Lombardia
Lombardia, in Consiglio regionale inaugurata mostra fotografica “Youth – L’età dell’innocenza” di Kurt Ammann
Pubblicato
3 anni fa-

Palazzo Pirelli ospiterà fino al primo dicembre la mostra del fotografo Kurt Ammann “Youth – L’età dell’Innocenza”: scatti in banco e nero e tutti inediti dove protagonisti sono bambini e adolescenti ritratti tra le montagne svizzere o francesi così come a Portobello Road o a Barcellona.
Promossa dal Consolato generale di Svizzera a Milano in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia, è stata inaugurata questa mattina allo Spazio Eventi dal Vice Presidente del Consiglio Carlo Borghetti, presenti anche il Console Generale di Svizzera a Milano Sabrina Dallafior, il Maestro Kurt Ammann, la curatrice della mostra Biba Giacchetti e il Sottosegretario regionale ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Rizzi.

La mostra, una selezione di immagini di “gioventù” curata dalla Giacchetti insieme a Fausto Fabiano, collezionista e autore della pubblicazione del primo libro retrospettivo del grande fotografo, racconta il mondo dei giovani e apre una riflessione sul loro linguaggio e sulle loro fragilità, auspicando un impegno e un’attenzione forte da parte di tutta la società nei confronti di una generazione che ha particolarmente sofferto il periodo pandemico, un periodo che ha profondamente inciso sulle loro abitudini di vita e modificato il modo di relazionarsi fra loro.
“Ancora una volta – ha detto il Vice Presidente Carlo Borghetti – il Consiglio regionale apre le sue porte ai cittadini proponendo una meravigliosa mostra che si occupa di giovani, dei loro sguardi e dei loro momenti. Fotografie magistrali, scattate in bianco e nero nell’arco di decenni e con una tecnica molto realistica. Venite a visitarla, vi sorprenderà”.

Gli scatti vengono mescolati in una sequenza priva di un contesto geografico e temporale: si va dalle gite dei Boy Scout e dei pastorelli sostenuti dalla Croce Rossa ai sorrisi dei ragazzi cresciuti in una natura ancora incontaminata, ritratti dal “maestro” Kurt Ammann, definito dalla Console Generale di Svizzera a Milano“un po’ svizzero e un po’ milanese”. “E’ un progetto culturale – ha detto Sabrina Dallafior –dedicato ai giovani e alle loro infinite potenzialità. Un progetto denso di significati e di ampia lettura che, ospitato a Palazzo Pirelli, testimonia la costante collaborazione fra la Lombardia e la Svizzera nell’assoluta condivisione di radici comuni, ideali e valori che vanno ben al di là della semplice vicinanza geografica”. “Sono fotografie che parlano e interagiscono. Non perdetela, trovate la foto del cuore e godetevela” ha concluso la curatrice Biba Giacchetti.
La mostra sarà aperta al pubblico presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli da domani 10 novembre con ingresso gratuito fino a mercoledì 1 dicembre (da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 16.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30). L’accesso sarà consentito solo previa esibizione del green pass.
Info e prenotazioni: 02/67482777; urp@consiglio.regione.lombardia.it
Potrebbero interessarti
-
Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
-
Eni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”
-
A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzati
-
Panetta “Per i dazi e per i conflitti l’incertezza resta elevata”
-
Panetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”
-
Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”
Cronaca
A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzati
Pubblicato
2 ore fa-
31 Marzo 2025di
Redazione
VARESE (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato 50 siti di scommesse online non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, risultando dunque sconosciuti all’Erario.
In provincia di Varese, invece, dall’analisi degli ultimi dati sul gioco legale in Italia, pubblicati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel 2019, è emerso come, in un solo anno, siano stati giocati oltre un miliardo di euro, pari a circa il 10 per cento delle giocate di tutta la Lombardia e nel 2023 questo importo sia aumentato fino a quasi 2 miliardi di euro.
Quindi, nell’ambito della tutela del gioco legale, le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallarate hanno individuato un primo sito di gioco online illegale che utilizzava una geolocalizzazione presso un indirizzo inesistente nella città di Gallarate. Successivamente, dall’analisi della sedicente società proprietaria della pagina web, è stato possibile censire ulteriori 49 siti di gioco online tutti accomunati dalla medesima indicazione societaria, risultata inesistente.
Tali luoghi virtuali, poi, riproducevano tutti i più famosi giochi online presenti nei portali autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli nonché permettevano di scommettere sui principali eventi sportivi. Pertanto, agli occhi del giocatore apparivano perfettamente identici a quelli legali. Tuttavia, tale circostanza risultava possibile perché i creatori dei siti di gioco avevano ottenuto la licenza dallo stato di Curaçao (Caraibi), potendo dunque acquistare i software di gioco e riprodurli sulle proprie pagine online.
Nello specifico, si tratta di un’isola caraibica, già ampiamente nota alla polizia economico-finanziaria per pregresse indagini che hanno riguardato la criminalità organizzata che gestisce piattaforme illegali online locate proprio in questi luoghi, che ha un’economia basata principalmente sul turismo, sul settore finanziario offshore e, dagli anni ’90, sul gioco d’azzardo online.
Il governo di Curaçao ha visto nel settore delle scommesse un’opportunità per attirare investimenti stranieri e generare entrate fiscali, offrendo un regime normativo flessibile e conveniente.
Grazie ai bassi costi di licenza, alla tassazione favorevole e alla regolamentazione meno rigida, tale Stato è diventato una delle giurisdizioni più popolari per gli operatori di gioco online, anche se la sua licenza è talvolta criticata per la scarsa tutela dei giocatori.
-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).
Cronaca
ESPLOSIONE IN UNA PALAZZINA A VILLANTERIO, TUTTI SALVI, UN FERITO
Pubblicato
21 ore fa-
30 Marzo 2025di
Redazione
Sono tutti salvi gli occupanti della palazzina di Villanterio, nel Pavese, dove questa mattina si è verificata una esplosione.
Lo rendono noto i carabinieri, intervenuti sul posto con i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Secondo le prime informazioni, l’esplosione sarebbe avvenuta per una fuga di gas al secondo piano di una palazzina di due piani.
Al momento dello scoppio, che ha sventrato l’appartamento ma non ha fatto crollare la palazzina, era presente il proprietario, ricoverato in ospedale in codice giallo. Sotto choc, ma illesi, i due vicini di casa. L’alloggio sventrato è stato dichiarato inagibile. Il complesso comprende quattro appartamenti. L’altro al primo piano è sfitto: ha subìto gravi danni. Al pianterreno vive una coppia di anziani, trovati sotto choc ma incolumi, e la ragazza per la quale si temeva, ma che era assente. Queste ultime due case non sono state danneggiate gravemente.



