Magazine
CIAO ENNIO
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
Oggi siamo tutti un po’ più tristi. E anche più poveri. Perdiamo un uomo e un grande artista che ha dato tanto alla musica, ne ha fatto la sua ragione di vita. Il Maestro Ennio Poggi se ne è andato nel sonno a 79 anni, ma ha lasciato in noi un grande patrimonio, che ora non dobbiamo disperdere. Ad iniziare dalla sua creatura più bella, quel “Festival Borghi&Valli” che partito 28 anni fa da un lembo di Oltrepò Pavese ha fatto la storia di una terra e di una provincia. Con Laura Beltrametti ha formato un sodalizio artistico impareggiabile, il Duo Bechstein. Noi di Agenzia CreativaMente lo abbiamo seguito in tante avventure musicali, si è stretta una solida amicizia, che andava ben oltre il classico ufficio stampa. Con tutti i collaboratori del Festival si era creato un bel gruppo, sempre capitanato da Ennio, che rappresentava il nostro faro, il nostro Maestro: quando posava le mani sul pianoforte lasciava ogni volta basiti per la sua bravura, per il suo talento. Purtroppo è subentrata la pandemia e questo non ha permesso più lo svolgersi di tanti eventi, compreso il Borghi&Valli. Ma Ennio e Laura, nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni anticovid, qualche serata in giro per l’Italia l’hanno fatta, spesso eventi benefici. Cercheremo di ricordare tutto quel che ci ha lasciato Ennio in vari modi, a partire dalle sue composizioni, incise anche su cd, da “Iride” a “Teorema” (a due pianoforti con Laura Beltrametti), da “Little Fantasy” a “Oltrevalzer”, fino a “Strada della mia vita”, proprio quella strada che era fatta di musica, di suoni ed emozioni che lui ha percorso sempre con passione, generosità ed intensità. Pianista, direttore d’orchestra e compositore, con cinque diplomi di conservatorio al suo attivo, docente presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Ennio Poggi ha portato la sua esperienza internazionale in Oltrepò Pavese, contribuendo in modo determinante alla divulgazione della grande musica. Non a caso nel 2009 ha ricevuto dalla Provincia di Pavia la prestigiosa benemerenza Don Robecchi nel settore della cultura, nel 2010 è stato nominato Cavaliere della Repubblica. La lunghissima carriera artistica lo ha portato anche ad esibirsi per importanti società concertistiche in Italia e all’estero, insieme a Laura Beltrametti, il Duo Bechstein formato nel 2011 ha conquistato tanti palcoscenici in Europa.
Chi volesse porgere ad Ennio un ultimo saluto, potrà farlo Domenica 28 Novembre alle ore 19 presso la Chiesa del Sacro Cuore a Casteggio, dove poi si svolgeranno i funerali Lunedì 29 Novembre alle ore 11, celebrati da Don Luca Ghiacci, parroco di Casteggio, nel rispetto delle vigenti normative anticovid. In quella Chiesa lui ha suonato per tanti anni l’organo a canne e accompagnato il coro durante le principali funzioni, lì chi vorrà potrà fare eventuali offerte in sua memoria. La famiglia ringrazia per tutti i messaggi di affetto e vicinanza che stanno giungendo in queste ore. Non possiamo che unirci al dolore della moglie Fabrizia, ai figli Francesco ed Elena, al fratello Luigi, a Laura e a tutti coloro che porteranno sempre nel cuore Ennio.
Diego Bianchi e tutto lo staff di Agenzia CreativaMente e del Festival Borghi&Valli
L’articolo CIAO ENNIO proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
-
IL ROSARIO DA LOURDES – 18 NOVEMBRE 2022
-
LA VOCE PAVESE – HUB VOGHERA DIGITAL, UN SABATO PER CHI AMA IL DIALOGO E LA TECNOLOGIA
-
REGIONE LOMBARDIA, I 16 PROGETTI VINCITORI DEL BANDO “INNOVAMUSEI”

ZONA LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2023
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
#zonalombarda #notizie #puntidivista #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #valorizzazione #territorio #produttori #turismo #cultura #enogastronomia #agricoltura #artigianato #commercio #industria #pavia #pavese #oltrepopavese #vallestaffora #lomellina #fuoriporta #lombardia #itinerarinews #agenziacreativamente #emanuelebottiroli

OGGI IN EDICOLA – 31 GENNAIO 2023
La mattina di Pavia Uno Tv e LombardiaLive24 si apre con la rassegna stampa curata da Emanuele Bottiroli, in collaborazione con Agenzia Dire. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 8 del mattino, su Pavia Uno Tv, la tv per tutti.
#oggiinedicola #rassegnastampa #programmi #paviaunotv #latvpertutti #informazione #nofakenews #notizie #notizieverificate #pavia #pavese #oltrepopavese #vallestaffora #lomellina #fuoriporta #emanuelebottiroli #itinerarinews #agenziacreativamente
Altre notizie
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2023
Pubblicato
7 ore fa-
31 Gennaio 2023di
Redazione
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2023
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.


Passera “Tassi negativi non potevano durare, ma serve prudenza”

Cospito, il Governo tiene il punto “Lo Stato è sotto attacco”

ZONA LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2023

Milano, “Donne e motori” una mostra fotografica contro gli stereotipi

Cospito, Nordio “Fermezza contro intimidazioni”

Cospito, Tajani “Non scendiamo a patti con chi usa violenza”

Endometriosi, in Italia ne soffre il 15% delle donne in età fertile

Papa “Porto in Africa un messaggio di pace”

Orlando vince a Philadelphia, 29 punti di Banchero

Papa “Vado in Africa con un messaggio di pace”

Soumahoro “Passo al gruppo Misto per proseguire la mia attività”

Dada Saligeri – La carriera della costumista di Zeffirelli fra mostre, cinema, teatro ed i nuovi progetti per il 2023

Nordio “Le intercettazioni per mafia e terrorismo non saranno toccate”

OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2023

Addio a Kirstie Alley, icona degli anni ’90

”Sembrava un gioco”, il nuovo album di Elisabetta Viviani

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

Protocollo tra Procura Milano e Coni su contrasto violenza

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 28 DICEMBRE

ZONA LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2023

OGGI IN EDICOLA – 31 GENNAIO 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 31 GENNAIO 2023

BREAKFAST NEWS – 31 GENNAIO 2023

ALMANACCO – 31 GENNAIO

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 30 GENNAIO

APPUNTI E DINTORNI – 30 GENNAIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 31 GENNAIO

LA VOCE PAVESE – BASTA CICLISTI MORTI, PAVIA SCENDE IN PIAZZA

ZONA LOMBARDIA – 30 GENNAIO 2023
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
LA VOCE PAVESE – BASTA CICLISTI MORTI, PAVIA SCENDE IN PIAZZA
-
Cronaca22 ore fa
Turismo, Bit 2023 a Mico Milano, tra Metaverso e trend di settore
-
Cronaca22 ore fa
Immigrazione, Meloni “Europa sia compatta per prevenire flussi illegali”
-
Economia23 ore fa
Poste, con Polis nasce la casa dei servizi digitali
-
Cronaca23 ore fa
Milano, torna Pretty Woman, musical dei record al Lirico dal 27 aprile
-
Cronaca23 ore fa
Milano, una mostra per ricordare Dalla Chiesa a 40 anni dalla morte
-
Altre notizie17 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 31 GENNAIO
-
Cronaca21 ore fa
Ue, Michel “Sostenere difesa frontiere esterne”