Seguici sui social

Altre notizie

UNIVERSITA’ DI PAVIA: EFFICIENZA RECORD PER CELLE SOLARI INNOVATIVE

Pubblicato

-

Il settore energetico è responsabile di circa tre quarti delle emissioni di CO2 globali: la fine della dipendenza dai combustibili fossili è il prerequisito per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica entro il 2050, come emerso dal COP26 che identifica nelle fonti di energia rinnovabili la chiave per la decarbonizzazione.

In particolare, ad oggi, il solare è leader tra le rinnovabili, con una crescita record in Europa di capacità fotovoltaica installata di 137.2 GW nel 2020, e un potenziale enorme nei prossimi anni.

Ricerca e innovazione in nuovi materiali e nuove forme di generazione di energia solare rappresentano quindi i pilastri fondamentali per una reale transizione energetica. Un fotovoltaico moderno, dunque, “portabile”, a basso costo, facilmente integrabili in edifici, efficiente e al contempo a ridotto impatto ambientale, in grado di competere con le attuali tecnologie altamente energivore.

Il gruppo Pvsquared2 diretto dalla professoressa Giulia Grancini dell’Università di Pavia lavora in questa direzione sviluppando una tecnologia fotovoltaica rivoluzionaria basata su vernici a perovskite ibrida. Si tratta di inchiostri stampabili, facilmente integrabili mediante processi a basso costo e a ridotto contenuto energetico, in un fotovoltaico innovativo, flessibile, economico e sostenibile. Una soluzione che apre la strada allo sviluppo di nuove tecnologie a basso CapEx e facilmente scalabili.

Advertisement

E’ di recente dimostrazione, in particolare, in collaborazione con la Yana Vaynzof dell’Università Tecnica di Dresda, un nuovo metodo di deposizione di tali inchiostri che ha portato alla realizzazione di celle fotovoltaiche a perovskite (cosiddette in configurazione pin) con valori di efficienza record al mondo (circa il 24%).

“Tale risultato è ottenuto grazie a una speciale ingegnerizzazione chimica degli strati di interfaccia del dispositivo”, commenta Matteo Degani, dottorando del gruppo, responsabile di tale invenzione.

Lo studio è stato pubblicato nella prestigiosa rivista del gruppo Science in Science Advances, uscito il 1 dicembre 2021. La ricerca rappresenta un avanzamento significativo rispetto allo stato dell’arte ponendo sempre più le basi per un loro ingresso nel mercato del solare come soluzioni leader per il fotovoltaico innovativo del futuro.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

TG LOMBARDIA – 13/05/2025

Pubblicato

-

TG LOMBARDIA – 13/05/2025
In questa edizione: Criminalità si infiltra in azienda, multato notaio pavese infedele – Restituiti ori e preziosi rubati ad anziani del Pavese – Attivisti si barricano in palazzina a Pavia e bloccano sfratto – Festa in Consiglio Comunale per il Pavia calcio tornato in serie D – Robbio, 29enne si ribalta con la 500 – Esce di strada e finisce in un canale, 59enne morto – Col trucco dello specchietto gli rubano un Rolex da 45mila euro – Giudici: “L’esito della vicenda di De Maria è stato imprevedibile” – Incontro in Procura a Milano per famiglie in attesa di casa – Il Lago di Garda conferma le sue tre Bandiere Blu – Sala: idea maxischermo il 31 a San Siro per finale Champions – Pronto Meteo Lombardia per il 14 Maggio.

Leggi tutto

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO
A Pavia fa discutere la nuova pista ciclabile lungo il Ticino. Ma è una polemica che ha senso oppure una fuga dalla realtà? Oggi in prima pagina c’è un dibattito che rischia di far sfiorire ogni tentativo serio di rigenerazione urbana. E poi… ridare le nostre città a ciclisti e pedoni in sicurezza non è un mondo per liberare bellezza?

Leggi tutto

Altre notizie

S.E. MONS. GUIDO MARINI A VARZI – DI REMO TAGLIANI

Pubblicato

-

Mons. Guido Marini, Vescovo di Tortona, ha fatto visita, per la seconda volta, all’Ospedale SS Annunziata di Varzi, intrattenendosi con amabilità e gentilezza non solo con le persone ricoverate ma anche coi numerosi fedeli che hanno voluto partecipare alla funzione religiosa officiata nella cappella del nosocomio.

#invallestaffora #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #guidomarinivescovo #diocesiditortona #ospedaledivarzi #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.