Seguici sui social

Sport

Sebastian Ogier vince il Rally del Giappone, ora per il titolo è lotta a tre

Pubblicato

-

OMA (ITALPRESS) – Sebastien Ogier ha vinto il Rally del Giappone, penultimo appuntamento del Mondiale 2025. Il successo del francese, al volante della GR Yaris Rally1, da il via a una lotta a tre per il titolo del Campionato del Mondo Rally FIA 2025, in vista dell’ultimo appuntamento stagionale in Arabia Saudita.

L’otto volte campione del mondo ha resistito al compagno di squadra della Toyota Gazoo Racing e leader della classifica Elfyn Evans in un’ultima tappa bagnata dalla pioggia, vincendo con 11,6 secondi di vantaggio e riducendo il distacco a tre punti. Il sesto posto di Kalle Rovanperä lo porta a 24 punti dalla vetta, garantendo che tutti e tre i piloti Toyota di rimanere in lizza, mentre sono ormai residue le speranze di Ott Tänak (Hyundai i20). La pioggia ha condizionato le ultime sei speciali intorno ad Aichi e Gifu, trasformando l’asfalto in fiumi d’acqua stagnante. Adrien Fourmaux (Hyundai), quando era terzo è uscito di strada e si è schiantato contro gli alberi, strappando una portiera della sua i20 ritirandosi poco dopo. Il suo ritiro ha promosso il 23enne finlandese Sami Pajari al primo podio della sua carriera, suggellato una tripletta da sogno per la Toyota in casa propria.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Atp Finals, Alcaraz batte in due set De Minaur all’esordio

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Inizia nel migliore dei modi il percorso di Carlos Alcaraz nelle Atp Finals in corso a Torino. Lo spagnolo, infatti, nella partita che ha inaugurato il girone “Jimmy Connors” e il torneo singolare, ha regolato in due set l’australiano Alex De Minaur per 7-6(5) 6-2 in un’ora e 42 minuti di gioco.

Il primo parziale è stato sostanzialmente equilibrato, con De Minaur che si è difeso da un possibile doppio break, trovando poi il pareggio e prolungando la contesa al tiebreak; qui, Alcaraz si è ritrovato sotto sul 3-5, ribaltando tutto con quattro punti consecutivi. Di fatto senza storia, invece, il secondo set, in cui lo spagnolo si è portato rapidamente sul 4-1, resistendo anche al tentativo di dimezzare lo svantaggio dell’avversario, a cui ha annullato una palla break nel sesto game.

“È un piacere giocare a Torino, lotto per il trofeo e anche per il primo posto nel ranking. Sono contento per come ho giocato oggi, concentrato sui miei obiettivi contro uno come Alex, difficile da affrontare”, ha dichiarato il numero due del ranking mondiale dopo il match. “Nel primo set non sono riuscito a fare il doppio break, da allora è stato tutto più difficile. Fino al 3-5 nel tiebreak giocava meglio lui, ho cercato di rimanere concentrato e sono contento di aver recuperato. Nel secondo set non c’era più questo nervosismo, sono soddisfatto di aver chiuso in due set”, ha aggiunto.

In serata, non prima delle 20:30, appuntamento con la prima partita del girone “Bjorn Borg” tra Alexander Zverev e Ben Shelton.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Bezzecchi domina il GP del Portogallo davanti ad A.Marquez e Acosta

Pubblicato

-

PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Aprilia) vince il Gran Premio del Portogallo, sul circuito di Portimao, ventunesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota italiano ha letteralmente dominato la sessione, scattando dalla pole e non lasciando mai la testa della corsa, chiudendo con 2″583 di vantaggio su Alex Marquez (Ducati Gresini), che nel finale resiste agli assalti di Pedro Acosta (Ktm). Giù dal podio un altro spagnolo, Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), davanti a Brad Binder (Ktm) e Fabio Quartararo (Yamaha). Caduto all’undicesimo giro Francesco Bagnaia (Ducati) mentre era in quarta posizione. Nicolò Bulega, con l’altra Ducati ufficiale, ha chiuso quindicesimo.

LE DICHIARAZIONI

“Sono molto soddisfatto, gara fantastica. Ieri sera abbiamo lavorato sugli ultimi dettagli, avevo molta paura di Marquez e Acosta. Ringrazio il team, ha fatto un ottimo lavoro. È importante e bello tornare sul primo gradino del podio. Dedico questa vittoria a Daniele, il mio migliore amico, e alla sua compagna Miriana, che hanno appena avuto un bimbo”. Così Marco Bezzecchi.

“Questa mattina abbiamo fatto grossi passi avanti, evidentemente Bezzecchi ha fatto lo stesso. Ho provato a stargli vicino ma non aveva senso forzare troppo, verso la fine l’anteriore era molto sfruttata. Ci teniamo la seconda posizione, siamo piuttosto contenti tra vittoria nella sprint e secondo posto oggi”. Queste le parole di Alex Marquez (Ducati Gresini).