Cronaca
Esplosione in una palazzina nel pavese, si cercano i dispersi
Pubblicato
1 giorno fa-
30 Marzo 2025di
Redazione
PAVIA (ITALPRESS) – Esplosione in un edificio di due piani a Villanterio, in provincia di Pavia. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco. Due persone, secondo le prime informazioni, sarebbero uscite vive dal crollo. Si cercano dispersi. All’origine dell’esplosione una probabile fuga di gas. Indagini sono corso.
Secondo quanto reso noto dai Vigili del fuoco una persona è stata estratta in vita e si cercano tre possibili dispersi sotto le macerie.
IN AGGIORNAMENTO
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Eni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”

A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzati

Panetta “Per i dazi e per i conflitti l’incertezza resta elevata”

Panetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”

Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”

Sconfitta con maxi-rissa per Detroit, solo 3 punti per Fontecchio

Dopo la pioggia lo tsunami, Mensik piega Djokovic e trionfa a Miami

Conte “Contro di noi c’è il partito delle armi”
AGGREDITO E RAPINATO PER UN OROLOGIO, PAURA IN CENTRO A PAVIA

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
Tg News 20/02/2025

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
AGGREDITO E RAPINATO PER UN OROLOGIO, PAURA IN CENTRO A PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 31 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2025
VoxLIBRI – 30 MARZO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 29 MARZO
S. MESSA DI DOMENICA 30 MARZO 2025 – IV DI QUARESIMA
1 MINUTO DIVINO – VINITALY 2025: PRONTI, PARTENZA, VIA!
LA VOCE PAVESE – “RIMULAS”, UN’EPICA STORIA VOGHERESE
OGGI IN EDICOLA – 30 MARZO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 30 MARZO 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”
-
Cronaca21 ore fa
Balzo salvezza del Cagliari, Monza travolto 3-0
-
Politica20 ore fa
Mattarella “Italia mantiene fermo l’impegno contro l’intolleranza. In Medio Oriente violenze inaccettabili”
-
Economia22 ore fa
ITA Airways lancia le novità della stagione estiva 2025
-
Politica24 ore fa
UE, Lega “Iniziativa dei Patrioti per dire no al Piano di von der Leyen”
-
Politica24 ore fa
Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
-
Sport20 ore fa
Kean trascina la Fiorentina alla vittoria, nuovo ko per l’Atalanta
-
Sport22 ore fa
Al Cagliari lo scontro salvezza, Monza sempre più ultimo