Seguici sui social

Cronaca

Nel 2020 lavoratori pubblici in crescita

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2020, secondo i dati dell’Inps, il numero di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nell’anno è di 3.678.999 (+2,5% rispetto al 2019), con una retribuzione media di 32.222 euro e una media di 278 giornate retribuite. La Scuola assomma il 39,2% dei lavoratori, seguita dal Servizio Sanitario con il 19,5%, dalle Amministrazioni locali (Regioni, Province, Comuni) con il 15,6% e dalle Forze Armate, Corpi di polizia e Vigili del Fuoco con il 14%. I lavoratori pubblici con contratto a tempo indeterminato nel 2020 sono stati 3.083.087, circa l’84% del totale, con una retribuzione media annua di euro 35.883 e 301 giornate medie retribuite.
I lavoratori maschi rappresentano il 39,9% della distribuzione nel complesso; rispetto alle classi di età, si osserva che solo nella classe da 20 a 24 anni i maschi sono prevalenti con quote pari al 53%. Nelle classi di età tra 25 e 64 anni il divario per genere si accentua con una netta prevalenza delle femmine a quota 60%. La retribuzione media annua nel 2020, pari a 32.222 euro nel complesso, risulta molto differenziata sia per età sia per genere. Nel 2020, il 23,9% dei lavoratori pubblici era collocato nelle regioni nel Centro; a seguire le regioni del Nord-ovest con il 23,0%, il Sud con il 21,7%, il Nord-est con il 19,9% e le Isole con l’11,5%.
(ITALPRESS).

Cronaca

FAUSTO COPPI, STORIA DI VITA DI UNA LEGGENDA

Pubblicato

-

Beppe Conti intervista Faustino Coppi a Voghera Mercoledì 15 Ottobre

Un appuntamento speciale per celebrare il mito intramontabile del “Campionissimo” Fausto Coppi. Martedì 15 ottobre 2025 alle ore 21, presso Sala Zonca in Piazza Meardi 2 a Voghera, il Rotary Club Voghera organizza l’incontro “Fausto Coppi, storia di vita di una leggenda”, con Beppe Conti che intervisterà Faustino Coppi, figlio del grande atleta.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Voghera, sarà a partecipazione gratuita previa iscrizione tramite il link indicato nel materiale informativo (sito eventbrite.it o pagina Facebook del Rotary Club Voghera).
L’evento offrirà al pubblico un racconto intenso e appassionato delle gesta sportive e della vita di Fausto Coppi, arricchito da aneddoti inediti e ricordi familiari che ne restituiscono l’umanità oltre il mito. Sarà un viaggio tra sport e memoria, in cui si intrecceranno imprese leggendarie, emozioni e testimonianze dirette.

A condurre il dialogo sarà Beppe Conti, giornalista e storico del ciclismo, autore di numerosi volumi dedicati ai grandi protagonisti di questo sport e voce autorevole nelle trasmissioni legate al Giro d’Italia e al Tour de France. Protagonista della serata anche Angelo Fausto Coppi, detto “Faustino”, figlio del Campionissimo, che offrirà al pubblico un ritratto autentico e personale del padre, simbolo di sacrificio, talento e passione sportiva.

“Con questa iniziativa – sottolinea Emiliano Locatelli, presidente del Rotary Club Voghera – desideriamo rendere omaggio non solo al campione, ma anche all’uomo Fausto Coppi, il cui esempio continua a ispirare intere generazioni. Il Rotary intende così valorizzare la memoria storica e i valori di impegno, lealtà e determinazione che questo straordinario sport ha saputo tramandare nel tempo”.
Un’occasione da non perdere per rivivere la leggenda di un’icona italiana, nel cuore di una città che da sempre unisce cultura, sport e passione per il ciclismo.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Incendio in un condominio nel Milanese, morti tre componenti famiglia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ di tre morti il bilancio di un incendio che si è sviluppato questa notte in un palazzo di sei piani a Cornaredo, nel Milanese. Sono tutti componenti di una famiglia, padre e madre di oltre 80 anni e il figlio di 45 che abitavano in un appartamento al primo piano. Quaranta residenti sono stati evacuati dallo stabile. Diciannove persone sono state controllate sul posto dal personale sanitario, mentre otto sono state trasportate in ospedale per accertamenti e cure. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre autopompe, un’autoscala, una autobotte, due furgoni di supporto e un funzionario tecnico. Tre vigili del fuoco sono rimasti leggermente feriti durante le operazioni di soccorso: uno di loro è stato trasportato in ospedale e successivamente dimesso. Le attività di messa in sicurezza e di smassamento all’interno dell’appartamento si sono concluse. Sul posto rimane dislocata una APS del Distaccamento di Rho per consentire ai cinquanta residenti evacuati di recuperare alcuni beni dai propri appartamenti. L’edificio, infatti, è stato reso inagibile. Attivato il Nucleo Investigativo Antincendio della Direzione Regionale VVF che avrà il compito, insieme ai carabinieri di Corsico, di capire le origini dell’incendio.

foto: ufficio stampa Vigili del Fuoco Milano

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Incendio in un condominio, tre morti nel Milanese

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ di tre morti il bilancio di un incendio che si è sviluppato questa notte in un palazzo di sei piani a Cornaredo, nel Milanese. Sono tutti componenti di una famiglia, padre e madre di oltre 80 anni e il figlio di 45. Le fiamme sono partite da un appartamento al primo piano che è stato sottoposto a sequestro.

Quaranta residenti sono stati evacuati dallo stabile. Diciannove persone sono state controllate sul posto dal personale sanitario, mentre otto sono state trasportate in ospedale per accertamenti e cure. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre autopompe, un’autoscala, una autobotte, due furgoni di supporto e un funzionario tecnico. Tre vigili del fuoco sono rimasti leggermente feriti durante le operazioni di soccorso: uno di loro è stato trasportato in ospedale e successivamente dimesso. Le attività di messa in sicurezza e di smassamento all’interno dell’appartamento si sono concluse. Sul posto rimane dislocata una APS del Distaccamento di Rho per consentire ai cinquanta residenti evacuati di recuperare alcuni beni dai propri appartamenti. L’edificio, infatti, è stato reso inagibile. Attivato il Nucleo Investigativo Antincendio della Direzione Regionale VVF che avrà il compito, insieme ai carabinieri di Corsico, di capire le origini dell’incendio.

– foto ufficio stampa Vigili del Fuoco Milano –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.