Seguici sui social

Politica

Valditara “Dall’opposizione falsità sui femminicidi, vergogna”. Bagarre alla Camera

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il provvedimento prevede l’educazione al contrasto della violenza di genere, qualsiasi violenza di genere. È dunque falso quello che voi avete affermato, e devo dire che sono indignato perché è stato sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi, e sono indignato che voi abbiate detto che questa legge impedisce la lotta contro i femminicidi, scoraggia la lotta contro la violenza di genere. Voi lo avete affermato. Vergognatevi, tutto questo non c’è in questa legge”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo nell’Aula della Camera sul provvedimento sul consenso informato. Affermazioni che hanno provocato la dura reazione dell’opposizione, con proteste veementi.

La vicepresidente della Camera Anna Ascani ha dovuto riportare l’ordine. “Le mie erano affermazioni politiche legate all’accusa di non consentire la lotta contro i femminicidi. Ritengo affermazioni di questo tipo vergognose – ha poi precisato Valditara -. Può darsi che non siano state fatte neanche qua in Aula ma io le ho sentite. Teniamo da parte il tema dei femminicidi e delle violenze di genere che ci vede alleati, dalla stessa parte”.

“Irrispettoso del Parlamento e soprattutto delle opposizioni, il ministro Valditara fa un comizio arrogante, offende il Parlamento usando parole inappropriate, gridando ‘vergognatevi’, poi gira le spalle e se ne va. Invece di lavorare insieme sull’educazione all’affettività”, ha commentato il gruppo del Partito Democratico con vari interventi in Aula.

È impossibile proseguire con i lavori parlamentari, non ci sono le condizioni: le parole del ministro Valditara sono troppo gravi. Per questo chiediamo la convocazione di una capigruppo per capire come procedere”, ha dichiarato la vicepresidente vicaria del Partito Democratico alla Camera, Simona Bonafè, appellandosi al presidente della Camera Lorenzo Fontana. “Abbiamo ascoltato insulti e parole offensive”, ha concluso Bonafè.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Politica

Ex Ilva, Urso: “Sfida difficile su cui grava una pesante eredità”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La siderurgia italiana guida la transizione green ed è all’avanguardia in Europa con 34 impianti che producono con forni elettrici, ora siamo impegnati nella sfida più difficile, che riguarda la ex Ilva, su cui grava la pesante eredità di Mittal, certificata in oltre 4 miliardi di danni”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso del question time alla Camera. “Se riusciremo anche in questo obiettivo, l’Italia diventerà il primo Paese europeo a produrre solo acciaio green”, ha aggiunto.

“Come riconosciuto in questi giorni, praticamente da tutti o quasi, anche da coloro che nei mesi scorsi sbeffeggiano lo strumento, il piano transizione 5.0 adesso è considerato una misura popolare molto gradita dalle imprese, di cui non poterne fare a meno – ha proseguito Urso – Gli stessi che la hanno osteggiata, oggi la reclamano, definendola persino come il piano industriale più importante del Pnrr. Le cifre lo dimostrano: sono oltre 15.000 le imprese che hanno prenotato i crediti di imposta dei piani transizione 4.0 e transizione 5.0, per un valore che supera i 5,5 miliardi di agevolazioni. Noi ci impegniamo a soddisfare le esigenze di tutte le imprese”, ha concluso.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Meloni “Il Piano Mattei non è più un’idea, ma è una realtà operativa che sta producendo risultati concreti” / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Oggi il Piano Mattei non è più un’idea, ma è una realtà operativa che sta producendo risultati concreti. Voglio ricordare tre numeri su tutti: il coinvolgimento diretto di ormai 14 Nazioni africane, oltre un miliardo di risorse già impegnate dall’Italia per progetti nel Continente africano, la sinergia con il Global Gateway che vale più di un miliardo e duecento milioni di euro. Una cooperazione che oggi si concentra su 4 grandi iniziative strategiche: la realizzazione del Corridoio infrastrutturale di Lobito, per collegare l’Africa occidentale a quella orientale, unendo Angola, Repubblica Democratica del Congo e Zambia; lo sviluppo delle filiere produttive del caffè in diverse Nazioni africane; l’estensione verso l’Africa orientale del cavo Blue Raman, la dorsale marittima che collegherà l’India alle economie europee, passando per il Medio Oriente e il Mediterraneo; l’AI Hub for Sustainable Development di Roma, che coinvolgerà centinaia di start-up africane per applicare l’intelligenza artificiale ai diversi settori del Piano”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio al Parlamento europeo sul Piano Mattei per l’Africa e Global Gateway.

