Seguici sui social

Politica

Tajani “Non risultano minacce russe all’Italia. Non credo che Putin voglia scatenare la terza guerra mondiale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Quella di non forzare il blocco “mi pare una scelta di buonsenso. Forzare il blocco serve solo a mettere a repentaglio le imbarcazioni e le persone che ci sono dentro. Noi abbiamo sempre invitato tutti alla prudenza, ieri ho chiamato il ministro degli Esteri israeliano Saar chiedendogli che, in caso di tentativo di forzare il blocco, non ci sia violenza nei confronti né dei parlamentari e né dei cittadini italiani. Questo per noi è importante”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando con i cronisti a margine di un evento. “Speriamo che prevalga sempre il buonsenso da parte di tutti – aggiunge -, noi abbiamo sempre detto che è pericoloso avvicinarsi e tentare di forzare il blocco”.

Il piano annunciato da Trump “mi pare un importante passo in avanti, ha raccolto il consenso non solo di Netanyahu ma anche di tanti Paesi arabi. Questo significa che può procedere nella direzione della pace, arrivare a un cessate il fuoco, alla liberazione degli ostaggi, il ritiro delle truppe israeliane e la liberazione dei prigionieri palestinesi. Se Hamas sira sì, si potrà davvero vedere la luce in fondo al tunnel”. “Se il buongiorno si vede dal mattino – sottolinea – l’incontro tra Netanyahu e Trump è stato positivo. Noi siamo pronti a fare la nostra parte qualora si dovesse arrivare a questa amministrazione sostenuta da una presenza internazionale, anche se dovesse esserci una presenza militare siamo pronti a farlo”. Tajani osserva che se “dobbiamo lavorare per la costruzione dello Stato palestinese bisogna riunire Cisgiordania e Gaza” e il riconoscimento dello Stato della Palestina “è un percorso non facile ma va perseguito“, conclude.

“Non risultano minacce dirette all’Italia, non abbiamo conferma di questo droni, addirittura c’è chi dice che c’è stato anche un errore nella traduzione di ciò che ha detto Zelensky. Noi abbiamo un sistema di difesa aerea efficiente, naturalmente deve essere sempre migliorato per rafforzare la nostra sicurezza”, ha aggiunto sull’Ucraina. E parlando di Putin, “Non credo che Putin voglia fare la terza guerra mondiale. Stanno facendo delle provocazioni e dei test di tipo politico, sono cose che sono sempre accadute e come tali vanno prese, non bisogna cadere nella provocazione”. “Tutto ciò che sta accadendo sul fronte orientale ci ricorda che dobbiamo fare di più per la sicurezza, per questo abbiamo deciso di aderire alla scelta della Nato di innalzare il livello di spesa al 5%”, aggiunge il ministro.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Politica

Governo approva decreto per la tutela delle IGP non-agri, Urso “Scelta che rafforza il valore delle nostre lavorazioni storiche”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato un decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, in analogia con quanto già previsto nel settore agricolo.

“Con questo provvedimento – ha dichiarato il ministro Adolfo Urso – anche i nostri prodotti artigianali e industriali tipici come il vetro di Murano, la ceramica di Caltagirone, il merletto goriziano o le campane di Agnone, che ora potranno contare su una protezione che ne garantirà qualità e autenticità. Una scelta che rafforza il valore delle nostre lavorazioni storiche e tutela i consumatori”.

Il decreto conferisce al Mimit il ruolo di autorità competente per la fase nazionale della procedura di registrazione delle nuove Indicazioni geografiche. La registrazione sarà basata su un disciplinare di produzione che definisce caratteristiche, requisiti e legame con il territorio, secondo un’impostazione analoga a quella delle IG agricole.

È inoltre previsto un sistema sanzionatorio specifico per contrastare ogni abuso o imitazione, a tutela dei consumatori e delle imprese che operano nel rispetto delle regole. Gli effetti attesi comprendono una più efficace protezione dalla contraffazione e un miglioramento della visibilità sui mercati dei prodotti artigianali e industriali tipici del Made in Italy.

Advertisement

– Foto IPA Agency .

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Garante della Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza. Il Collegio “Estranei alla richiesta di controllo dei dati dei dipendenti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni. “Il Collegio del Garante, nel prenderne atto, ringrazia il segretario generale per il lavoro svolto”, si legge in una nota.

In relazione alle notizie di stampa riportate oggi, il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali afferma “la propria totale estraneità rispetto alla comunicazione a firma dell’ex Segretario Generale – alla quale, peraltro, non è mai stato dato seguito – riguardante una richiesta di dati dei dipendenti relativi all’uso dei sistemi informatici”. Il Garante ricorda che “come da suo costante orientamento giurisprudenziale l’accesso da parte del datore di lavoro a taluni dati personali dei dipendenti relativi all’utilizzo dei sistemi informatici può costituire violazione della privacy”.

– foto di repertorio IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Vertice di maggioranza sulla manovra a Palazzo Chigi, “Riunione proficua e costruttiva”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi, a Palazzo Chigi, un vertice di maggioranza sul Disegno di legge di bilancio, al quale hanno partecipato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il viceministro Maurizio Leo e i presidenti dei Gruppi parlamentari di maggioranza del Senato. “Nel corso dell’incontro, proficuo e costruttivo – si legge in una nota di Palazzo Chigi -, la maggioranza ha proseguito il lavoro sugli aggiustamenti alla legge di bilancio relativi anche ai temi oggetto di confronto negli ultimi giorni, tra cui: gli affitti brevi, l’estensione dell’iperammortamento, il regime fiscale sui dividendi, l’ampliamento esenzione dell’Isee sulla prima casa, e le misure per favorire l’emersione dell’oro da investimenti. È stata inoltre prevista una riunione conclusiva per la prossima settimana, alla luce delle proposte emerse e su cui il Governo sta proseguendo l’attività di approfondimento”.

“Bene il vertice di maggioranza”. Lo evidenziano fonti della Lega, sottolineando “l’urgenza di incrementare la sicurezza con nuove assunzioni tra forze dell’ordine e militari. L’obiettivo è presidiare le città in modo ancora più efficace”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.