Seguici sui social

Magazine

AL FRASCHINI BRILLA L’IFIGENIA IN TAURIDE

Pubblicato

-

Prima nazionale al teatro Fraschini di Pavia per il nuovo allestimento de “L’Ifigenia in Tauride”, tragedia lirica in quattro atti, su libretto di Nicolas-François Guillard, tratto dall’omonima tragedia di Euripide, con musica di Christoph Willibald Gluck. La prima rappresentazione fu a Parigi al teatro dell’Opèra, il 18 Maggio 1779. Il tema dell’Ifigenia fu spesso ripreso, sulle orme di Euripide, anche nelle letterature moderne. Gluck (1714-1787) sviluppa un forte senso drammatico unito alla  purezza dell’invenzione melodica e all’organicità del dramma musicale. L’Ifigenia in Tauride fu accolta con entusiasmo, tanto da sconfiggere ogni critica avversa. Nella sublime purezza delle sue forme melodiche e architettoniche, l’opera raggiunge la sintesi dello spirito musicale del tempo.

Il nuovo allestimento è stato curato dalla regista Emma Dante, con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano diretta da Diego Fasolis e il Coro di OperaLombardia. Principali attori in scena Anna Caterina Antonacci nei panni di Iphigènie e Bruno Taddia nelle vesti di Oreste. Per chi non avesse assistito alla prima c’è la possibilità di partecipare alla replica di Domenica 31 Ottobre alle ore 15.30.

Tutti gli approfondimenti e i prossimi spettacoli sono sul sito teatrofraschini.it, con l’acquisto dei biglietti on line.

Advertisement

Altre notizie

TRA PARENTESI – L’INCENDIO A TIVOLI: I LUOGHI DI CURA SONO SICURI?

Pubblicato

-

TRA PARENTESI – L’INCENDIO A TIVOLI: I LUOGHI DI CURA SONO SICURI?
Spesso le parentesi servono a fare un inciso ma nelle notizie possono avere un ruolo importante, perché spesso possono aiutarci a capire di cosa stiamo parlando o leggendo, con un particolare, un punto di vista in più. E’ quello che ci propone Claudio Micalizio, al passo con i tempi della multimedialità, nel vivere l’attualità di tutti i giorni. Ogni weekend il commento ai fatti locali, nazionali ed internazionali è “Tra parentesi”. Per capire meglio le notizie. Appuntamento alle 13.30 ogni Sabato e Domenica su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

IN ALTO I CALICI – GLI SCENARI 2024 PER IL MONDO DEL VINO

Pubblicato

-

IN ALTO I CALICI – GLI SCENARI 2024 PER IL MONDO DEL VINO
Un tuffo settimanale nell’attualità e nella cultura del vino con Emanuele Bottiroli, giornalista di settore, e Guerrino Saviotti, decano degli enologi, ogni sabato alle 13 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24. Oggi puntata dedicata a qualche riflessione di alcuni big del vino italiano rispetto al momento di mercato. Quali sono le prospettive 2024?

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 DICEMBRE 2023

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 DICEMBRE 2023
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano