PaviaUnoTV Informazione Live – Ministero della Salute. Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, illustra l’analisi dei dati del Monitoraggio regionale #Covid19 della Cabina di Regia.
L’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON "ITINER-AUT"
Una mostra itinerante per conoscere l’autismo attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno
Si chiama Itiner-Aut ed è molto più di una semplice esposizione. È un viaggio artistico e umano che attraversa scuole, luoghi di lavoro e centri di aggregazione per promuovere una cultura dell’inclusione autentica. La mostra itinerante sarà ospitata venerdì 11 aprile, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna “Dino Provenzal” del Liceo Galilei – Sezione Grattoni, nel cuore di Voghera.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale “VOGHERA È” con il patrocinio del Comune e il sostegno di realtà come la Fondazione Genitori per l’Autismo ONLUS, Oltre il Blu, Cascina Rossago e Contro-Vento, presenta opere realizzate da bambini, adolescenti e adulti appartenenti allo spettro autistico. Disegni, quadri e composizioni che raccontano un modo diverso di percepire e vivere il mondo, con una forza comunicativa che va oltre le parole.
L’obiettivo di Itiner-Aut è duplice: da una parte, sensibilizzare il pubblico – in particolare i più giovani – sulla realtà dell’autismo, contribuendo a superare stereotipi e pregiudizi; dall’altra, valorizzare le capacità espressive e artistiche di persone autistiche che spesso non trovano adeguato spazio di ascolto e riconoscimento.
“La diversità non è un ostacolo, ma una risorsa”, si legge nel manifesto dell’iniziativa. “Con la giusta comprensione possiamo imparare a comunicare e rispettarci a vicenda, convivendo meglio”. Il messaggio arriva forte e chiaro anche grazie al coinvolgimento diretto delle scuole e delle famiglie, in un percorso educativo che mira a costruire una società più consapevole e accogliente.
L’incontro dell’11 aprile rappresenta dunque un’occasione speciale per scoprire, emozionarsi e riflettere insieme sul valore della diversità. Un modo per dire, con l’arte e con il cuore, che Voghera è davvero inclusione.
Appuntamento:
📅 Venerdì 11 aprile
🕥 Ore 10.30
📍 Liceo Galilei – Sezione Grattoni, Aula Magna “Dino Provenzal” – Voghera
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.