“Ci ho provato, ma dobbiamo comunque essere contenti. All’inizio ci mancava un po’ di trazione e alla fine non potevamo dare di più. Grazie alla squadra, sappiamo quali sono le nostre debolezze e ci stiamo lavorando. Questo podio è un buon segno”. Così Pedro Acosta (Ktm).

Advertisement

ORDINE D’ARRIVO

1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 41’13″616 alla velocità media di 167 km/h
2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini a 2″583
3. Pedro Acosta (Esp) Ktm 3″188
4. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini 12″860
5. Brad Binder (Rsa) Ktm 16″327
6. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 18″442
7. Ai Ogura (Jpn) Aprilia 19″255
8. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 20″612
9. Johann Zarco (Fra) Honda 21″040
10. Pol Espargaro (Esp) Ktm 26″517

LE CLASSIFICHE DEL MOTOMONDIALE

PILOTI
1. Marc Marquez (Esp) 545 punti
2. Alex Marquez (Esp) 445
3. Marco Bezzecchi (Ita) 323
4. Francesco Bagnaia (Ita) 288
5. Pedro Acosta (Esp) 285
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) 239
7. Franco Morbidelli (Ita) 227
8. Fermin Aldeguer (Esp) 203
9. Fabio Quartararo (Fra) 198
10. Raul Fernandez (Esp) 146

COSTRUTTORI
1. Ducati 740 punti
2. Aprilia 387
3. Ktm 350
4. Honda 276
5. Yamaha 237

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Il Sassuolo domina a Bergamo, Berardi affonda l’Atalanta di Juric

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Seconda sconfitta consecutiva in campionato per l’Atalanta di Ivan Juric, il Sassuolo vince 3-0 a Bergamo grazie alla doppietta di Berardi e al gol di Pinamonti. Un ko pesante per il tecnico croato, ora a rischio esonero: tredicesimo posto in classifica e soltanto due vittorie in Serie A, la sosta potrebbe essere decisiva per le sorti dell’allenatore ex Roma e Southampton. Ottima prestazione da parte dei neroverdi, ora in ottava posizione, a -2 dalla zona Europa. Quella della New Balance Arena sarebbe dovuta essere la partita della svolta, ma il 4-3-3 pensato da Grosso ha imbrigliato il palleggio bergamasco: Ederson e Pasalic non sono riusciti a trovare Krstovic, unica punta, le corsie esterne non sono state sfruttare da Zappacosta e Bellanova.

L’unica occasione del primo tempo da parte dell’Atalanta è stata costruita da Lookman, ma la conclusione è stata respinta di faccia da Idzes. L’incubo di una partita storta è diventato realtà al 29′ del primo tempo su un pasticcio difensivo tra Hien e Ahanor: Carnesecchi ha steso Pinamonti in area, dal dischetto Berardi ha sbloccato il match. I fischi che hanno accompagnato la Dea all’uscita di un primo tempo senza occasioni da gol e con un ritmo troppo compassato, non hanno dato la scossa necessaria.

Al secondo minuto della ripresa Pinamonti ha raddoppiato dopo la giocata individuale dello stesso Berardi. Soltanto due situazioni pericolose sono state create nella ripresa dai nerazzurri, al 21′ è arrivato il 3-0 firmato ancora da Berardi, lanciato in contropiede da Thorstvedt. Nel finale Zalewski, entrato al posto di Zappacosta, ha tentato la conclusione a giro, ma il tiro è terminato sul fondo. Non sono mancati i fischi da parte del pubblico bergamasco al termine del match. 

IL TABELLINO DELLA PARTITA

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 5; Kossounou 4.5 (1’st Djimsiti 5), Hien 4.5, Ahanor 4.5; Bellanova 5, Ederson 4.5 (1’st De Ketelaere 5), Pasalic 5, Zappacosta 5.5 (38’st Zalewski sv); Samardzic 4.5, Lookman 5.5 (33’st Sulemana sv); Krstovic 5 (13’st Scamacca 5.5). In panchina: Rossi, Sportiello, Musah, De Roon, Kolasinac, Scalvini, Brescianini, Bernasconi, Maldini. Allenatore: Juric 4.

Advertisement

SASSUOLO (4-3-3): Muric 6; Walukiewicz 6.5, Idzes 7.5, Muharemovic 7, Candé 6.5 (36’st Doig sv); Koné 6.5 (45’st Iannoni sv), Matic 7, Thorstvedt 7; Berardi 8 (45’st Cheddira sv), Pinamonti 7.5 (45’st Pierini sv), Fadera 7 (15’st Laurentié 6.5). In panchina: Satalino, Turati, Zacchi, Moro, Coulibaly, Odenthal, Lipani, Vranckx. Allenatore: Grosso 7.

ARBITRO: Crezzini di Siena 6,5.
RETI: 29’pt rig., 21’st Berardi, 2’st Pinamonti
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 21.933. Ammoniti: Muric, Candé. Angoli 4-1. Recupero 5’pt, 4’st.

– Foto Image –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.