“Stiamo portando avanti questo lavoro perché siamo convinti che investire nel futuro dell’Africa significhi investire nel futuro dell’Europa stessa. Lo stiamo facendo attraverso un metodo che è diventato un punto di riferimento a livello europeo, come dimostra anche la presentazione di poche settimane fa a Bruxelles del Global Gateway Hub, la piattaforma permanente che coordinerà i progetti e gli investimenti europei nel Continente africano. Lo spirito che guida la nostra azione – aggiunge – è quello che si ispira a Enrico Mattei: un grande italiano, un visionario, che con il suo ‘patriottismo pragmatico’ ha servito l’interesse nazionale costruendo ponti e cooperazione con gli altri popoli. Il Vertice tra l’Unione Europea e l’Unione Africana che si svolgerà in Angola nelle prossime settimane sarà l’occasione per sviluppare ancora di più questa visione, e sincronizzare i programmi strategici tra i due Continenti. L’Italia continuerà a essere un ponte tra Europa e Africa, mettendo a disposizione la competenza delle proprie imprese, la forza delle sue Istituzioni e la sua grande tradizione di dialogo. Perché il futuro dell’Europa passa da un’Africa più stabile, più sicura e più prospera. E il futuro dell’Africa passa da un’Europa capace di ascoltare, investire e costruire insieme, con umiltà e rispetto dell’altro. Una sfida epocale nella quale, sono certa, il Parlamento europeo saprà svolgere un ruolo da protagonista”. conclude Meloni.

IL VIDEO

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mattarella “L’Italia continuerà a contribuire con determinazione alle missioni internazionali”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nella Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, la Repubblica rinnova il suo commosso pensiero a quanti hanno sacrificato la vita al servizio dell’Italia e della comunità internazionale, testimoniando con coraggio e dedizione il valore della solidarietà e dell’impegno per la pace tra i popoli. Dalle vittime in Congo nel 1961 a Nassiriya e sino ai conflitti più recenti, hanno operato per la Patria e per la causa della solidarietà internazionale, portando aiuto e speranza a popolazioni oppresse da guerre, povertà e ingiustizie”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al ministro della Difesa, Guido Crosetto. “Oggi il mondo è attraversato da nuove e dolorose ferite: dall’area del Sahel al conflitto che coinvolge tutta l’area mediorientale, alla guerra che da oltre tre anni insanguina il suolo ucraino, continuano a cadere vittime civili innocenti”, aggiunge il capo dello Stato.

Queste tragedie, alimentate da odio e contrapposizioni, rischiano di allargarsi, di rinfocolare conflitti sopiti e di travolgere intere regioni, generando instabilità, forme di neocolonialismo e nuovi pericoli per la sicurezza internazionale. L’Italia, fedele alla propria tradizione di dialogo e di cooperazione, continuerà a contribuire con determinazione alle missioni internazionali mettendo a disposizione, nelle aree di crisi, il proprio personale militare e civile. Un impegno che riflette i valori sanciti dalla nostra Costituzione e il profondo senso di umanità che anima la nostra comunità nazionale. I militari e i civili impegnati oggi nelle zone di conflitto sanno di poter contare sul sostegno e sull’affetto degli italiani. A loro, e alla memoria di quanti hanno donato la vita per il bene comune, va la riconoscenza della Repubblica”, conclude Mattarella.

-Foto ufficio stampa Quirinale-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.