Magazine
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – OMAGGIO AD ENNIO POGGI, IL NOSTRO MAESTRO…
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Oggi siamo tutti un po’ più tristi. E anche più poveri. Perdiamo un uomo e un grande artista che ha dato tanto alla musica, ne ha fatto la sua ragione di vita. Il Maestro Ennio Poggi se ne è andato nel sonno a 79 anni, ma ha lasciato in noi un grande patrimonio, che ora non dobbiamo disperdere. Ad iniziare dalla sua creatura più bella, quel “Festival Borghi&Valli” che partito 28 anni fa da un lembo di Oltrepò Pavese ha fatto la storia di una terra e di una provincia. Con Laura Beltrametti ha formato un sodalizio artistico impareggiabile, il Duo Bechstein. Noi di Agenzia CreativaMente lo abbiamo seguito in tante avventure musicali, si è stretta una solida amicizia, che andava ben oltre il classico ufficio stampa. Con tutti i collaboratori del Festival si era creato un bel gruppo, sempre capitanato da Ennio, che rappresentava il nostro faro, il nostro Maestro: quando posava le mani sul pianoforte lasciava ogni volta basiti per la sua bravura, per il suo talento. Purtroppo è subentrata la pandemia e questo non ha permesso più lo svolgersi di tanti eventi, compreso il Borghi&Valli. Ma Ennio e Laura, nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni anticovid, qualche serata in giro per l’Italia l’hanno fatta, spesso eventi benefici. Cercheremo di ricordare tutto quel che ci ha lasciato Ennio in vari modi, a partire dalle sue composizioni, incise anche su cd, da “Iride” a “Teorema” (a due pianoforti con Laura Beltrametti), da “Little Fantasy” a “Oltrevalzer”, fino a “Strada della mia vita”, proprio quella strada che era fatta di musica, di suoni ed emozioni che lui ha percorso sempre con passione, generosità ed intensità. Pianista, direttore d’orchestra e compositore, con cinque diplomi di conservatorio al suo attivo, docente presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Ennio Poggi ha portato la sua esperienza internazionale in Oltrepò Pavese, contribuendo in modo determinante alla divulgazione della grande musica. Non a caso nel 2009 ha ricevuto dalla Provincia di Pavia la prestigiosa benemerenza Don Robecchi nel settore della cultura, nel 2010 è stato nominato Cavaliere della Repubblica. La lunghissima carriera artistica lo ha portato anche ad esibirsi per importanti società concertistiche in Italia e all’estero, insieme a Laura Beltrametti, il Duo Bechstein formato nel 2011 ha conquistato tanti palcoscenici in Europa. Chi volesse porgere ad Ennio un ultimo saluto, potrà farlo Domenica 28 Novembre alle ore 19 presso la Chiesa del Sacro Cuore a Casteggio, dove poi si svolgeranno i funerali Lunedì 29 Novembre alle ore 11, celebrati da Don Luca Ghiacci, parroco di Casteggio, nel rispetto delle vigenti normative anticovid. In quella Chiesa lui ha suonato per tanti anni l’organo a canne e accompagnato il coro durante le principali funzioni, lì chi vorrà potrà fare eventuali offerte in sua memoria. La famiglia ringrazia per tutti i messaggi di affetto e vicinanza che stanno giungendo in queste ore. Non possiamo che unirci al dolore della moglie Fabrizia, ai figli Francesco ed Elena, al fratello Luigi, a Laura e a tutti coloro che porteranno sempre nel cuore Ennio.
Diego Bianchi e tutto lo staff di Agenzia CreativaMente e del Festival Borghi&Valli
L’articolo PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – OMAGGIO AD ENNIO POGGI, IL NOSTRO MAESTRO… proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
Pubblicato
9 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
Vinitaly resta il punto di riferimento per il vino italiano, mentre Wine Paris cresce con oltre 600 cantine tricolori nel 2025. ProWein Düsseldorf, invece, mostra segnali di declino, complice la concorrenza della capitale francese e i suoi vantaggi logistici ed economici. Tuttavia, la Germania resta un mercato chiave per il vino italiano, con importazioni che nel 2024 hanno superato 1,18 miliardi di euro (+3,7%).
Nonostante il calo, ProWein 2025, in programma da oggi al 18 marzo, vedrà la partecipazione di oltre 800 aziende italiane, rendendo l’Italia il Paese più rappresentato. Tra le cantine presenti, nomi di primo piano come Frescobaldi, Ferrari, Donnafugata e Zonin1821, oltre a numerosi consorzi territoriali.
L’evento arriva in un momento critico, con la guerra commerciale tra USA e UE che minaccia il settore, ma pone al centro anche temi globali come il cambiamento climatico, la sostenibilità e le nuove tendenze di consumo, tra cui i vini no e low alcol. Con un ampio programma di masterclass, degustazioni ed esposizioni, ProWein si conferma una vetrina imprescindibile per il business del vino mondiale.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
Pubblicato
15 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 16 Marzo 2025, II di Quaresima. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
Pubblicato
16 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
Oggi ospite di Emanuele Bottiroli il CEO di Terre d’Oltrepò, Umberto Callegari, per una riflessione sul work in progress per il rilancio e il riposizionamento a valore dell’Oltrepò del vino. Si parlerà anche del riconoscimento del marchio storico La Versa da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Focus anche sulle tensioni internazionali per i dazi americani di cui si discute a livello nazionale. Infine un passaggio, amaro, sulle sacche di resistenza al cambiamento in Oltrepò Pavese.

L’Inter batte l’Atalanta 2-0 e prova la fuga in vetta

Marc Marquez vince in Argentina precedendo il fratello, Bagnaia 4°

Marc Marquez primo in Argentina davanti al fratello, Bagnaia 4°

Giornata viola per la Juve, vince la Fiorentina 3-0

Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica”

La Roma fa 13, Cagliari piegato 1-0 con rete di Dovbyk

Pesce eletto presidente Uisp all’unanimità

Manita da Champions del Bologna, crolla la Lazio

Festival Città Impresa, si è conclusa la prima edizione a Treviso

Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 MARZO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MARZO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 MARZO
TURISMO MAGAZINE – 15 MARZO
SALUTE MAGAZINE – 15 MARZO
QUI EUROPA MAGAZINE – 15 MARZO
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 MARZO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 16 MARZO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MARZO 2025
-
Altre notizie16 ore fa
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
-
Cronaca19 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 MARZO 2025
-
Sport17 ore fa
F1, in Australia Norris precede Verstappen e Russel, ottavo Leclerc
-
Altre notizie15 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
-
Politica14 ore fa
Piantedosi “Il rapimento di Aldo Moro è uno dei giorni più drammatici della nostra storia”