in conferenza stampa, dello spagnolo, che ha svolto in settimana dei test in Ungheria al Balaton Park, tappa inserita quest’anno in calendario: “Sono state delle belle giornate. La pista è piccola ed è facile da imparare. È un tracciato diverso dagli altri e ci è piaciuto subito”.

Reduce dal quarto posto a Brno e da tre terzi posti nelle ultime quattro gare, l’altro ducatista Francesco Bagnaia va a caccia di un successo che manca dal Gran Premio di Austin (30 marzo), unico sorriso del 2025 del torinese. “È una pista dove mi sono trovato sempre bene. Ho vinto nelle ultime tre edizioni, ma non mi voglio porre obiettivi. Per tornare a vincere prima dovremo vedere cosa fare per essere competitivi. La moto va guidata in modo diverso. Non è stato facile accettarlo perché ho dovuto cambiare uno stile di guida che ho costruito per anni”, le dichiarazioni di Bagnaia, che ha vinto le ultime tre edizioni del Gran Premio d’Austria e ha le carte in regola per insidiare un apparentemente inattaccabile Marquez. Dopo le difficoltà di inizio stagione, l’Aprilia si è stabilmente assestata nelle posizioni di vertice della griglia. Secondo ad Assen e secondo a Brno, Marco Bezzecchi cerca conferme in una pista storicamente non favorevole per la moto italiana. “La pista propone staccate molto forti e che fanno parte del mio stile di guida. La location è fantastica e non vedo l’ora di tornare in sella alla moto”.

“Non ho obiettivi precisi per l’ultima parte di stagione. Abbiamo iniziato con qualche difficoltà, poi con gli aggiornamenti siamo migliorati tanto. Cercheremo di avvicinarci alle Ducati per lottare con loro in ogni weekend”, afferma il pilota Aprilia in conferenza stampa. Da Assen la Ktm ha cambiato faccia. Pedro Acosta si è spinto fino alla quarta posizione in Olanda per poi centrare a Brno il primo podio del suo 2025. Weekend di casa per la scuderia austriaca, che punta a proseguire sulla scia degli ottimi risultati ottenuti prima della sosta: “Spero che continueremo sulla scia degli ottimi weekend di Assen e Brno. Nelle FP1 capiremo a che punto siamo. Sappiamo quanto la Ducati sia forte e siamo a conoscenza dei nostri punti deboli”, conferma Acosta in conferenza stampa. Venerdì prima giornata in pista con le prove libere alle 10.40 e le Practice alle 14.55. Sabato dedicato a qualifiche (ore 10.45) e Sprint Race (14.55). Domenica alle 14 scatteranno i 28 giri, pari a 121,74 km, del Gran Premio d’Austria.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Brignone “Sarà una bella impresa esserci a Milano-Cortina, ma sono motivata”

Pubblicato

-

AOSTA (ITALPRESS) – “È molto tosta, sarà una bella impresa”. Lo ha detto a Sky Sport Federica Brignone a margine dell’inaugurazione a La Thuile di una cabina dell’ovovia che le è stata intitolata, a proposito del suo recupero in vista dei Giochi invernali di Milano-Cortina dopo il gravissimo infortunio dello scorso aprile. “Il sogno di tornar per quest’inverno c’è, per questo mi sto impegnando così tanto – ha aggiunto la vincitrice dell’ultima Coppa del Mondo generale di sci alpino -. È una sfida tosta di testa, non ho ancora staccato e non mi sono neanche potuta godere un momento. Anche personalmente non ho ancora potuto fare tutto quel che mi piace. Nel mio obiettivo a lungo termine non c’è un’ipotetica data per tornare sugli sci, lo vedrò solo strada facendo”.

“Nella testa l’obiettivo c’è e mi dà una grossa motivazione, ma la ciliegina sulla torta della mia carriera l’ho già ampiamente raggiunta. Sarebbe per me comunque un bel sogno e sarebbe bellissimo essere tra le protagoniste delle Olimpiadi in casa. Siamo ad agosto, non c’è molto tempo, ma sto cercando di fare i salti mortali per tornare. Ce la sto mettendo tutta, ma ci sono cose che non posso controllare. Sarà una bella impresa”, ha concluso Brignone.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.