Seguici sui social

Magazine

AL FRASCHINI BRILLA L’IFIGENIA IN TAURIDE

Pubblicato

-

Prima nazionale al teatro Fraschini di Pavia per il nuovo allestimento de “L’Ifigenia in Tauride”, tragedia lirica in quattro atti, su libretto di Nicolas-François Guillard, tratto dall’omonima tragedia di Euripide, con musica di Christoph Willibald Gluck. La prima rappresentazione fu a Parigi al teatro dell’Opèra, il 18 Maggio 1779. Il tema dell’Ifigenia fu spesso ripreso, sulle orme di Euripide, anche nelle letterature moderne. Gluck (1714-1787) sviluppa un forte senso drammatico unito alla  purezza dell’invenzione melodica e all’organicità del dramma musicale. L’Ifigenia in Tauride fu accolta con entusiasmo, tanto da sconfiggere ogni critica avversa. Nella sublime purezza delle sue forme melodiche e architettoniche, l’opera raggiunge la sintesi dello spirito musicale del tempo.

Il nuovo allestimento è stato curato dalla regista Emma Dante, con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano diretta da Diego Fasolis e il Coro di OperaLombardia. Principali attori in scena Anna Caterina Antonacci nei panni di Iphigènie e Bruno Taddia nelle vesti di Oreste. Per chi non avesse assistito alla prima c’è la possibilità di partecipare alla replica di Domenica 31 Ottobre alle ore 15.30.

Tutti gli approfondimenti e i prossimi spettacoli sono sul sito teatrofraschini.it, con l’acquisto dei biglietti on line.

Advertisement

Altre notizie

TG ESTERI DIRE – 22 GENNAIO

Pubblicato

-

TG ESTERI DIRE – 22 GENNAIO

Leggi tutto

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 22 GENNAIO 2025

Pubblicato

-

TG SPORT ITALPRESS – 22 GENNAIO 2025

Leggi tutto

Altre notizie

TG POLITICO DIRE – 22 GENNAIO

Pubblicato

-

TG POLITICO DIRE – 22 GENNAIO

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano